Skip to main content

Vaggio in Sudafrica, uno sguardo a 360°: Città del Capo, Kruger National Park e la Panorama Route, Soweto

Accompagnatori in inglese

Vaggio in Sudafrica, uno sguardo a 360°: Città del Capo, Kruger National Park e la Panorama Route, Soweto

Un viaggio alla scoperta di un paese affascinante dove convivono bellezze naturali, ricchezza culturale e un grande fermento sociale.
Il programma prevede per le attività specificate l’affiancamento da parte di accompagnatori e ranger parlanti lingua inglese.

Il tour inizia nella straordinaria città madre del Sudafrica, Cape Town. città che unisce una ricca storia ad un presente vibrante.
Attraverso la visita di alcuni progetti comunitari innovativi e stimolanti daremo luce agli straordinari e coraggiosi attivisti della comunità che guidano il cambiamento sociale, mostrando le storie positive, di grande impatto e spesso non raccontate.
Ripercorreremo la storia di Nelson Mandela, visitando Robben Island dove uno dei più grandi uomini della storia ha trascorso 18 anni dei suoi 27 di prigionia e approfondiremo la storia della capacità di un popolo di trovare una nuova strada dopo l’Apartheid.
Non mancheranno gli incontri con la natura: con automezzo e guida privata visiteremo il Capo di Buona Speranza, incontreremo i piccoli pinguini di Boulder’s beach: da giugno a dicembre siamo nell’epoca in cui le balene migrano dalle fredde acque dell’Antartico per raggiungere quelle più calde del Sudafrica e dare qui alla luce i loro piccoli e non può mancare una visita a Hermanus, la capitale sudafricana dell’avvistamento della balena australe.

Ci trasferiremo quindi nel Mapumalanga, la terra dove nasce il sole, per andare alla scoperta del Kruger National Park, il parco più visitato e iconico del Sudafrica, dove in jeep accompagnati dai ranger ci emozioneremo di fronte alla magnificenza dei Big Five. Nel Mapumalanga ci attendono inoltre i fantastici paesaggi della Panorama Route, costellata da canyon, fiumi, cascate e foreste.

Concluderemo il nostro tour a Johannesburg con visita accompagnata di Soweto che visiteremo con i tuk tuk e dove pranzeremo degustando la tipica cucina sudafricana; chiuderemo il cerchio della conoscenza della storia del Sud Africa visitando il toccante Museo dell’Apartheid dove ripercorreremo l’incredibile storia di Nelson Mandela, un gigante della storia.

Il viaggio giorno per giorno

Programma di viaggio in Sudafrica

1° giorno

Ritrovo in aeroporto in base all’operativo del volo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione di Cape Town.

2° giorno

Arrivo a Cape Town, pick up a cura della vostra guida che vi attenderà all’aeroporto. Transfer e sistemazione in albergo.
Dopo aver pranzato ed esserci riposati è già tempo per la prima conoscenza della città accompagnati dalla nostra guida locale. Rientro in struttura in serata.
Sistemazione in camera doppia con bagno privato. Trattamento pernottamento e colazione.

3° giorno

Dopo colazione partenza con un automezzo e guida privati alla scoperta del Capo di Buona Speranza e dei molteplici punti di interesse che si trovano lungo la strada panoramica con suggestive vedute.
Costeggiamo la grande e profonda False Bay che deve il proprio nome alla sua fama: dopo una furiosa tempesta che provocò l’affondamento di nove velieri alla fonda nella Table Bay, nel 1737 fu stabilito che da maggio ad agosto tutte le navi fossero obbligate a fare scalo nella False Bay.
Ci fermeremo a Boulder’s beach per incontrare la famosa colonia di pinguini africani.

Il Parco gestito dall’Ente nazionale sudafricano supporta la conservazione della specie a rischio per la progressiva riduzione del proprio habitat naturale. Per fornire un ambiente sicuro per la loro riproduzione, il Boulders Coastal Park ha introdotto nidi artificiali, che potremo osservare senza recare disturbo.

Pranziamo presso un bistrot e riprendiamo il nostro pulmino per raggiungere il Capo di Buona Speranza, il virtuale punto di incontro tra i due oceani. Possiamo salire al faro tramite la scalinata da percorrere in circa 20 minuti fermandoci nei vari punti di osservazione o tramite l’olandese volante, il trenino che in pochi minuti ci porta in cima, dove ammireremo il faro e la veduta che spazia sull’oceano regalandoci una sensazione di infinito.
Rientriamo in struttura in serata.
Sistemazione in camera doppia con bagno privato. Trattamento pernottamento e colazione.

