Viaggio in Francia, a Marsiglia con Radio Popolare
Viaggio in Francia, a Marsiglia con Radio Popolare
“Marsiglia è familiare. Fin dal primo sguardo. È bella per questa familiarità, che è come pane da spartire tra tutti.”
Jean-Claude Izzo
Viaggio alla scoperta delle strade e dei luoghi dell’affascinante Marsiglia, e della sua anima artistica e culturale alternativa. Ripercorreremo le tracce del mitico Jean Claude Izzo che ha fatto innamorare la sua città a milioni di lettori.
Il viaggio giorno per giorno
Programma
1° giorno
Ritrovo in stazione centrale a Milano e partenza in treno:
TRENITALIA Milano Centrale (ore 09:10) – Ventimiglia (ore 13:02)
SNCF Ventimiglia (ore 14:17) – Marsiglia Saint-Charles (ore 18:08)
Durante il tragitto, pranzo al sacco (portato da casa).
Arrivo alla stazione di Marsiglia e spostamento con i mezzi pubblici fino all’hotel, posizionato in centro città a due passi dal vecchio porto, e sistemazione.
Passeggiata a Cours d’Estienne d’Orves, dove c’è la sede de La Marseillaise, quotidiano in cui Jean Claude Izzo ha lavorato, e nel quartiere dell’Opéra.
Cena in ristorante consigliato.
Rientro in hotel e pernottamento.
Sistemazione in camera doppia, twin o singola con supplemento.
2° giorno
Dopo la colazione in hotel, spostamento con i mezzi pubblici verso La Friche de la Belle de mai e visita ad alcuni atelier. Ne approfitteremo, anche, per incontrare i protagonisti di “Radio Grenouille” e/o “Radio Galère” storiche emittenti radiofoniche di Marsiglia, voci di realtà sociali e dall’approccio musicale variegato e innovativo.
Ex fabbrica di tabacco e oggi simbolo della Marsiglia post-industriale, ospita dal 1992 un complesso culturale polivalente. Ospita decine di artisti internazionali in residenza e dà spazio a forme artistiche e culturali di tutte le discipline (teatro, danza, musica, arte contemporanea, radio). È anche un luogo di spettacolo e trasmissione, contiene 2 sale da concerto e ospita radio indipendenti. La Friche, a testimoniare il suo ruolo nella comunità, comprende anche un ristorante, un asilo nido, un parco giochi per bambini, una biblioteca, un mercato alimentare locale, uno skate shop, orti familiari e comunitari.
A seguire, pranzo presso il ristorante della Friche.
Nel pomeriggio, spostamento il pullman e visita alla Basilica Notre Dame de la Garde, punto da cui si può godere di una bellissima e unica vista di Marsiglia a 360 gradi.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Sistemazione in camera doppia, twin o singola con supplemento.
3° giorno
Dopo la colazione, passeggiata a piedi al mercato multietnico di Noailles, tra banchetti di frutta e spezie dal Mediterraneo e successivo spostamento verso il Panier, storico quartiere della città conosciuto per le vicende dei romanzi polizieschi di Jean-Claude Izzo, ma che oggi rappresenta il quartiere gentrificato di Marsiglia. Visita guidata.
Pranzo a base di pesce.
Nel pomeriggio, ingresso e visita in autonomia alle esposizioni del Mucem, il Museo delle Culture del Mediterraneo e visita del Fort Saint Jean, una fortificazione costruita nel 1660 del Luigi XIV da cui è possibile godere di splendidi panorami sul mare.
Il MUCEM è dedicato alla conservazione, lo studio, la presentazione e la mediazione del patrimonio antropologico relativo all’area europea e mediterranea, a partire dalle collezioni di origine internazionale e dalle ricerche volte a un approccio interdisciplinare riguardante le società nel loro complesso e nel trascorrere del tempo. La vocazione principale del museo è quella di luogo
d’incontro e scambio, dove le mostre temporanee sono lo spunto di dibattiti su grandi temi sociali. Fantastica anche sua terrazza esterna, ottima per rilassarsi.
A seguire rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Sistemazione in camera doppia, twin o singola con supplemento.
4° giorno
Dopo la prima colazione, mattinata libera.
Possibilità di visitare la Cité Radieuse, complesso abitativo costruito da Le Corbusier negli anni ’50, ancora oggi il monumento più visitato di Marsiglia.
Si tratta di un’opera dell’architetto svizzero Charles-Edouard Jeanneret, meglio conosciuto con il nome di Le Corbusier. Edificata tra il 1947 e il 1951, questa costruzione imponente (lunga 165 metri, larga 24 metri e alta 56 metri) evoca la tematica del piroscafo urbano ancorato in un parco. Tale ricchezza plastica, tipica del grande architetto, associa effetti visivi a un’organizzazione eccezionale per l’epoca. Laboratorio per un nuovo “sistema abitativo”, la Cité Radieuse ospita 337 appartamenti di 23 tipi diversi, i quali offrono altrettanti alloggi confortevoli e moderni per l’epoca.
In alternativa possibilità di effettuare le ultime visite in autonomia. Pranzo al sacco da acquistare prima della partenza.
Check-out dalla struttura ricettiva, spostamento con i mezzi pubblici verso la stazione di Saint-Charles e partenza in treno per il rientro:
SNCF Marsiglia Saint-Charles (ore 11:57) – Ventimiglia (ore 15:41)
TRENITALIA Ventimiglia (ore 16:59) – Milano Centrale (ore 21:02)
Arrivo in serata, fine del viaggio.
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 15 persone. Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari.
(L’agenzia non si assume la responsabilità qualora si verifichino problematiche relative ad allergie o intolleranze alimentari non dichiarate)
Referente locale
Durante il soggiorno ci sarà l’affiancamento di un giornalista di Radio Popolare e di una referente di ViaggieMiraggi per introdurre i visitatori nel “vissuto” del territorio e favorire l’incontro con gli operatori locali e con le specificità dei luoghi.
Livello di difficoltà
Il viaggio non presenta difficoltà e le escursioni sono di livello turistico, adatte anche a bambini, adulti fuori allenamento ed anziani in buono stato di salute. Verificare con l’agenzia eventuali barriere architettoniche che potrebbero limitare le attività.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 4 giorni per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | ||||
15 persone | |||||
Quota viaggio | € 470,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- compensi di intermediazione
- 3 pernottamenti con prima colazione, in camera doppia/twin in hotel 3 stelle
- spese vive del giornalista Radio Popolare
- spese affiancamento referenti locali
- 2 pranzi
- ingresso al Museo Mucem
- contributo a Radio Popolare
- assicurazione medico bagaglio FilodirettoAssistance
Il costo totale espresso non comprende:
- trasporto a/r per Marsiglia con treno Trenitalia e SNCF (140€ a persona: costo indicativo da verificare al momento dell’acquisto)
- pranzo al sacco del primo giorno e pranzo finale
- 3 cene
- spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
- supplemento camera singola, da verificare in base alla disponibilità. (€120)
- assicurazione annullamento travel, acquistabile contestualmente all’iscrizione al viaggio. Costo pari al 5% del viaggio.
- spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizione di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 15 persone.
Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
Informazioni
Per maggiori informazioni:
scrivere una e-mail all’indirizzo: viaggi@viaggiemiraggi.org
-
a partire da
€470 - 4 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di turismo esperienziale
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Francia
Prossime partenze
-
02/01/24 05/01/24
Completo con lista d’attesa
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)