Abbracciata dalle Alpi disegnate alla perfezione, scopriamo una Torino garbata, gentile e ricca di storia. Dalle origini romane alla nascita dello Stato Sabaudo e sino all’Unità d’Italia, la visita di Torino è un excursus nella storia del nostro Paese, con un focus di approfondimento sul Risorgimento e il processo che portò all’unificazione dell’Italia. Il viaggio prevede la visita ai luoghi principali del periodo storico di riferimento e la visita della città di Torino.
Arrivo in stazione dove ad attendervi ci sarà il referente locale di ViaggieMiraggi.
Trasferimento alla struttura ricettiva e deposito del bagagli. Presentazione del tour e conoscenza reciproca.
Pranzo libero.
Al termine, iniziamo il nostro viaggio sulle tracce del Risorgimento partendo dalle storie delle donne e degli uomini di quel tempo. Torino parla e racconta, attraverso monumenti e luoghi, quel periodo storico importante per la nascita dell’Italia.
Rientro in struttura, cena e pernottamento.
Dopo la colazione, iniziamo la conoscenza della città risorgimentale continuando il nostro cammino per le strade e le piazze della città. I ragazzi avranno una mappa dove segnare i personaggi e i luoghi attraversati così da rendere più interessante e dinamico il tour.
Pranzo libero nel centro città dove esiste un’ampia scelta di soluzioni.
Nel primo pomeriggio, ci rechiamo in piazza Carignano, dove ha sede il Museo del Risorgimento. Per immergerci meglio nel periodo storico ci sarà una guida a noi dedicata per l’intera visita.
Questo museo fu fondato nel 1878 ed è, per l’importanza storica, unico in Italia. Si trova nello splendido Palazzo Carignano, sito UNESCO, sede del primo parlamento italiano. Profondamente rinnovato, scopriremo allestimenti e collezioni con ampio uso di sistemi multimediali. Il periodo risorgimentale è narrato in chiave europea oltre che torinese, piemontese e italiana.
NB. Invieremo agli insegnanti una brochure dove potranno scegliere il percorso più consono per le loro classi.
Rientro in struttura con i mezzi pubblici.
Cena e pernottamento.
Dopo la colazione, prendiamo la metro in direzione della zona della città denominata “Italia 61”.
Qui abbiamo la possibilità, attraverso la vista di palazzi, giardini ed un piccolo lago, di immaginare le celebrazioni che Torino ha dedicato nel 1961 al centenario dell’Unità, al Paese.
Con un bus di linea andiamo poi a scoprire dove è nato uno dei padri della Nazione. Ci rechiamo a Santena per la visita al Castello Cavour. Il luogo dove è nato ed è sepolto Camillo Benso Conte di Cavour. Ad attenderci c’è una guida dedicata che ci accompagna tra stanze e saloni alla scoperta del celebre statista.
Al termine, pranzo libero e giro nel grande parco secolare della villa.
Rientro a Torino nel pomeriggio e tempo libero.
Rientro in struttura, cena e pernottamento.
Dopo la colazione, visita di Palazzo Reale.
Prima di arrivarci, però, attraversiamo un mercato e un luogo carico di significati storici e culturali: Porta Palazzo.
Passiamo anche nella zona romana per vedere dove è nata la città di Torino. Piazza Castello si apre davanti ai nostri occhi con Palazzo Madama e Palazzo Reale dove ci attende una guida dedicata per raccontarci la storia e i personaggi che l’hanno abitato.
Al termine pranzo libero.
Rientro in struttura per il recupero dei bagagli e trasferimento a piedi/bus alla stazione ferroviaria per la ripartenza verso il luogo di provenienza.
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Sono necessari: abbigliamento e scarpe comodi e nessun particolare equipaggiamento tecnico.
Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari.
(L’agenzia non si assume la responsabilità qualora si verifichino problematiche relative ad allergie o intolleranze alimentari non dichiarate)
Durante il soggiorno ci sarà l’affiancamento dei referenti di Italian Steps, soci di ViaggieMiraggi, per introdurre i visitatori nel “vissuto” del territorio e favorire l’incontro con gli operatori locali e con le specificità dei luoghi.
Il viaggio non presenta difficoltà e le escursioni sono di livello turistico, adatte anche a bambini, adulti fuori allenamento ed anziani in buono stato di salute. Tuttavia, la presenza di alcune barriere architettoniche può ostacolare la partecipazione di persone con difficoltà motorie.
Il presente programma è valido per l’anno scolastico 2024-2025.
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quote a persona per il viaggio di 4 giorni/3 notti, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale studente | |||
>20 | >30 | |||
Quota viaggio | 310,00 | 280,00 | ||
Gratuità docenti | 2 | 2 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
Il costo totale espresso non comprende:
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Per maggiori informazioni :
Potete contattarci preferibilmente via email scrivendo a viaggi@viaggiemiraggi.org oppure al telefono (servizio WHATSAPP NON ATTIVO) dal Lunedì al Venerdì, dalle 09.30 alle 18.00.
Tel +39 049 8751997 e +39 02 54102460
E-mail: viaggi@viaggiemiraggi.org
Tel +39 081 18894671 (lunedì-venerdì dalle 9:30 alle 13:30)
E-mail: italia@viaggiemiraggi.org
Tel +39 351 7178641
E-mail: viaggistruzione@viaggiemiraggi.org
Padova – sede legale ed operativa
Riviera Tito Livio 46 – 35123 Padova
Milano – sede operativa
Via Ulderico Ollearo 5 – 20155
Napoli – sede operativa
Traversa Solfatara, 3 – 80078 Pozzuoli (NA)
Codice Destinatario: CMBAR97
Con la collaborazione tecnica dell’agenzia “Viaggi e Miraggi ONLUS per il Turismo Responsabile”, iscritta all’Albo Società Cooperative con il n. A145055 del 25/03/2005. Per informazioni: www.viaggiemiraggi.org. Polizza assic. RC n° 202455336 stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A.