Romania: informazioni utili per chi parte in viaggio
Informazioni utili > Romania
Nome ufficiale: România
Capitale: Bucarest
Locazione: è situato in Europa centro-orientale nell’area attigua alla penisola balcanica
Confina con: Ucraina, Moldavia, Ungheria, Serbia, Bulgaria
Lingua/e ufficiale/i: Lingua rumena
Fuso orario rispetto all’Italia: +1h
Feste: 1 dicembre
Formalità d’ingresso
Carta d’identità
E’ necessario viaggiare con Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. Il Paese fa parte dell’UE ma non dell’area Schengen
Visto
Per entrare nel paese non è richiesto il visto d’ingresso.
ATTENZIONE!!!
Si consiglia di fare prima di partire due fotocopie dei documenti: una copia da lasciare a casa e una da portare via in viaggio avendo la cortezza di tenerla separata dagli originali in modo da prevenire eventuali smarrimenti e/o furti.
Vaccinazioni
Rischi sanitari
Strutture Sanitarie
- Le strutture medico-ospedaliere pubbliche sono mediamente di bassa qualita’. Per emergenze relative a bambini si consiglia di rivolgersi all’ospedale Grigore Alexandrescu oppure all’ospedale M.S. Curie. Le strutture private, utilizzate in prevalenza dagli stranieri sono in linea di massima efficienti.
- Avvertenze Si consiglia di: – effettuare, previo parere medico, la vaccinazione contro l’epatite (A e B); – portare con sé una scorta di medicinali contro le infezioni gastrointestinali; – bollire l’acqua per uso alimentare e bere preferibilmente acqua minerale e bibite in bottiglia, senza aggiunta di ghiaccio; – disinfettare frutta e verdura. Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.
- Vaccinazioni obbligatorie: Nessuna
Clima e ambiente
Clima continentale e generalmente secco.Molto freddo durante l’inverno con temperature fino a -25ºC con neve e ghiaccio; molto caldo durante l’estate con temperature fino a 40ºC.
La primavera e l’autunno hanno un clima temperato.
Moneta
Leu romeno (plurale Lei) = RON
1 Euro = 4.6417 Leu Rumeno
1 Leu Rumeno = 0.2154 Euro
In valigia
Farmacia da viaggio
Il viaggiatore è invitato a portare con sé scorte sufficienti dei farmaci che usa abitualmente considerata la possibile difficoltà di reperirli all’estero.
Si consigliano inoltre:
- aspirina e/o antibiotici;
- creme idratanti anche per labbra;
- per chi ne soffrisse, compresse contro mal d’auto e/o mal di mare.
- per chi avesse problemi alla vista, un paio di occhiali di riserva e/o tutto l’occorrente per le lenti a contatto.
NOTE SULLA VALIGIA
Si suggerisce caldamente di non stipare il bagaglio e di portare lo stretto indispensabile, per il fatto che gli spostamenti sono molteplici e richiedono una valigia leggera. Pertanto, si consiglia di:
evitare apparecchi elettrici non indispensabili (rasoi elettrici, depilatori…);
non portare molti cambi (meglio lavare la biancheria sporca; eventualmente munirsi di un piccolo sapone di Marsiglia, uno spago e qualche molletta);
SE NON MI RECAPITANO LA VALIGIA IN AEROPORTO?
Nel caso in cui la compagnia aerea non vi recapiti la vostra valigia occorre:
– andare subito all’ufficio aeroportuale addetto allo smarrimento bagagli per compilare la rispettiva denuncia (P.I.R. – Property Irregularity Report) e farsi dare il documento originale;
– poiché dipende da caso a caso, chiamare subito la compagnia aerea per accertarsi dei tempi entro cui è possibile presentare la lettera di reclamo con la richiesta di risarcimento; CONSIGLIAMO DI FARSI UNA FOTOCOPIA DI TUTTO IL MATERIALE INVIATO.
– se la valigia non viene consegnata entro 12 ore dall’arrivo all’aeroporto di destinazione, se in possesso dell’assicurazione AmiTour proposta dall’agenzia ViaggieMiraggi, occorre chiamare il numero indicato nella stessa per informarli dell’accaduto. L’assicurazione proposta dall’agenzia dà diritto ad un budget massimo di 300,00 euro per sostenere l’acquisto di beni di prima necessità.
– TENERE TUTTI GLI SCONTRINI DEGLI EVENTUALI ACQUISTI SOSTENUTI FINO ALL’ARRIVO DELLA VALIGIA ALTRIMENTI NON SARÀ POSSIBILE OTTENERE IL RIMBORSO.
– una volta rientrati in Italia, se la risposta della compagnia aerea alla richiesta di rimborso è negativa, inviare tutto il materiale indicato nella polizza alla casa assicuratrice tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. CONSIGLIAMO DI FARSI UNA FOTOCOPIA DI TUTTO IL MATERIALE INVIATO.
Telefono
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0040
Telefonia: la rete cellulare è coperta dai gestori VODAFONE-ORANGE-DIGIMOBIL-TELEKOM
Bibliografia
Fonti
Le informazioni riportate nel materiale fornito sono prese dai seguenti siti internet:
- http://www.viaggiaresicuri.it/
- http://www.viaggiatori.net/turismoestero/Romania/moneta/
- http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/romania.html?no_cache=1
- https://europa.eu/youreurope/citizens/national-contact-points/romania/index_it.htm?topic=travel&contacts=id-FEzNULgg