Autentica anche in inverno. Partenze su richiesta
Tre giorni a passo a lento tra i colori e i sapori di una Sardegna autentica e sconosciuta: la Marmilla. Un viaggio da assaporare lentamente accompagnati dai cantastorie locali: testimoni di un sapere che ancora resiste. Il lavoro quotidiano e la visione di chi ha scommesso e deciso di investire e rimanere qui con progetti innovativi che aprono questi territori al resto del mondo.
Arrivo in mattinata in aeroporto a Cagliari e spostamento in treno, in autonomia, verso la stazione di Uras-Mogoro.
Incontro coi referenti, sistemazione e pranzo conviviale nell’agriturismo in cui si alloggia.
Di pomeriggio, passeggiata lungo le vie del paese di Mogoro alla scoperta del BìFoto, il festival di fotografia più importante in Sardegna con oltre 30 mostre a cielo aperto e in grande formato.
In serata degustazione/apericena presso un birrificio artigianale locale, nato dalla passione e l’intraprendenza di 3 giovani del paese.
Ritorno in agriturismo e pernottamento.
La sistemazione è prevista in camera doppia e bagno privato.
In mattinata visita guidata nella natura “in fiore”, tra querce secolari, specchi d’acqua, e i profumi della macchia mediterranea del vicino Parco della Giara alla ricerca dei famosi cavallini.
Pranzo presso una cantina di vini, eccellenza del territorio, che, nel rispetto della natura e del “buon vivere”, pratica nei suoi vigneti il metodo dell’agricoltura sinergica. Una degustazione di vini darà il via al nostro pranzo in vigna con prodotti tipici locali.
In serata visita guidata, in compagnia di una cooperativa turistica locale, alla Tomba dei Giganti Sa Domu ‘e s’Orku e al Nuraghe Sa Fogaia nell’altopiano di Siddi.
Cena in agriturismo e pernottamento.
Ritrovo in mattinata e laboratorio di caseificazione in cui impareremo a fare la ricotta.
Al termine, accompagnamento alla stazione dei treni di Uras-Mogoro e spostamento in autonomia verso l’aeroporto.
Possibilità di estendere il tour con alcune visite ed escursioni a Cagliari.
Date e eventuali variazioni sul programma possono essere concordate con l’agenzia.
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, alle festività e alle esigenze dei viaggiatori. I referenti locali segnaleranno ai partecipanti eventi culturali e festività nel territorio, di conseguenza le attività legate al programma potranno subire modifiche in accordo con il gruppo.
I programmi, i trasporti e le sistemazioni nelle strutture ricettive potranno essere modificati in base alle norme nazionali e regionali per la prevenzione da contagio Covid-19.
Si segnala che i prodotti eno-gastronomici offerti saranno esclusivamente stagionali e a Km 0, ove possibile biologici.
Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari.
(L’agenzia non si assume la responsabilità qualora si verifichino problematiche relative ad allergie o intolleranze alimentari non dichiarate)
Durante il soggiorno ci sarà l’affiancamento dei referenti di ViaggieMiraggi, per introdurre i visitatori nel “vissuto” del territorio e favorire l’incontro con gli operatori locali e con le specificità dei luoghi.
Il viaggio non presenta difficoltà e le escursioni sono di livello turistico, adatte anche a bambini, adulti fuori allenamento ed anziani in buono stato di salute.
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quota a persona
Voce | Quota individuale | |||
6 – 11 persone | 12- 16 persone | |||
Quota viaggio | 400,00 | 385 | ||
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
Il costo totale espresso non comprende:
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 6 persone. Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero di partecipanti.
Per maggiori informazioni scrivere una e-mail all’indirizzo: italia@viaggiemiraggi.org
Potete contattarci preferibilmente via email scrivendo a viaggi@viaggiemiraggi.org oppure al telefono (servizio WHATSAPP NON ATTIVO) dal Lunedì al Venerdì, dalle 09.30 alle 18.00.
Tel +39 049 8751997 e +39 02 54102460
E-mail: viaggi@viaggiemiraggi.org
Tel +39 081 18894671 (lunedì-venerdì dalle 9:30 alle 13:30)
E-mail: italia@viaggiemiraggi.org
Tel +39 351 7178641
E-mail: viaggistruzione@viaggiemiraggi.org
Padova – sede legale ed operativa
Riviera Tito Livio 46 – 35123 Padova
Milano – sede operativa
Via Ulderico Ollearo 5 – 20155
Napoli – sede operativa
Traversa Solfatara, 3 – 80078 Pozzuoli (NA)
Codice Destinatario: CMBAR97
Con la collaborazione tecnica dell’agenzia “Viaggi e Miraggi ONLUS per il Turismo Responsabile”, iscritta all’Albo Società Cooperative con il n. A145055 del 25/03/2005. Per informazioni: www.viaggiemiraggi.org. Polizza assic. RC n° 202455336 stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A.