Argentina informazioni utili per chi parte in viaggio
Informazioni utili > Argentina
Nome ufficiale: Repubblica Argentina.
Locazione: L’Argentina confina a Nord con la Bolivia e il Paraguay, ad Est con il Brasile, l’Uruguay e l’Oceano Atlantico, a Sud con il Canal Beagle, ad Ovest con il Cile. L’Argentina rivendica alcune isole dell’Atlantico meridionale ed una fetta di continente Antartico fino al Polo Sud: “Las Malvinas son argentinas” è lo slogan che si legge ad ogni angolo di strada!
Capitale: Ciudad Autónoma de Buenos Aires (CABA)
Lingua: La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma sono parlati anche lingue delle piú numerose etnie come il Guarani´, il Mapudungun e il Quechua
Documenti
Passaporto
Per entrare nel paese è necessario presentare il proprio passaporto con minimo n°6 mesi di validità residua, il biglietto aereo di andata e ritorno. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale.
Patente
Per guidare nel paese come turista è sufficiente la patente italiana.
Per maggiori informazioni consultare il sito:
http://www.argentina.it/informazioni_argentina/documenti.html
Visto
Per entrare nel paese non è richiesto alcun visto se il soggiorno è inferiore ai 90 giorni.
Altri consigli
Si consiglia di fare prima di partire due fotocopie dei documenti: una copia da lasciare a casa e una da portare via in viaggio avendo l’accortezza di tenerla separata dagli originali in modo da prevenire eventuali smarrimenti e/o furti.
Ricordarsi anche di non tenere soldi e documenti nello stesso portafoglio.
Tasse e norme doganali
Non esistono specifiche tasse specifiche per entrare in Argentina.
Non sono ammessi cibi non pastorizzati o non confezionati. Non è permesso entrare con bottiglie di olio e parmigiano. Queste regole valgono anche all’interno del paese quando si viaggia in alcune province, per esempio quelle della Patagonia.
Vaccinazioni
Obbligatorie
Al turista italiano non è richiesta alcuna vaccinazione. La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria solo per coloro che provengono da aree infette.
Nessuna vaccinazione consigliata
Rischi sanitari
Non esistono particolari rischi sanitari. Per periodi in estate in alcune zone del nord e a Buenos Aires c’e’ la presenza di zanzare che trasmettono il DENGUE. Come prevenzione si consiglia repellente per zanzare e vestiti che coprano tutto il corpo.
Indicazioni sanitarie
- L’acqua del rubinetto è potabile a Buenos Aires e in generale in tutta l’Argentina. Nel caso di eccezioni i viaggiatori saranno avvisati dalla guida.
- lavarsi le mani prima dei pasti e dopo aver usato i servizi igienici;
Clima e ambiente
L’Argentina si trova nell’emisfero Sud e quindi le stagioni sono invertite rispetto all’Italia: quando in uno dei due paesi è inverno nell’altro è estate e viceversa. In generale il clima a Buenos Aires, soprattutto in inverno, è più mite dell’inverno italiano del nord e l’estate si caratterizza per giornate molto calde e umide. La provincia di Misiones nel nord est si trova nella fascia subtropicale ed il clima è molto caldo umido tra dicembre e marzo, mentre sui 25 gradi nelle altre stagioni. La quota influenza in modo determinante il clima nelle zone del nord ovest, Salta, Jujuy, Catamarca etc., dove sono presenti altipiani e montagne tra i 3000 e i 5000 m. Scendendo al Sud, in Patagonia vicino alla cordigliera delle Ande, il clima si fa piú freddo e instabile, fino ai ghiacciai e al clima subantartico della Terra del Fuoco. Mentre nella steppa patagonica il clima in estate è molto caldo durante il giorno e freddo di notte. La costa atlantica sud, Penisola Valdez, risente di un clima molto ventoso e freddo in inverno e caldo in estate. L’instabilità e il vento sono le uniche certezze che vi accompagneranno per tutto il viaggio!
Moneta
La moneta ufficiale è il Peso Argentino (ARS)
Questa moneta non è convertibile ufficialmente fuori dal territorio nazionale. Dovuto ad una situazione finanziaria estremante movimentata il tasso di cambio puó variare in continuazione e in alcuni periodo sono presenti diversi tassi di cambio a seconda del mercato di utilizzo. I più famosi sono il cambio ufficiale, quello effettuato dalla banca centrale (Banco Nación) e quello reale chiamato “blue”. Si consiglia di portare contanti (euro o dollari) da cambiare sul posto. Le banconote devono essere pulite e non rovinate altrimenti non vengono accettate.
La carta di credito si può usare nei maggiori negozi e ristoranti con un tasso di cambio specifico. Si sconsiglia vivamente il ritiro di contanti con il Bancomat.
Per maggiori informazioni per la valuta consultare il sito http://www.xe.com/ucc/convert/?language=it&Amount=1&From=EUR&To=ARS
In valigia
Abbigliamento
Si consiglia un abbigliamento abbinabile a strati (“a cipolla”) di mezza stagione sportivo leggero per le zone del Nord e più pesante per il Sud. Da portare in ogni caso: impermeabile leggero, scarponcini da trekking, calzature leggere (sandali), un’antivento sfoderato, cappello di lana, sciarpa o foulard, cappello da sole, vestiti sportivi, vestiti cittadini di mezza stagione e un vestito da sera per le serate a Buenos Aires.
Accessori
Si consiglia inoltre di portare:
- zainetto da giornata;
- occhiali da sole;
- un adattatore per le prese di corrente a lamelle piatte che possono essere a 2 o 3 poli, per la corrente elettrica che è normalmente di 220v. (A Buenos Aires si trova)
Farmacia da viaggio
Il viaggiatore è invitato a portare con sé scorte sufficienti dei farmaci che usa abitualmente (antidiabetici, antipertensivi, antiepilettici, antianginosi, pillola antifecondativa, ecc.) considerata la possibile difficoltà di reperirli all’estero.
Si consigliano inoltre:
- disinfettante e tutto l’occorrente per una rapida medicazione (cerotti, garze, bende, siringhe monouso, soluzione disinfettante, termometro, un laccio emostatico, una pinzetta, una forbice);
- aspirina e/o antibiotici;
- prodotti anti-zanzare;
- creme solari e antiustione, filtro solare;
- creme idratanti anche per labbra;
- per chi ne soffrisse, compresse contro mal d’auto e/o mal di mare.
- per chi avesse problemi alla vista, un paio di occhiali di riserva e/o tutto l’occorrente per le lenti a contatto.
Si suggerisce caldamente di non stipare il bagaglio, e di portare lo stretto indispensabile, per il fatto che gli spostamenti sono molteplici e richiedono una valigia leggera.
Si consiglia pertanto di:
- non portare gli apparecchi elettrici che appesantiscono inutilmente (quindi niente phon, né rasoi elettrici, nè depilatori);
- non portarsi molti cambi (meglio lavare la biancheria sporca; eventualmente munirsi di un piccolo sapone di Marsiglia, uno spago e qualche molletta);
- non utilizzare le valigie rigide con le rotelle.
L’Argentina è un luogo sicuro?
Per conoscere la situazione aggiornata sulla sicurezza del Paese vi invitiamo a consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/ARG
