Volo incluso dal 2 al 10 agosto Ultimi posti disponibili!
Un viaggio da Tiblisi verso il sud del Paese, passando per alcuni siti patrimonio dell’Umanità, la città-monastero rupestre di Vardzia ancora oggi abitata da alcuni monaci, le grotte carsiche di Prometeo ed infine le spiagge del Mar Nero.
Questo tour speciale in Georgia vi permetterà non solo di scoprire un paese affascinante ma anche di lasciare un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente, vivendo esperienze autentiche e responsabili.
Piano voli
Compagnia | Partenza | Arrivo | ||
Aeroporto | Orario | Aeroporto | Orario | |
Turkish Airlines | Milano Malpensa | 06:50 | Istanbul | 10:50 |
Turkish Airlines | Istanbul | 13:15 | Tbilisi | 16:35 |
Ritrovo in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione di Tbilisi.
Arrivo ed incontro con la guida locale. Trasferimento privato in centro. Sistemazione in hotel, in camere con bagno privato.
Primo giro nei dintorni per cambio valuta e prima conoscenza della città. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, inizio della visita della capitale georgiana partendo dalla Città Vecchia. Tbilisi è storicamente crocevia di genti e culture: nel cuore della città in pochi chilometri, nello stretto dispiegarsi di vicoli ed edifici sacri, si possono incontrare chiese ortodosse, cattoliche, chiese gregoriane armene, sinagoghe, moschee, persino un tempio Zoroastriano.
Come prima cosa si visiterà la Chiesa di Metekhi (XIII sec) che guarda con orgoglio il fiume Mtkvari e da dove si vede la maggior parte della vecchia Tbilisi. Dopo si continueranno le visite con la Sinagoga della città, la Chiesa di Anchiskhati (VI sec ), e la Cattedrale di Sioni (VII sec), luogo sacro per i georgiani perché al suo interno si conserva la croce di Santa Nino, la santa che convertì la Georgia al cristianesimo.
Nel corso della giornata visita anche alla Fortezza di Narikala (IV sec) – una delle fortificazioni più vecchie della città, le vecchie Terme Sulfuree con le cupole costruite con i mattoni ed il Museo Nazionale.
Pranzo e cena liberi in città.
Rientro in hotel per il pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Dmanisi dove si visiteranno i resti della cittadina medievale con la chiesa del VII secolo e il sito archeologico più famoso e importante del Caucaso dove nel 1996 sono stati trovati crani umani (Homo Georgicus) datati 1,8 milioni di anni fa. Questi ritrovamenti rendono il Caucaso la patria del primo uomo europeo, o uomo caucasico.
Passeggiata nell’ex villaggio tedesco.
Nel pomeriggio rientro a Tbilisi, cena libera in città e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza in direzione di Mtskheta, capitale antica e centro religioso della Georgia. In questa città non distante da Tbilisi si trovano due siti patrimonio mondiale dell’UNESCO: la Chiesa di Jvari (VI sec) e la Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec) dove si dice sia sepolta la Tunica di Cristo.
Dopo la visita di Mtskheta, partenza per il sud della Georgia. Sosta nella città di Borjomi dove facciamo una passeggiata nel parco storico della città per vedere la fonte della famosa acqua minerale Borjomi.
Arrivo nel tardo pomeriggio ad Akhaltsikhe. Cena libera e pernottamento in una guest house, in camere con bagno privato.
Prima colazione e partenza per la città-monastero rupestre di Vardzia scavata nel 1175. Il monastero consiste in più di seimila stanze nascoste, disposte su tredici piani, all’interno delle quali ci si proteggeva dai Mongoli. La città includeva una chiesa, una sala reale e un complesso sistema di irrigazione che portava l’acqua alle terrazze coltivate. Unico accesso al complesso era offerto da alcuni tunnel ben nascosti le cui entrate erano situate nei pressi del fiume Mtkvari. Sono a tutt’oggi visitabili circa tremila stanze e in alcuni corridoi le antiche condotte portano ancora acqua potabile. Oggi il sito è mantenuto da un ristretto gruppo di monaci.
Visita con pranzo libero.
Rientro ad Akhaltsikhe nel pomeriggio. Arrivati in città visita della fortezza di Rabati (IX secolo. Restaurata nel 2012). Cena libera e pernottamento in guest house (come la sera precedente).
Prima colazione e partenza verso Lanchkhuti. Lungo la strada ci fermiamo per dare occhiata al piccolo mercatino di terracotta e di legno e per visitare la chiesa di Ubisa (IX secolo) famosa per i suoi affreschi.