4° giorno

Dopo colazione mattinata dedicata alla scoperta del centro città con una visita guidata al District Six Museum in gruppo guidati da un ex residente.

Un tempo un sobborgo vivace e cosmopolita dove la popolazione era formata in maggioranza dai coloured che convivevano pacificamente con cittadini neri, bianchi, malesi, cinesi e indiani. District Six era un luogo multirazziale e interclassista cosa che non era tollerabile per gli architetti dell’apartheid (“separazione” in lingua afrikaans) che volevano un Sudafrica diviso. L’11 febbraio 1966 il quartiere venne dichiarato una whites-only area. Nella primavera del 1968, iniziò la rimozione coatta di tutta la popolazione “non bianca”. Oltre 60mila persone vennero sfrattate e costrette dalla polizia a trasferirsi in ghetti lontani. Il Museo nato per non dimenticare, è stato, realizzato con oggetti e documenti che sono stati donati dagli ex residenti e mantenuto grazie all’impegno della comunità.

Al termine della visita ci rechiamo per pranzo al Waterfront, situato nella zona turistica dell’Atlantic Seaboard e molto frequentato per i suoi ristoranti e negozi ma anche per i suoi Musei e per essere il punto di partenza per i traghetti che conducono a Robben Island.
Dedichiamo il pomeriggio a ripercorrere un passaggio fondamentale della vita di Nelson Mandela, un gigante della storia andando a visitare Robben Island (tour di gruppo in traghetto in partenza dal Waterfront, bus e a piedi, accompagnati da guide locali).

L’isola era stata adibita a carcere per prigionieri politici, qui ha trascorso molti anni di prigionia Nelson Mandela. Ora il carcere è stato adibito a museo e proprio uno dei suoi ex prigionieri ci accompagnerà nella visita. In silenzio potremo entrare nelle antiche celle e sentire il grido di libertà delle persone che le abitarono.

Rientro presso il nostro hotel. Sistemazione in camera doppia con bagno privato. Trattamento b&b.

5° giorno

La nostra conoscenza di questa splendida città continua utilizzando l’autobus panoramico.
La prima tappa ci porterà in uno dei giardini botanici più belli e ricchi di varietà floristiche al mondo, Kirstenbosch.

Fondato nel 1913 per preservare l’unicità della flora del paese ha più di 600 varietà di piante locali, ed è stato il primo giardino botanico del mondo tanto da essere diventato patrimonio Unesco nel 2004. Una passerella rialzata ci consentirà di passeggiare tra le chiome degli alberi.

Riprendiamo l’autobus destinazione Camp’s Bay, una delle più belle spiagge nei dintorni di Cape Town dove abbiamo il pomeriggio a disposizione per rilassarci.
In alternativa, sempre con il bus panoramico è possibile recarsi a Groot Costantia, la prima azienda vinicola del Sud Africa, con oltre 300 anni di storia.

L’azienda è riconosciuta come leader ambientale nel settore del vino per il suo impegno nella conservazione, pratiche di produzione responsabili, sistemi di gestione ambientale integrati e innovazioni all’avanguardia in materia di acqua, efficienza energetica e adattamento climatico.

Qui è possibile pranzare o fare una degustazione di vini abbinata per avere il resto del pomeriggio libero per rilassarvi negli ampi giardini della tenuta o per visitare a bordo del comodo bus panoramico altre cantine della zona.
Riprendiamo l’autobus panoramico e, percorrendo un magnifico tratto di costa. Rientriamo al nostro alloggio per preparaci alla serata.
Sistemazione in camera doppia con bagno. Trattamento b&b.

