Viaggio a piedi nelle Marche: trekking nel cuore del Montefeltro
Trekking di tre giorni nel Montefeltro, un viaggio nel cuore di questo luogo nel nord delle Marche tra le rocce, i boschi e le acque che disegnano i paesaggi intorno al Monte Nerone. Un’autentica immersione nella natura e nell’ospitalità della gente del posto per conoscere fino in fondo la bellezza del Montefeltro e il rapporto che gli abitanti del Nerone hanno saputo costruire con l’ambiente intorno a loro. Tre giornate di escursioni, storia e gastronomia, un percorso a 360° che rimarrà nel cuore di chi lo percorre

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio
1° giorno
Ritrovo in tarda mattinata a Piobbico, incontro con il referente del viaggio e visita guidata del centro storico.
Piobbico vanta origini molto antiche ma è con la famiglia Brancaleoni che la città conosce il suo splendore, ancora oggi ben visibile nelle tracce lasciate nel centro storico. Piobbico è soprannominato il “paese dei brutti” in quanto sede mondiale del “Club dei Brutti”: nato nel 1879 con l’intento di maritare le donne “brutte” del paese, oggi si occupa di lotta contro la discriminazione per l’aspetto fisico sul luogo di lavoro e di sensibilizzare la popolazione ad una corretta cultura dell’apparenza.
Pranzo libero. Spostamento con le auto a Bacciardi, piccolissimo borgo alle pendici del Monte Nerone, per conoscere la famiglia che qui abita e gestisce la suggestiva struttura che ci ospiterà. A seguire escursione lungo il Fosso dell’Eremo fino alle piscine naturali del Candigliano per un tuffo rinfrescante. Dopo il relax del bagno nel fiume, rientro sempre a piedi lungo lo stesso percorso a Bacciardi.
Cena e pernottamento.
CARATTERISTICHE PERCORSO
LUNGHEZZA: 7 Km circa
DISLIVELLO COMPLESSIVO IN SALITA: 250 metri
DISLIVELLO COMPLESSIVO IN DISCESA: 250 metri
DIFFICOLTA’: Facile
2° giorno
Dopo la colazione breve spostamento in auto al punto di partenza della seconda escursione, il Rio Vitoschio.
Il percorso è un anello con un continuo saliscendi nella stretta valle del Vitoschio avvolti dalla vegetazione mista mediterranea e quella tipica dell’Appennino, con faggi, ornielli, carpini e frassini. Con qualche deviazione si raggiungono alcune piccole cascate e pozze dove è possibile rinfrescarsi e fare un bagno rilassante.
Nel primo pomeriggio trasferimento nella zona di Apecchio, altro borgo ai piedi del Monte Nerone, per una degustazione di birre artigianali e del vero prodotto tipico del Montefeltro: il tartufo.
Rientro a Bacciardi, tempo libero, cena e pernottamento.
CARATTERISTICHE PERCORSO
LUNGHEZZA: 9 Km circa
DISLIVELLO COMPLESSIVO IN SALITA: 450 metri
DISLIVELLO COMPLESSIVO IN DISCESA: 450 metri
DIFFICOLTA’: Media
3° giorno
Colazione e spostamento in auto per l’ultima escursione del trekking.
Dopo averci girato intorno nei due giorni precedenti, oggi si sale sulla vetta del Monte Nerone, a 1.525 m di altitudine. Un percorso sempre ad anello che, oltre alla cima, tocca le faggete, i pascoli e alcune meraviglie carsiche di questa montagna. Non mancheranno splendide viste panoramiche con i paesaggi che spaziano lungo la catena dell’Appennino, come il Monte Catria, il Monte Carpegna e i Sassi Simone e Simoncello, fino alle colline marchigiane e il Mare Adriatico.
Al termine dell’escursione trasferimento in auto a Pieia per l’ultimissima breve escursione (meno di 2 km totali) per ammirare lo splendido Arco di Pieia a Fondarca, una meraviglia geologica originatasi grazie al paziente lavoro del calcare con le acque del Nerone e teatro scenografico del film “La Banda Grossi”.
In funzione degli orari di rientro, saluti con i referenti locali e fine del viaggio.
CARATTERISTICHE PERCORSO
LUNGHEZZA: 11 Km circa
DISLIVELLO COMPLESSIVO IN SALITA: 500 metri
DIFFICOLTA’: Media
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Si richiede, oltre all’abbigliamento per le escursioni, anche di portare costume e telo da bagno e sandali da trekking o da scoglio (utili per chi volesse fare il bagno nel fiume e nelle cascatelle)
I programmi, i trasporti e le sistemazioni nelle strutture ricettive potranno essere modificati in base alle norme nazionali e regionali per la prevenzione da contagio Covid-19.
Sono necessari: scarponcini da trekking, borraccia almeno 1 L, kway o poncho per sicurezza, zaino per il trekking da 20/30 L, cappellino per il sole, crema protettiva, ricambi ed effetti personali.
Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari.
Referente locale
Il viaggio è totalmente accompagnato da una Guida Ambientale Escursionistica abilitata.
Livello di difficoltà
Il trekking si svolge in alta montagna ma non presenta dislivelli particolarmente impegnativi o tratti esposti, tuttavia le escursioni richiedono una minima preparazione fisica e un’abitudine a camminare anche su medie distanze.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 3 giorni per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | ||||
15 persone | 10 persone | 6 persone | |||
Quota viaggio | 245,00 | 270,00 | 310,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Compensi di intermediazione
- Spese e compenso per una Guida escursionistica abilitata
- Compenso per la guida turistica di Piobbico
- Degustazione di birre artigianali e tartufo
- Tutti i pernottamenti come da programma
- Tutte le cene con bevande al tavolo incluse
- Assicurazione RCT.
- Assicurazione medico bagaglio Filodirettoassistance (copre anche costi di cancellazione pernottamenti e spese da sostenere in caso di ricovero per Covid19 – leggi qui le condizioni)
Il costo totale espresso non comprende:
- Viaggio A/R per Piobbico
- Spese personali ed extra e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
- Pranzi al sacco
- Assicurazione annullamento Filodiretto Assistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della data di partenza
- Assicurazione infortuni attivabile su richiesta
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizione di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 6 persone.
Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
Informazioni
Per maggiori informazioni:
- scrivere una e-mail all’indirizzo: italia@viaggiemiraggi.org
- a partire da
€245 - 3 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi a piedi
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Marche
Prossime partenze
- 16/07/21 18/07/21
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)