Skip to main content

Il blog di VeM

Viaggi di istruzione ViaggieMiraggi: non lasciamo nulla al caso!

Campania | Viaggi di istruzione ViaggieMiraggi: non lasciamo nulla al caso!

8 Ottobre 2019

Un articolo a cura di Stefania Persico

Stefania Persico

Stefania, la nostra referente dei viaggi di istruzione in Campania, ci ha parlato della qualità delle nostre proposte: attenzione ai dettagli, programmi di viaggio accurati, strutture verificate, incontro con la comunità locale e le realtà sociali. Tutto questo assicura la massima tranquillità ai docenti e la massima soddisfazione agli studenti!

Viaggi di istruzione

Il viaggio di istruzione per i ragazzi è principalmente svago, per alcuni di loro la prima volta fuori casa, per i docenti una tappa del percorso didattico, per i genitori un mix di aspettative e ansie. Chi si occupa di turismo responsabile vede nel viaggio di istruzione un’opportunità di crescita civile grazie all’incontro con la comunità locale e le realtà sociali che si adoperano per migliorare il posto in cui vivono.

La prima ‘gita’ scolastica per molti di noi è stata occasione di gesta memorabili da annoverare negli annali dell’istituto. Ricordo il mio prof di storia del liceo che a Stuttgard, si affannava a decantarci la bontà dell’insalata condita con l’aglio e yogurt. La bontà di quell’insalata per me è rimasta tuttora un mistero, però questa scena mi viene spesso in mente quando mi capita adesso, nei nostri Viaggi di Istruzione a Napoli, di spiegare ai ragazzi che ‘No, non andiamo al McDonalds per pranzo!’. E ripensandoci aveva ragione il prof di storia: il cibo avvicina alla cultura del posto e soprattutto è un momento importante di condivisione, di conoscenza reciproca e di rispetto degli usi dell’altro.

Come prepariamo il momento dell’incontro a tavola?

Nei nostri itinerari responsabili per le Scuole a Napoli, c’è la trattoria tipica dove la pasta e patate e provola ha ancora il sapore di quella la cucinava la nonna; c’è il ristorante a conduzione familiare con lunga esperienza nella gestione dei menu per i gruppi scuola e c’è la cucina delle mamme di Napoli con frittate di pasta, maccheroni, pizza, i piatti tipici della tradizione partenopea. Chi sono queste mamme e perché le abbiamo coinvolte nei nostri Viaggi di istruzione? Sono mamme ‘Matrioske’, e rientrano in un progetto dei Maestri di strada, nostri partner consolidati che si adoperano da anni contro la dispersione scolastica e per l’inclusione sociale. Per ogni viaggio, le mamme Matrioske preparano il pranzo con cura nei dettagli attenzione alla qualità del cibo e ad ogni altro particolare. Lo scorso anno le abbiamo viste più volte alle prese con intolleranze e allergie: una nuova sfida per loro, che le ha portate anche a interpellare i propri medici di base per essere sicure della differenza tra intolleranza a lattosio e caseina e quali ingredienti comprare. Le abbiamo viste sostituire la plastica con stoviglie riciclabili. Per noi affidarci a loro è essere in mani sicure perché lo fanno con la voglia di fare bene per fare del bene agli altri.

(TO BE CONTINUED …)

Viaggi di istruzione

Viaggi Campania

Viaggi di istruzione e gite scolastiche // Tutti i viaggi