6° giorno

Dopo colazione partiamo con la nostra guida e pulmino provato per la cittadina costiera di Hermanus che si affaccia sulla baia di Walker, popolare punto di osservazione delle balene australi e di una grande varietà di fauna marina.
La Provincia del Capo è l’habitat naturale dei Big 5 Marini ed Hermanus ne è certamente il punto di riferimento. Da giugno a dicembre siamo nell’epoca in cui le balene migrano dalle fredde acque dell’Antartico per raggiungere quelle più calde del Sudafrica e dare qui alla luce i loro piccoli. Le possibilità di avvistare la balena australe e le megattere sono alte.
Hermanus è uno dei pochi luoghi in cui è possibile avvistare le balene anche dalla costa sui fantastici sentieri panoramici che si snodano a picco sul mare. Nell’avvistamento da terra si è aiutati da una figura unica: Hermanus è l’unico posto al mondo che dispone di un Whale Crier, lo strillone delle balene che soffiando in un corno avvisa la popolazione di un avvistamento nelle vicinanze.

Per chi lo desiderasse gita in barca (attività facoltativa quotata nella voce non comprende) per ammirare da vicino, in sicurezza e nel rispetto del loro habitat naturale, questi maestosi cetacei.
Non solo le balene australi, balene megattere e di Bryde ma anche delfini, foche, pinguini, uccelli e altre specie marine popolano questo tratto di oceano.
Rientriamo in serata e cena.
Sistemazione in camera doppia con bagno. Trattamento pernottamento e colazione.

7° giorno

Dopo colazione partiamo alla scoperta dello spirito unico del Sud Africa l’Ubuntu “Io sono perché siamo”. Vivremo un’esperienza autentica, coinvolgente e rispettosa della comunità locali. In automezzo privato in piccolo gruppo accompagnati da un mediatore culturale locale, attraverso la visita di alcuni progetti comunitari innovativi e stimolanti daremo luce agli straordinari e coraggiosi attivisti della comunità che guidano il cambiamento sociale, mostrando le storie positive, di grande impatto e spesso non raccontate.
Rientriamo in struttura per ritirare e i bagagli e recarci all’aeroporto dove ci attende il volo per il Mapumalanga, il “luogo dove nasce il sole”. Raggiungeremo con un transfer la nostra guest house situata nelle immediate vicinanze dell’ingresso del Kruger National Park, il più antico parco del Sud Africa.
Sistemazione in guest house in cottage con bagno. Trattamento mezza pensione.

8° giorno

Partiamo all’alba per un safari. Il nostro ranger ci porterà a scoprire le meraviglie del Kruger National Park : con binocolo e macchina fotografica ci inoltriamo a esplorare la savana alla ricerca dei Big 5.
A metà mattinata sosta per colazione al sacco. Continuiamo il safari e a seguire ci fermiamo per il pranzo in un’area di sosta del Parco con servizi di ristoro. Dopo pranzo continuiamo la nostra esplorazione per poi uscire dal parco nel tardo pomeriggio e avere tempo per rilassarci pima di cena
Sistemazione in guest house in cottage con bagno privato. Trattamento mezza pensione.

9° giorno

Dopo colazione ci attendono i fantastici paesaggi della Panorama Route, animata da canyon, fiumi, cascate e foreste.
Iniziamo ad esplorare il Blyde River Canyon tra i punti più scenografici, le Three Rondavels, antica formazione geologica la cui forma ricorda quella delle capanne tradizionali o, per taluni, le sagome delle tre mogli “combina guai” del capo. La vista che si gode dal punto di osservazione è considerata una delle più belle del Sudafrica.
Visitiamo il parco naturale Bourke’s Luck Potholes, con piscine circolari scavate nella roccia del letto del fiume.
Per pranzo ci fermiamo a Graskop in un locale famoso per le sue pancake (lite lunch incluso, bevande escluse). Nel pomeriggio continuiamo la nostra esplorazione del canyon. Rientriamo in serata presso la nostra guest house.
Sistemazione in guest house in cottage con bagno. Trattamento mezza pensione.

10° giorno

Oggi riprendiamo l’esplorazione del Kruger National Park con il nostro ranger tra zebre, giraffe, kudu, ippopotami, antilopi e le oltre 500 specie di uccelli che ci riempiono gli occhi di meraviglia.
A metà mattinata sosta per colazione al sacco. Continuiamo il safari e a seguire ci fermiamo per il pranzo in un’area di sosta del Parco con servizi di ristoro. Dopo pranzo continuiamo la nostra esplorazione per poi uscire dal parco nel tardo pomeriggio e avere tempo per rilassarci pima di cena
Sistemazione in guest house in cottage con bagno privato. Trattamento mezza pensione

11° giorno

Dopo colazione ci rechiamo all’aeroporto per imbarcarci per Johannesburg. Con transfer privato ci rechiamo a Soweto presso l’impresa sociale che ci ospita e dedichiamo la mattinata a visitare alcuni dei luoghi che hanno segnato la storia della lotta contro l’Apartheid.
Un’esperienza con un mezzo originale, il Tuk Tuk, ci porterà alla scoperta delle diverse sfaccettature di Soweto.

