Viaggio in Garfagnana, alla scoperta di un angolo nascosto di Toscana
Viaggio a piedi tra tra le Alpi Apuane e l’Appennino tosco-emiliano. Con alcune facili escursioni ci immergeremo nei paesaggi ricchi di atmosfera della Garfagnana, verde vallata della Toscana nord-occidentale, visitando borghi e rocche di origine medievali e scoprendo tradizioni e sapori che nascono da uno stretto legame tra uomo e ambiente.
Faremo base per tutto il viaggio in un agriturismo, tipico casolare in pietra circondato da
piccole costruzioni adibite un tempo ad essiccatoi delle castagne (‘metati’).

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio in Toscana
1° giorno
Ore 17 circa: ritrovo presso l’agriturismo a Pieve Fosciana (LU), incontro con la famiglia di Angela, operatrice agrituristica, e Pierluigi, che vi accompagnerà per tutto il tour.
Presentazione del programma e introduzione sulla Garfagnana.
Cena alle 19.30 e pernottamento.
2° giorno
Colazione alle 8.00 e partenza alle 9.00 per la prima escursione, che, partendo dall’agriturismo, ci porterà a visitare i paesi di Villa Collemandina e Castiglione di Garfagnana, borgo medievale con le mura intatte del XVI-XVII secolo e nominato tra i ‘borghi più belli d’Italia’.
Picnic poco prima di entrare a Castiglione e visita al borgo. Sulla via del ritorno, visita ad un’azienda agricola locale dove Franca è riuscita a coniugare agricoltura tradizionale e innovazione. Ritorno all’agriturismo per le 16.30 circa.
Cena alle 19.30 e pernottamento.
CARATTERISTICHE PERCORSO
LUNGHEZZA: 13 km
DISLIVELLO: 435 m complessivi in salita
DURATA: 4 ore circa
3° giorno
Colazione alle 8.00 e partenza alle 9.00 con pulmino (20 minuti) per il Parco dell’Orecchiella, nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.
Breve giro per il centro, visita al giardino di montagna, quindi camminata fino alla vetta della Pania di Corfino (1603 m), splendido balcone sulla Garfagnana con tutto lo scenario delle Alpi Apuane di fronte a noi.
Picnic in vetta, discesa fino al rifugio Isera, a seguire trasferimento in pulmino in agriturismo con arrivo per le 16.30 circa.
Trasferimento alle ore 18.30 in pulmino per Castelnuovo di Garfagnana (spostamento di 10 minuti),visita del borgo, alle 19.30 si giunge ad un’osteria presidio Slow Food e incontro con il gestore che ci illustrerà la ricchezza gastronomica dell’area. Cena a base di prodotti locali.
CARATTERISTICHE PERCORSO
LUNGHEZZA: 8 km
DISLIVELLO: 430 m totale in discesa, 475 m totale in salita
ALTITUDINE: massima 1603 m
DURATA: 3,5 ore circa
FONDO STRADALE: sentieri boschivi
4° giorno
Colazione alle 8.00, partenza alle 8.45 con pulmino per il borgo di Verrucole (10 min). Salita alla fortezza delle Verrucole e visita guidata condotta da Diego e Giulia, in circa 1 ora.
Passeggiata in discesa su un breve tratto della Via del Volto Santo, verso il borgo di S. Romano in Garfagnana, quindi si attraversa Sillicagnana e poco dopo visita alla cooperativa Garfagnana Coop dove viene raccolto e lavorato il farro IGP della Garfagnana.
Si prosegue per il borgo della Sambuca, dove ci fermeremo per il picnic, si passa sotto l’imponente viadotto ferroviario della Villetta e quindi si giunge all’agriturismo per le 15.00. Saluti e partenza.
CARATTERISTICHE PERCORSO
LUNGHEZZA: 7,5 km
DISLIVELLO: 445 m totale in discesa, 215 m totale in salita
DURATA: 3 ore circa
FONDO STRADALE: misto, sentieri, sterrate e alcuni tratti su strade asfaltate poco trafficate
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
I programmi, i trasporti e le sistemazioni nelle strutture ricettive potranno essere modificati in base alle norme nazionali e regionali per la prevenzione da contagio Covid-19.
Sono necessari: per tutti i viaggi a piedi sono necessari scarponcini da trekking, borraccia almeno un litro, kway o poncho, zaino almeno 20/30 litri. Ricambi di calzini o maglietta sono consigliati, così come integratori alimentari o energetici.
Referente locale
Il viaggio è organizzato da Pierluigi, guida ambientale AIGAE, e Angela, operatrice agrituristica, appassionati nel valorizzare il patrimonio naturalistico, culturale e enogastronomico della Garfagnana.
Livello di difficoltà
Il viaggio è adatto a persone abituate a camminare e che non presentino difficoltà motorie, respiratorie e cardiache. E’ richiesto un minimo di allenamento. La presenza di barriere architettoniche ostacola la partecipazione di persone con disabilità.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 4 giorni, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | ||||
11-14 persone | 7-10 persone | 4-6 persone | |||
Quota viaggio | 290,00 | 330,00 | 360,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Compensi di intermediazione
- Tutti i pernottamenti in camera privata con bagno
- Tutti i pasti
- Escursione con Guida Ambientale e visite guidate ai borghi
- Assicurazione medico bagaglio Filodirettoassistance (copre anche costi di cancellazione pernottamenti e spese da sostenere in caso di ricovero per Covid19 – leggi qui le condizioni)
- Assicurazione RCT di base (copertura propria della Guida AIGAE)
Il costo totale espresso non comprende:
- Viaggio A/R
- Supplemento camera singola (45 € totali)
- Assicurazione annullamento Filo diretto Assistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
- Assicurazione infortuni attivabile su richiesta
- Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.
Condizione di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 4 persone. Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
Informazioni
Per maggiori informazioni:
- scrivere una e-mail all’indirizzo: italia@viaggiemiraggi.org
- a partire da
€290 - 4 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi a piedi
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Toscana
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)