Laos informazioni utili per chi parte in viaggio
Informazioni utili > Laos
Laos passaporto e visto
Per entrare nel paese è necessario presentare il proprio passaporto con minimo 6 mesi di validità residua. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale.
Per entrare in Laos serve il visto che si richiede direttamente alla frontiera (non disponibile in ogni valico) o all’aeroporto di arrivo in Laos. Ha un costo di 35usd ed è valido 30 giorni. Consente un solo ingresso. Si può prolungare la permanenza in Laos recandosi presso l’ufficio dell’immigrazione a Vientiane pagando 2usd per ogni giorno in più si intende soggiornare.
Vaccinazioni per chi va in Laos
Obbligatorie: non è richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria per i viaggiatori provenienti dall’Italia.
Consigliate: prima del viaggio è opportuno consultare la competente ASL sulla necessità di effettuare vaccinazioni o profilassi del caso. In genere, previo parere medico, sono consigliate le vaccinazioni per l’epatite A e B, per il tifo, il tetano, la difterite, la tubercolosi, la polio e il richiamo antitetanico. Per quanto riguarda la profilassi antimalarica è bene consultare l’ASL.
Rischi sanitari: anche se l’elenco dei potenziali pericoli sembra allarmante, con qualche precauzione di base ed informazioni adeguate il peggio che possa capitare è qualche disturbo gastrointestinale.
Per conoscere la situazione aggiornata vi invitiamo a consultare il sito viaggiaresicuri.it
Che moneta si usa in Laos?
La valuta corrente in Laos è il kip. Esistono solo banconote da 100, 500, 1000, 2000 e 5000 kip, non esistono monete. In genere è accettato il pagamento con dollari americani, anche nei mercati, dove i commercianti chiedono espressamente al cliente di contrattare porgendogli la calcolatrice su cui scrivere il prezzo che si è disposti a pagare. Si può cambiare nelle banche, negli uffici di cambio o negli hotel.
Per informazioni sul cambio consultare questo convertitore di valuta online.
Quando andare in Laos?
Qualunque periodo dell’anno in teoria potrebbe andare bene per visitare il Laos. In pratica occorre tenere conto del fatto che i climi influenzati dai monsoni presentano periodi di piogge (maggio – ottobre), durante i quali può essere difficile spostarsi e si può incorrere in qualche imprevisto (piene del Mekong o inondazioni).
Il periodo migliore può essere considerato novembre – dicembre – gennaio, quando la stagione delle piogge è appena finita, i fiumi sono ricchi d’acqua e tutto è verde e brillante. Anche la stagione secca ha il suo fascino, quando i margini dei fiumi liberati dall’acqua lasciano il posto a verdissimi e fertili orti (si può quindi prolungare il periodo più adatto per una visita fino a marzo).
