Il blog di VeM

Crowdfunding Storie dal mondo: ce l’abbiamo fatta!

Crowdfunding Storie dal mondo: ce l’abbiamo fatta!

5 Gennaio 2021

Un articolo a cura di Valentina Nargino

Valentina Nargino

Il nostro crowdfunding “Storie dal mondo. Viaggio tra le voci degli scrittori” ha raggiunto il risultato sperato: la campagna sulla piattaforma Produzioni dal Basso ha superato l’obiettivo di 10.000 euro!  A partire dallo scorso 27 dicembre siamo al lavoro per la realizzazione del libro di racconti dal mondo. Ce ne parla Eugenio Berra, nostro collaboratore, che sta curando l’edizione del libro.

  • Il crowdfunding “Storie dal mondo. Viaggio tra le voci degli scrittori” si è concluso da poco. L’obiettivo è stato raggiunto, quali sono ora i prossimi passi?

In queste settimane la “macchina” si è messa in moto: il lavoro principale è quello di traduzione – tutti i racconti sono infatti inediti in lingua italiana; in alcuni casi poi lo scrittore o la scrittrice produrranno il testo appositamente per la nostra raccolta. Il fumettista Aleksandar Zograf sta disegnando la copertina, da cui verranno estrapolati alcuni particolari per le 3 cartoline che fanno parte delle ricompense. Nelle prime settimane di febbraio infine lavoreremo su editing e impaginazione.

  • Chi ha scelto le ricompense, cosa deve aspettarsi? Quali sono i tempi indicativi per ricevere il libro e le altre ricompense previste?

A partire dalla seconda metà di febbraio inizieremo a spedire il libro e le altre ricompense previste.

  • Il libro riserverà qualche sorpresa? Quali sono i temi che vengono trattati?

Oltre ai racconti, abbiamo anche chiesto ai referenti di scrivere una breve introduzione sul paese di riferimento, descrivendo i viaggi che vi vengono organizzati e i progetti che si visitano. Per quanto riguarda i temi trattati, si spazia dall’autobiografia alle tematiche sociali, ambientali, storiche… lo spettro sarà molto ampio!

  • Com’è stato lavorare a distanza con questa rete mondiale?

Per me è stata sicuramente una fonte di arricchimento. Vivendo a Belgrado, in questi anni ho avuto poche occasioni di conoscere referenti di altri paesi. Attraverso soprattutto gli appuntamenti live che abbiamo organizzato su Facebook tra novembre e dicembre, ho avuto modo di scoprire quanto la rete VeM sia ampia e ricca sotto il profilo umano. Questa impressione penso sia stata condivisa anche dagli altri referenti: come ha detto Roberta Badovini da Capo Verde al termine della prima diretta Facebook, “Non vedo l’ora di andare a scoprire i progetti e i paesi degli altri referenti!”.