Camminate enogastronomiche nel Biellese
Alla scoperta del Biellese con gusto: 3 camminate enogastronomiche.
NASCE “BIS – Il WEEKEND DEL GUSTO”. A Biella da venerdì 6 a domenica 8 maggio 2022 la prima edizione di “BIS – il weekend del gusto”: evento diffuso tra enogastronomia e cultura ideato da Fondazione BIellezza in partnership con BiWine e Bolle di Malto, con il sostegno del GAL Montagne Biellesi e del Comune di Biella – Città Alpina.

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio in Piemonte
7 maggio ore 10h00-13h00 / 16h00-19h00 // 8 maggio ore 10h00-13h00
Tre momenti diversi per uno stesso itinerario. Partenza dalla casetta ATL in viale Lamarmora-giardini Zumaglini, fronte Esselunga. Inizio della passeggiata lungo la via centrale e arteria storica della città. Si raggiungerà il quartiere di Riva, passando da una storica gastronomia. Sempre a piedi si salirà attraverso le antiche coste il borgo medioevale di Biella Piazzo, piazza Cisterna, la casa più antica di Biella e Palazzo Lamarmora, lì dove è nato il risorgimento italiano. Si ridiscende verso il borgo dei conciatori delle pelli del Vernato per poi riconquistare via Lamarmora. Durante il tragitto oltre alle postazioni di BIS si potranno incontrare luoghi e persone che del “gusto” hanno fatto la loro passione…Finito il trek tutti i partecipanti possono liberamente esplorare gli eventi del weekend del gusto.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Sono necessari: scarpe comode per camminare, kway o poncho per sicurezza in caso di pioggia,
Referente locale
WoolTravelExperience è un gruppo di operatori turistici del biellese che stanno lavorando in rete per la promozione e la valorizzazione turistica del territorio. Ad accogliere i viaggiatori saranno due accompagnatori turistici, Valentina Masserano ed Enrico De Luca.
Livello di difficoltà
Il viaggio è indicato per persone in grado di camminare, non per forza allenate ma in buone condizioni di salute. E’ indicato anche per ragazzi e bambini.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
7 maggio dalle ore 10h00 alle ore 13h00 e dalle ore 16h00 alle ore 18h00
8 maggio dalle ore 10h00 alle ore 13h00
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 1 giorno, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | ||||
15-20 persone | |||||
Quota viaggio adulti | 5,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Compensi di intermediazione ed accompagnamento di tre guide durante tutto il tour
Il costo totale espresso non comprende:
- Viaggio A/R per Biella
- Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
Condizione di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione di ogni singola partenza è di 5 persone, il numero massimo è di 20.
Informazioni e prenotazioni
- scrivere una e-mail all’indirizzo: wooltravelexperience@viaggiemiraggi.org
- a partire da
€5 - 1 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi a piedi in Italia, Viaggi per famiglia, Viaggi turismo enogastronomico
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Piemonte
Prossime partenze
- 07/05/22 07/05/2208/05/22 08/05/22
Partenze confermate
Ti accompagnerà
Enrico
Dal 2003 collabora con ViaggieMiraggi, si occupa di sviluppare collaborazioni in rete in Italia e nel mondo.
Appassionato di economia circolare, transizione e filiere agricole, la sua curiosità in viaggio è insaziabile, gli piace esplorare il mondo e sapere che con il turismo responsabile possiamo creare ponti tra i nord e i sud del mondo. In gruppo al viaggio se ne aggiunge un altro, quello con le storie e le vite dei partecipanti. Appena può rientra nel suo rifugio in pietra e legno in mezzo al bosco, in una minuscola frazione della Valle Cervo.Collabora con Wool Travel Experience, un gruppo di operatori turistici del biellese che stanno lavorando in rete per la promozione e la valorizzazione turistica del territorio.
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)