Kenya cibo e cultura
Cosa si mangia in Kenya
Il mangiare keniota è figlio della sua storia, dal momento che unisce influenze arabe, inglesi e indiane. Presenta una certa varietà e, pur non essendo particolarmente piccante, fa ampio utilizzo di spezie.
I piatti più famosi in questa cucina sono
- Irio. È una zuppa a base di fagioli a cui si aggiungono patate, spinaci e mais
- Stew. Stufato di fagioli con pezzi di carne
- Ugali. Polenta a base di mais che può essere accompagnata da carne o pesce
- Matoke. Particolare purea di banane.
- Mkate Mayai. Frittella con uova e carne
- Sambusa. È un piatto presente anche nei paesi arabi. Sono frittelle con macinato.
- Mandaazi. Focacce.
Trattandosi di un paese di mare sono molto consigliati il pesce e i frutti di mare.
È molto valida anche la carne. In particolare andrebbe provato l’agnello, spesso servito con lo yogurt. Si può trovare carne di capra, di pollo (alla base del kuku wakupata, piatto tipico) e di manzo.
Si trovano anche delle ottime verdure, tra cui fagioli, patate, piselli, cipolle.
Molto amato è il latte di cocco, utilizzato in cottura nei piatti a base di carne e pesce, ma anche sulle verdure e nelle minestre. Stesso utilizzo viene fatto con la banana.
Il Chapati è uno dei pani più comuni. Proviene dall’india e viene spesso aromatizzato al cocco.