Un tempo poverissima township oggi ospita case della borghesia nera e baracche in cui mancano i servizi di base. Percorreremo Vilakazi Street, la via dei “grandi” di Soweto, che prende il nome dal Dr Benedict Wallet Vilakazi, scrittore ed educatore, autore dei primi libri di poesie in lingua Zulu. In questa via hanno inoltre abitato due premi Nobel, Nelson Mandela, la cui Casa Museo visiteremo, e Desmon Tutu. Conosceremo la storia di Hector Pieterson e della rivolta studentesca di Soweto che nel 1976 ha portato alla ribalta del mondo occidentale la barbarie dell’apartheid.

Per pranzo avremo l’occasione per gustare la tipica cucina di Soweto. (pranzo incluso, bevande escluse).
Nel tardo pomeriggio transfer in struttura. Sistemazione in camera doppia con bagno trattamento mezza pensione (pranzo)

12° giorno

Facciamo colazione prepariamo i nostri bagagli e con pulmino privato ci trasferiamo a visitare il Museo dell’Apartheid.

Già all’ingresso che vede due porte separate, una per “bianchi” e l’altra per “non-bianchi”, percepiamo cosa ha significato la segregazione razziale che per oltre 50 anni ha afflitto il Paese, un percorso che narra la nascita dell’Apartheid, la lotta per liberarsi dalle sue catene e la sua caduta. Comprenderemo come la lotta per la liberazione del Sudafrica sia stata un viaggio di dolore e conflitto ma anche di rinascita. Ripercorreremo l’incredibile storia di Nelson Mandela, dalla sua nascita in un piccolissimo villaggio rurale fino all’elezione a Presidente nel 1994 e quella di Desmon Tutu e dei suoi instancabili sforzi nel denunciare al mondo quello che accadeva nel suo paese.

Sosta per il pranzo presso la caffetteria del Museo e a seguire è arrivato il momento di salutare questo bellissimo Paese, che lascia il segno per le sue contraddizioni e la sua incredibile bellezza.
Transfer per ‘aeroporto dove ci attende il volo che ci porterà in Italia.

13° giorno

Arrivo in Italia

Note di viaggio

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle comunità e ai progetti.

La realizzazione in sicurezza di alcune attività dipenderà dalle condizioni atmosferiche

Obbligatorio il passaporto con validità minima 30 giorni ed almeno 2 pagine libere. I minori devono essere in possesso di passaporto individuale, e copia autenticata rilasciata dall’anagrafe del proprio atto di nascita multilingue, in cui vengano riportati i nominativi dei genitori. Per minori viaggianti con 1 solo genitore è richiesta anche 1 lettera di accompagnamento/affidavit (dichiarazione giurata) rilasciata da non più di 3 mesi.

Maggiori informazioni: https://us8.campaign-archive.com/?u=e97fb9226d1974b8d86a08224&id=bec81374f4

Si consiglia di consultare in anticipo il sito del vettore di trasporto/Compagnia Aerea con cui si viaggia, per accertarsi che quest’ultimo/a non preveda, nel proprio regolamento interno, eventuali restrizioni.

Per i cittadini italiani, è stata altresì reintrodotta dalle autorità sudafricane l’esenzione dall’obbligo di visto per breve soggiorno, per soggiorni inferiori ai 90 giorni  il visto è gratuito e rilasciato in frontiera (Provvedimento reperibile sul sito del Ministero dell’Interno sudafricano a questo link)

Per le regole di rientro in Italia dall’estero visitare il sito www.viaggiaresicuri.it

Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.

