La favola dei bianchi cavalli lipizzani
Un’escursione all’aria aperta per scoprire il celebre parco equestre di Lipica, dimora dei nobili cavalli bianchi lipizzani. Per lasciarsi alle spalle il mondo urbano ed andare là dove la bellezza si tinge di verde, dove le strade si trasformano in sentieri, dove le piazze lasciano il posto a boschi profumati.
L’allevamento di Lipica, fondato nel 1580 dall’arciduca Carlo d’Asburgo, è una vera oasi di tranquillità immersa nella natura. Viali alberati e boschetti di querce portano ad antiche scuderie mentre sui verdi prati della tenuta galoppano mandrie di bianchi destrieri purosangue, da molti considerati i cavalli più eleganti del mondo.
1°giorno
Per visitare in modo speciale questa meraviglia vi proponiamo un trekking poco impegnativo che vi farà respirare a pieni polmoni l’atmosfera unica del Carso. Saliremo sull’altipiano con un mezzo pubblico per poi proseguire a piedi su una comoda vecchia carrareccia austroungarica. Entreremo senza quasi accorgerci nel Carso sloveno per giungere a Lipica in un’ora circa di cammino.
Qui una visita guidata vi porterà nelle antiche scuderie del parco e nel museo interattivo dedicato al cavallo lipizzano, dopo di che potremo passeggiare senza fretta nella tranquillità e serenità della tenuta. Prima di salutare Lipica potremo fermarci nella vicina valle della Beata Vergine di Lourdes, particolarissimo santuario risalente all’800 immerso in una dolina carsica.
Sulla via di ritorno i sentieri ci regaleranno alcune splendide vedute sull’Adriatico e sulla città di Trieste fino a condurci nei pressi dell’Obelisco di Opicina, considerato uno dei punti panoramici più belli di tutta la regione. Saluteremo definitivamente il Carso dai finestrini dell’antica vettura anni’40 del tram di Opicina,famosa rete tranviaria che fin dal 1902 collega il Carso alla città di Trieste.
DURATA: 1 giorno
LUNGHEZZA: 14 km
DISLIVELLO: + 241 m; – 266 m
ORE DI CAMMINO: 3:30 h (soste escluse) + visita Lipica
Ritrovo
In prima mattinata in piazza Oberdan a Trieste (orario da confermare)
Fine tour
Verso le ore 17.30 circa in piazza Oberdan a Trieste
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. Obbligatorio documento di identità valido e la seguente documentazione indicata nel sito della Farnesina: www.viaggiaresicuri.it/country/DOM. Tutti i minori devono essere in possesso di documento di identità individuale.
Sono necessari: Documento personale valido per oltrepassare il confine; zaino leggero con coprizaino in caso di pioggia; scarpe chiuse e comode; acqua; crema solare; abbigliamento adatto alla stagione (cappellino per il sole, K-way antipioggia, giacca impermeabile…); macchina fotografica; eventuale pranzo al sacco.
Il pranzo non è incluso. Nelle belle giornate il parco equestre si presta molto bene a un picnic, altrimenti è presente un ristorante.
Durante il soggiorno ci sarà l’affiancamento dei referenti di ViaggieMiraggi, per introdurre i visitatori nel “vissuto” del territorio e favorire l’incontro con gli operatori locali e con le specificità dei luoghi.
Il presente programma presenta barriere architettoniche e limitazioni nel trasporto pertanto non adatto a persone con difficoltà motorie.
Da febbraio a novembre tutti i giorni, tranne i lunedì di febbraio, marzo e novembre
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quote a persona per il viaggio di 1 giorno per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | ||||
8-9 persone | 6-7 persone | 4-5 persone | 2-3persone | ||
Quota viaggio | 45,00€ | 55,00€ | 65,00€ | 80,00€ |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
Il costo totale espresso non comprende:
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 2 persone, il numero massimo è di 9 persone.
Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
Potete contattarci preferibilmente via email scrivendo a viaggi@viaggiemiraggi.org oppure al telefono (servizio WHATSAPP NON ATTIVO) dal Lunedì al Venerdì, dalle 09.30 alle 18.00.
Tel +39 049 8751997 e +39 02 54102460
E-mail: viaggi@viaggiemiraggi.org
Tel +39 081 18894671 (lunedì-venerdì dalle 9:30 alle 13:30)
E-mail: italia@viaggiemiraggi.org
Tel +39 351 7178641
E-mail: viaggistruzione@viaggiemiraggi.org
Padova – sede legale ed operativa
Riviera Tito Livio 46 – 35123 Padova
Milano – sede operativa
Via Ulderico Ollearo 5 – 20155
Napoli – sede operativa
Traversa Solfatara, 3 – 80078 Pozzuoli (NA)
Codice Destinatario: CMBAR97
Con la collaborazione tecnica dell’agenzia “Viaggi e Miraggi ONLUS per il Turismo Responsabile”, iscritta all’Albo Società Cooperative con il n. A145055 del 25/03/2005. Per informazioni: www.viaggiemiraggi.org. Polizza assic. RC n° 202455336 stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A.