Viaggio in Cambogia tra Phnom Penh, Siem Reap e i villaggi del nord
- A partire da €1500
- 17 giorni
Spesso la Cambogia viene associata quasi esclusivamente alla guerra civile che l’ha colpita fino al 1993 o all’estensione di un viaggio nella vicina Thailandia. Chi però ha la fortuna di viaggiare in Cambogia potrà scoprire i suoi segreti dalla capitale Phnom Penh, cosmopolita e di grande fascino, alla cittadina di Seam Reap, che il turismo ha trasformato nella vivace porta ai templi di Angkor. Altrove, villaggi disseminati attorno al placido corso del Mekong, una natura sfavillante che va dalla giungla alle spiagge incontaminate. La Cambogia non tradisce le aspettative e conserva un’aura di mistero.
I nostri referenti locali in Cambogia hanno costruito negli anni i migliori percorsi di Turismo Responsabile. Potrete così scoprire una Cambogia segreta, da vedere con gli occhi del suo popolo, stando al suo fianco.
Tra i progetti e le realtà che visiteremo vanno ricordati:
Cambogia: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)
La Cambogia dal 1993, anno che segna la fine del governo degli “Khmer rossi” e la fine della guerra civile, sta lentamente e faticosamente risollvandosi e aprendosi al turismo. Numerose attrazioni sono già meta di turismo di massa, ma la maggior parte delle sue meraviglie sono ancora tutte da scoprire e avvolte nel mistero.
La sua attrazione più famosa è Angkor, che con i suoi 400 km², è il sito archeologico più importante non solo della Cambogia ma di tutto il sud-est asiatico. Il tempio più famoso di quest’are è quello di Ankgkor Wat (che si trova anche rappresentato sulla bandiera della Cambogia).
La cittadina di Siem Reap è diventata famosa e animata dal turismo perché è il principale punto di accesso alle rovine di Angkor.
La capitale della Cambogia è Phnom Penh è il centro politico, economico e culturale del paese, e lo fu anche nell’epoca dell’impero Khmer (nel medioevo) e durante il periodo coloniale francese.
In Cambogia la giungla penetra fin dentro i templi, quasi inerrastabile e sfavillante. Le foreste dell’entroterra ospitano mangrovie, le più diverse specie di uccelli e anche le scimmie. Sono numerosi i parchi nazionali, tra cui quello il Ream National Park.
Le coste e le isole sono invece il luogo perfetto per rilassarsi sulle splendide spiagge incontaminate e quasi disabitate, lungo un mare azzurro come il cielo, dove è possibile fare snorkeling o anche avvistare i delfini.
Con le opportune attenzioni la Cambogia è senz’altro un paese sicuro
La moneta ufficiale è il Riel, ma è possibile utilizzare ovunque anche i dollari
La cucina cambogiana è molto simile alla cucina tailandese ma meno speziata
Da non perdere sono il riso e gli spaghetti fritti
Per i non amanti della carne non ci sono problemi in quanto in ogni ristorante vengono preparati piatti vegetariani