Skip to main content

Il blog di VeM

Il Cammino che Unisce: un’esperienza multisensoriale in viaggio con La Girobussola

Piemonte | Il Cammino che Unisce: un’esperienza multisensoriale in viaggio con La Girobussola

23 Luglio 2024

Si sono appena conclusi quattro giorni di viaggio a piedi in Piemonte, in Valle Cervo e Oasi Zegna insieme all’associazione La Girobussola

Una piccola valle incastonata tra Valle Sesia e Valle d’Aosta, nell’entroterra montano biellese: la Valle Cervo incanta con i suoi minuscoli borghi in pietra che punteggiano la valle e i boschi di faggi e castagni. Qui i sentieri di collegamento tra le frazioni si snodano ovunque e rendono piacevoli le passeggiate nei boschi, per godere il silenzio e la tranquillità in tutte le stagioni.
Dal 17 al 20 luglio la Valle è stata lo scenario di un viaggio inclusivo realizzato dal Richiamo del Bosco insieme a La Girobussola, organizzazione no-profit di Bologna.
Ad arricchire l’esperienza, la visita all’Oasi Zegna, luogo di pace incontaminato tra alta Valdilana e alta Valsessera nel biellese.
La guida Enrico De Luca:
Da Catania, Ferrara e Como alla scoperta del biellese con tatto, gusto, udito e olfatto. I momenti magici del mio lavoro!
Sono stati 4 giorni di Biellese inclusivo emozionanti. Grazie anche a Marielle Dumiot per il laboratorio di feltratura, a Davide Varesano per la visita a Miagliano, alla Locanda del Santuario di San Giovanni d’Andorno per l’accoglienza splendida, all’Agriturismo e Azienda Agricola Cà d’Andrei per un pranzetto da meditazione. Alla prossima!
L’associazione La Girobussola:
Grazie alla nostra guida locale, che con la sua brillante ed energica passione valorizza e condivide il suo amore per il ricco territorio biellese, abbiamo trascorso quattro giorni immersi tra arte, natura e bellezza.
Un ringraziamento speciale a tutte le persone e alle realtà che con ci hanno accolto durante il nostro viaggio!
Un viaggio unico che rientra tra le tappe del progetto “Il Cammino che Unisce: tra boschi e borghi della Valle Cervo” sostenuto finanziariamente dalla Fondazione Compagnia di San Paolo tramite il Bando “Territori in Luce”. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale e naturale della Valle Cervo e prevede il miglioramento delle infrastrutture turistiche, la promozione delle attrazioni locali, l’organizzazione di eventi culturali e la creazione di percorsi naturalistici innovativi, con una particolare attenzione alla sostenibilità, all’inclusione sociale e al turismo delle radici.
Questo è solo il primo passo, stay tuned!

Viaggi Piemonte

Piemonte // i nostri viaggi