Dopo la visita partenza per la cittadina di Tskaltubo per visitare le grotte carsiche di Prometeo (il percorso è facile: 1500 mt, lunghezza delle grotte 900 mt).
Proseguimento verso la città di Lanchkhuti dove incontreremo e conosceremo l’insegnante Lado Aphkhazava e i ragazzi partecipanti al progetto. Insegnante tra i primi dieci del Global teacher Prize 2019 – Un premio internazionale che viene assegnato annualmente ad un insegnante, di qualunque materia e di qualunque nazionalità, che si è particolarmente distinto nel suo lavoro. È un riconoscimento che l’ente organizzatore, la Varkey Foundation, conferisce alla persona che sa essere cruciale nella vita dei giovani a cui insegna; quella persona che, ad essere fortunati, può cambiare il nostro modo di pensare e di vedere il mondo, rendendoci migliori – è l’ambasciatore mondiale della formazione.
Insieme visiteremo la fabbrica del tè di Guria con degustazione dei vari tipi di tè locali.
In seguito sistemazione nelle famiglie ospitanti.
Cena e pernottamento in due case con camere e bagni in comune.
Prima colazione presto al mattino, ed insieme ai membri del progetto aiutiamo nelle faccende rurali e domestiche (raccolta di patate e/o preparazione delle salse o delle conserve).
Verso l’ora di pranzo partenza verso Batumi. In base al tempo a disposizione possibilità di pranzare al mercato del pesce, cucinato al momento. Pranzo libero.
Arrivo a Batumi nel pomeriggio e sistemazione in hotel, in camere con bagno privato.
Passeggiata lungomare, cena libera e pernottamento.
Prima colazione e mattinata libera. Possibilità di fare il bagno e passeggiare lungo mare. Pranzo libero.
Dopo pranzo partenza per la fortezza di Gonio (I secolo) al confine con la Turchia. Visita della cascata di Makhuntseti e del ponte di Tamara (XII secolo) oppure visita al giardino botanico di Batumi (in base alle preferenze del gruppo).
Rientro a Batumi. Cena libera e pernottamento in hotel.
Colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
Piano voli
Compagnia | Partenza | Arrivo | ||
Aeroporto | Orario | Aeroporto | Orario | |
Turkish Airlines | Batumi | 10:35 | Istanbul | 11:45 |
Turkish Airlines | Istanbul | 16:15 | Milano Malpensa | 18:15 |
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori e a seconda degli operativi dei voli. Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle comunità e ai progetti. Nessuna vaccinazione obbligatoria. Obbligatorio il passaporto con validità di almeno sei mesi successivi alla data di ingresso in Georgia, senza visto. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale. Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Il viaggio è interamente accompagnato da un referente georgiana che parla italiano e accompagna il tour per tutta la sua durata.
Il viaggio è adatto alle persone di tutte le età. La presenza di barriere architettoniche ostacola la partecipazione di persone con difficoltà motorie.
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quote a persona per il viaggio di 9 giorni, per un gruppo di 10 persone:
Voce | Quota individuale | |||
10 persone | ||||
Quota viaggio | 1930,00* |
*volo aereo compreso tasse escluse
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
Il costo totale espresso non comprende:
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
*le tasse aeroportuali sono soggette a variazioni fino all’emissione dei biglietti (circa 20 giorni prima della partenza).
Il numero minimo e massimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 10 persone.
Partenze confermate
Potete contattarci preferibilmente via email scrivendo a viaggi@viaggiemiraggi.org oppure al telefono (servizio WHATSAPP NON ATTIVO) dal Lunedì al Venerdì, dalle 09.30 alle 18.00.
Tel +39 049 8751997 e +39 02 54102460
E-mail: viaggi@viaggiemiraggi.org
Tel +39 081 18894671 (lunedì-venerdì dalle 9:30 alle 13:30)
E-mail: italia@viaggiemiraggi.org
Tel +39 351 7178641
E-mail: viaggistruzione@viaggiemiraggi.org
Padova – sede legale ed operativa
Riviera Tito Livio 46 – 35123 Padova
Milano – sede operativa
Via Ulderico Ollearo 5 – 20155
Napoli – sede operativa
Traversa Solfatara, 3 – 80078 Pozzuoli (NA)
Codice Destinatario: CMBAR97
Con la collaborazione tecnica dell’agenzia “Viaggi e Miraggi ONLUS per il Turismo Responsabile”, iscritta all’Albo Società Cooperative con il n. A145055 del 25/03/2005. Per informazioni: www.viaggiemiraggi.org. Polizza assic. RC n° 202455336 stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A.