Skip to main content

Viaggio in Francia, tour di Marsiglia

Affascinante e alternativa

Viaggio in Francia, tour di Marsiglia

“Marsiglia è familiare. Fin dal primo sguardo.
È bella per questa familiarità, che è come pane da spartire tra tutti“.
Jean-Claude Izzo

Cinque giorni alla scoperta di Marsiglia, la città phocéenne del mitico Jean Claude Izzo. Visiteremo i quartieri più centrali e alcuni luoghi simbolo di una metropoli plasmata dalle migrazioni e dallo scambio e cercheremo di comprendere la sua vocazione interculturale.

Il viaggio giorno per giorno

Programma di viaggio

1° giorno

Ritrovo a Marsiglia con la referente locale nel primo pomeriggio e trasferimento alla struttura ricettiva ubicata in uno dei quartieri centrali.

Nel pomeriggio visita a La cité radieuse, il complesso abitativo costruito da Le Corbusier.

Si tratta di un’opera dell’architetto svizzero Charles-Edouard Jeanneret, meglio conosciuto con il nome di Le Corbusier. Edificata tra il 1947 e il 1951, questa costruzione imponente (lunga 165 metri, larga 24 metri e alta 56 metri) evoca la tematica del piroscafo urbano ancorato in un parco. Tale ricchezza plastica, tipica del grande architetto, associa effetti visivi a un’organizzazione eccezionale per l’epoca. Laboratorio per un nuovo “sistema abitativo”, la Cité Radieuse ospita 337 appartamenti di 23 tipi diversi, i quali offrono altrettanti alloggi confortevoli e moderni per l’epoca.

Cena a base di pesce in un ristorante tipico, rientro in hotel e pernottamento

2° giorno

La mattina, dopo la colazione in hotel, partenza per la visita alla Basilica Notre Dame de la Garde, da dove poter ammirare un panorama unico sulla città.

A seguire, partenza per La Friche de la belle de mai e pranzo nel ristorante del complesso culturale. A seguire, visita assieme ad una esponente-attivista del quartiere a diversi atelier e luoghi della Friche.

Questo luogo è una vecchia fabbrica di tabacco riconvertita, nel 1992, in un complesso culturale, un “polo di autori” che ospita decine di artisti internazionali e che contiene più di sessanta strutture artistiche e culturali delle più diverse discipline (teatro, danza, musica, arte contemporanea, radio). Ogni mese si può godere di una vasta programmazione di eventi di tutti i tipi e per tutte le età.

Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

3° giorno

Mattina libera e pranzo libero (si consiglia una passeggiata sulla Canebière, una capatina al mercato del pesce che ha luogo davanti al porto oppure la visita del Museo del Sapone…)

La Canebière è la principale strada che attraversa il centro storico di Marsiglia, per circa un chilometro dal porto vecchio al quartiere Réformés, più precisamente dal quai des Belges al boulevard de la Libération. Venne inaugurata nel 1666 durante l’ingrandimento della città voluto dal re Luigi XIV e su questa strada, all’altezza del palazzo della Borsa, il 9 ottobre 1934 vennero assassinati Alessandro I di Iugoslavia e il ministro degli esteri francese Louis Barthou, vittime di un attentato commesso da un nazionalista macedone. La strada prende il nome dal provenzale “canabe” o “canebe”, in quanto collegava il porto con i campi di canapa che veniva poi utilizzata per la produzione di imbragature e corde.

Nel pomeriggio, visita guidata dal Cours Julien al quartiere etnicizzato di Noailles, assieme ad una esponente dell’associazione italo-francese ARTE MIGRANTE, un gruppo informale apartitico e aconfessionale che organizza serate settimanali aperte a tutti con l’intento di creare inclusione attraverso l’arte. Parleremo di migrazione, emergenza abitativa, gentrificazione e tanto altro ancora.

Cena a base di cous cous presso un ristorante nordafricano del quartiere.

Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno

In mattinata, assieme ad un artista di graffiti, visita a piedi della street art al Panier, storico quartiere della città conosciuto per le vicende dei romanzi polizieschi di Jean-Claude Izzo.

Pranzo libero ma consigliato in un bistrot del quartiere.

Nel pomeriggio, visita al Mucem, il museo delle culture del mediterraneo, che ospita diverse mostre d’arte. Infine, visita del Fort Saint Jean, una fortificazione costruita nel 1660 del Luigi XIV. Tutti e due i complessi sono molto vicini al Panier e ben collegati tra di loro. È possibile godere di bellissime viste sulla città di Marsiglia e del mare.

Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° giorno

A seconda degli orari di partenza del volo, mattinata libera e pranzo libero.

Arrivo in Italia e fine del viaggio.

POSSIBILITA’ DI ESTENDERE IL SOGGIORNO IN AUTONOMIA

Note di viaggio

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative la visita guidata con l’associazione locale.

Obbligatorio il documento di identità valido per l’espatrio.

Le leggi italiane ed internazionali in materia di prevenzione del Covid sono in continuo aggiornamento. Per maggiori informazioni sulle regole per poter viaggiare puoi consultare i siti istituzionali ai seguenti link:  https://www.dgc.gov.it/web/Viaggiare Sicuri oppure chiedere informazioni in agenzia.

Referente locale

Il viaggio sarà accompagnato da un referente della cooperativa che farà da mediatore tra la cultura locale e i viaggiatori.

Livello di difficoltà

Il viaggio non presenta difficoltà e le escursioni sono di livello turistico, adatte anche a bambini ed anziani in buono stato di salute.

In caso di persone con difficoltà motorie si prega di verificare con l’agenzia eventuali limitazioni nel trasporto o barriere architettoniche.

Quando

Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org.

Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.

Quanto

Quote a persona per il viaggio di 5 giorni/4 notti, per un gruppo di:

Voce Quota individuale
15 persone 12 persone 10 persone 8 persone
Quota viaggio 610,00 630,00 660,00 700,00

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE E NEL CASO DI BAMBINI CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo totale espresso comprende:

  • compensi di intermediazione
  • 2 cene e 1 pranzo
  • 4 pernottamenti in camera doppia con bagno in camera e colazione
  • visita de La Cité Radieuse
  • visita alla Basilica di Notre Dame de la Garde
  • visita guidata alla Friche la Belle de Mai
  • visita guidata a piedi alla street art al Panier
  • visita guidata a piedi dal Cours Julien a Noailles
  • visita al Mucem e al Fort Saint Jean
  • diritti d’agenzia
  • spese e compenso accompagnatore

Il costo totale espresso non comprende:

  • il viaggio di andata e ritorno dall’Italia (volo o treno) prenotabile presso l’agenzia
  • tassa di soggiorno
  • pranzi e cene libere
  • transfer navetta aeroporto-centro (circa 15 euro a/r)
  • spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
  • assicurazione annullamento viaggio
  • supplemento camera singola (circa € 30,00 a notte)

*il costo del volo aereo  dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione

Condizioni di realizzazione

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 8 persone, il massimo di 15. Il viaggiatore sarà informato al più tardi 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.


Richiedi un preventivo Stampa programma

Prossime partenze

  • 06/12/23 10/12/23
  • 27/04/24 01/05/24