Viaggio in India, alla scoperta dell’Ayurveda in Kerala
- A partire da €1385
- 18 giorni
Una terra di persone, colori, arte, storia, spiritualità e tradizioni antichissime. L’India è la nazione delle vivacissime città come Mumbai, la vecchia Bombay, con i suoi grandi monumenti coloniali; ma è anche la patria di tranquille cittadine come Mysore, di importanti siti archeologici, e di templi come Kailasha e Hampi. L’India ha tanti volti diversi, come le sue divinità: nella regione al sud dell’India, il Kerala, terra della medicina tradizionale millennaria, l’Ayurveda, vi accoglierà nei villaggi rurali tra paesaggi rigogliosi, foreste di palme, e canali chiamati “backwaters”. Da Mumbai al Kerala, l’India è un viaggio nel viaggio, naturalmente di turismo responsabile!
India: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)
L’India è magia, caos, eccesso, colore, rumore; è natura e storia, tradizione e modernità, religione e misticismo; è Bollywood, incantatori di serpenti e suonatori di liuto, vacche sacre, scimmie, traffico frenetico e vorticoso. VeM non vi accompagnerà in viaggi solidali nell’India del Nord, ma andremo ad esplorare con i nostri viaggi responsabili l’India del Sud: con un viaggio zaino in spalla e con un tour all’insegna del benessere!
Il Kerala, in India del Sud, è l’India incontaminata. Villaggi rurali, paesaggi rigogliosi con verdi risaie, foreste di palme, fiori e frutta. E poi le backwaters: una rete di lagune e canali, durante la navigazione dei quali si può ammirare la vita di persone contadine, pescatori, trasportatori di merci e barche stracolme di sacchi di riso.
Ma il Kerala è forse maggiormente noto per aver dato i natali alla millenaria tradizione della medicina ayurvedica. Durante il viaggio benessere di VeM in Kerala conosceremo l’uso e le proprietà degli oli e delle spezie, dei cibi e dei rimedi naturali.
VeM vi porterà con il suo viaggio di turismo responsabile in India alla scoperta di una zona ricca di arte e storia, ancora poco conosciuta dal punto di vista turistico. Andremo in Karnakata, dove potremo ammirare lo splendore della città di Mysore con il suo famoso palazzo reale in stile indo-gotico, ma anche ad Anegundi dove condivideremo la vita, le abitudini ed i costumi con le famiglie indiane.
L’India è disseminata di luoghi infusi di sacralità, di vere e proprie mete di pellegrinaggio: nell’India del Nord Varanasi, meta di pellegrinaggio per i devoti indù che si bagnano nelle rive sacre del Gange, Ajmer e Pushkar in Rajasthan, o a Amritsar in Punjab, la città sacra dei sikh, sono le località più importanti.
Nell’India del Sud i templi hanno alte torri decorate con un tripudio di statue (i gopuram): Madurai in Tamil Nadu con il noto tempio indu’ di Meenakashi, Tiruchirappalli, Tiruvannamalai ed Hampi.
L’India è una profusione di città e regioni spettacolari: Agra dove è possibile ammirare il Taj Mahal, il Rajastan cioè la terra dei Maharaja tra forti inespugnabili, maestose havelis e città colorate, Jaipur, Mumbai e Delhi con i suoi mercati.
Che cosa si mangia in India?
Viaggi in India, quando andare? Periodo migliore
In Kerala quando andare
Quali lingue si parlano in India?
Passaporto e visto
Ci sono vaccinazioni obbligatorie?
Che moneta si usa in India?