Referente locale

Non è previsto un accompagnatore locale fisso durante tutto il viaggio, ma in ogni località saranno presenti guide locali e referenti dei progetti, parlanti inglese. Sono previsti i seguenti servizi in accompagnamento:

– Cape Town transfer a/r da aeroporto
– Cape Town tour di mezza giornata con visita al centro città
– Cape Town pick up in hotel in automezzo privato e visita con mediatore locale ai progetti township
– Cape Town tour in automezzo privato e guida per visita a Capo di Buona Speranza e Boulder’s Beach
– Kruger transfer a/r da aeroporto
– Kruger ranger e jeep per safari 2 giorni
– Mapumalanga tour panorama route e ingressi

Non è prevista la presenza di accompagnatore durante le altre attività o nel tempo libero, non sono quotati e inclusi gli altri transfer per spostamenti a Cape Town per: taxi, molo traghetto Robben Island
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’ AGENZIA

Livello di difficoltà

Il viaggio e le escursioni previste dal programma non presentano difficoltà particolari. Tuttavia, la presenza di alcune barriere architettoniche può ostacolare la partecipazione di persone con difficoltà motorie.

Quando

Il presente programma su misura è disponibile tutto l’anno.

Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.

Quanto

Quote a persona per il viaggio di 13 giorni, per un gruppo di:

Voce Quota individuale
8-9 persone 6-7 persone 4-5 persone 3 persone
Quota viaggio adulti 2090,00 2160,00 2190,00 2390,00

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo totale espresso comprende:
● compensi di intermediazione
● assicurazione medico-bagaglio (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
● materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post – viaggio
● transfer privati da/per aeroporto di Città del Capo, Kruger, trasporti locali durante le visite come specificato nel programma
● assistenza di referenti/guide/ranger locali durante le attività come da dettaglio in calce
● pernottamenti in camera doppia/cottage con bagno privato, trattamento come da programma
● quota progetto adulti destinata al progetto di SOLE ODV
● ingressi, servizi e visite a Cape Town e dintorni
– tour guidato di mezza giornata alla scoperta della Città
– tour di 1 giornata con guida e automezzo privato al Capo di Buona Speranza e Boulder’s Beach – ingressi inclusi
– tour guidato di gruppo di mezza giornata con automezzo privato e mediatore culturale locale all’interno delle township
– traghetto, ingresso e visita guidata di gruppo a Robben Island, ex prigione di Nelson Mandela
– tour a Hermanus (gita in barca esclusa)
● Mapulamanga
– 2 ingressi e 2 safari con ranger al Kruger National Park
– tour e ingressi Panorama route + pranzo lite

Il costo totale espresso non comprende:
● il volo aereo* di A/R internazionale, prenotabile presso l’agenzia ViaggieMiraggi o acquistabile autonomamente e i voli interni
● altre escursioni non previste come incluse nel programma, concordabili direttamente sul posto
● assicurazione annullamento acquistabile in agenzia in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
● i trasporti non specificatamente definiti come inclusi o per visite libere
● supplemento singola a partire da 25€ a notte
● referenti locali per le attività in cui non sia specificatamente indicata la presenza
● trenino Olandese volante al Capo, andata ritorno, circa 5€ a persona
● gita in barca a Hermanus
● i pranzi ove non specificatamente indicati come inclusi; le bevande ai pasti (costo medio di un pasto con piatto unico 10€, di una bibita/birra 2€)
● spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.
● eventuali supplementi di carburante
● eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio rand sudafricano/euro
● mance: la mancia al ristorante, alla guida locale o alla cameriera della stanza è da considerarsi obbligatoria. Oltre a rappresentare un apprezzamento per il servizio ha un valore vitale per le persone che le ricevono. Le mance costituiscono, infatti, una buona parte del loro stipendio e fanno la differenza per una vita dignitosa. Si dovranno conteggiare 10% del proprio conto al ristorante; mancia per la guida locale/ranger a partire da 5 € a persona, mancia per la cameriera che si prende cura della vostra stanza 1€ a persona a notte.
*il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione

*il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione

Condizioni di realizzazione

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 3 persone. Sono disponibili quotazioni su misura per gruppi più piccoli o più grandi.

Il viaggiatore sarà informato al più tardi 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.


Richiedi un preventivo Stampa programma

Prossime partenze

  • 19/04/25 01/05/24
  • 21/06/25 03/07/25
  • 17/07/25 29/07/24
  • 31/07/25 12/08/25
  • 07/08/25 19/08/25
  • 14/08/25 26/08/25
  • 21/08/25 02/09/25

Partenze confermate

Viaggi di turismo esperienziale // Tutti i viaggi

Viaggi per famiglia // Tutti i viaggi