Viaggio in Costa Rica, dalle foreste tropicali alle spiagge caraibiche
- A partire da €1570
- 16 giorni
Paradiso per gli amanti della natura, dell’eco-sostenibilità e delle mete green, la Costa Rica, piccolo paese dell’America Centrale stretto tra Panama e Nicaragua, è caratterizzato da un paesaggio autentico ed incontaminato, da una natura selvaggia e primordiale. Vanta il 6% della biodiversità mondiale e conta ben 33 parchi nazionali. La Costa Rica è una profusione di fauna e flora dai colori e dalle forme incredibili, foreste pluviali, corsi d’acqua, canali, fiumi ed aree marine. A partire dalla capitale San José, questo lembo di terra tra Oceano Pacifico e Mar dei Caraibi è tutto da esplorare!
Costa Rica: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)
La Costa Rica è considerato lo stato più felice del mondo e il mantra dei suoi abitanti è pura vida, saper apprezzare la vita nella sua espressione più vera: con relax, calma e serenità. Durante un viaggio in Costa Rica si può volare di albero in albero con lo zip lines, immergersi nella barriera corallina del Mar dei Caraibi, fare birdwatching, assistere allo spettacolo delle tartarughe che depongono le uova.
La Costa Rica è un paese per lo più moderno e sicuro, con un indice di sviluppo umano tra i più alti del continente. Il Paese gode di un clima politico stabile: nel 1889 venne proclamata la democrazia, nel 1948 venne abolito, per costituzione, l’esercito e venne proclamata la propria neutralità perpetua. Senza tensioni sociali ed istruita (il tasso di analfabetismo è limitato al 3% della popolazione), la popolazione è sempre cordiale e accogliente. In Costa Rica il ricchissimo patrimonio floreale e faunistico viene protetto da un illuminato programma di tutela ambientale che ha portato alla creazione di diversi parchi nazionali: più di un quarto del territorio è occupato da aree protette rendendolo un paese modello di ecoturismo.
Viaggiare in Costa Rica significa compiere una vera e propria immersione in una natura assolutamente incontaminata e lussureggiante, dove si alternano foreste pluviali, vulcani scoppiettanti, come il vulcano Arenal con i suoi spettacolari fiumi di lava rossa, terme naturali dove rilassarsi, paludi di mangrovie e chilometri di coste. Le spiagge del Costa Rica sono circondate da foreste e molte hanno barriere coralline ideali per snorkeling ed immersioni; con solo tre ore di viaggio si passa dalla costa dei Caraibi a quella del Pacifico.
La Costa Rica vanta la percentuale più alta al mondo di parchi nazionali ed aree protette: coprono ben il 23.4% del territorio e suono luoghi incantati, ideali per gli amanti della natura. Ci sono 27 parchi nazionali, 30 aree protette e numerose riserve private. Ne citiamo alcuni: il Parco Nazionale Manuel Antonio, il Parco Nazionale Tortuguero, raggiungibile in barca dove si possono avvistare le tartarughe marine, il Parco Nazionale del Corcovado dove coesistono ben 8 habitat differenti e si configura, quindi, come il parco più biologicamente ricco del pianeta, il Parco Nazionale Cahuita e la Riserva Biologica di Monteverde con le foreste pluviali.
La Costa Rica detiene circa il 6% della biodiversità mondiale con 231 specie di mammiferi, 34000 specie di insetti e 10000 specie di piante. La ricchissima fauna della Costa Rica include pappagalli ara, tucani, caimani, farfalle giganti coloratissime, scimmie, pesci tropicali, squali, delfini e balene, che si avvicinano alle coste durante la stagione degli amori.
Che cosa si mangia in Costa Rica?
Che cosa si beve in Costa Rica?
Che lingue si parlano in Costa Rica?
Quali sono le religioni più diffuse in Costa Rica?
Quali sono i documenti necessari per entrare in Costa Rica?
Sono necessarie vaccinazioni?
E’ necessario stipulare un’assicurazione di viaggio?
Qual è il fuso orario rispetto all’Italia?
Qual è la moneta della Costa Rica?
Quando andare in Costa Rica?