Viaggio a Zanzibar, Capodanno nell’isola delle spezie
Volo incluso, ultimi 3 posti in camera tripla
Un viaggio a Zanzibar significa immergersi un luogo da sempre crocevia di culture. Le isole dell’arcipelago di Zanzibar situate di fronte alla costa tanzaniana, nell’Oceano Indiano, sono state da sempre protagoniste di conquiste coloniali e di scambi commerciali. Conosciute come “Isole delle spezie”, sono immerse in un suggestivo paesaggio di colori e odori, spiagge bianche e atolli corallini. Nell’isola di Zanzibar opera un’associazione di volontariato che si occupa di progetti educativi e sanitari. Il viaggio permette di conoscere le attività del villaggio di Jambiani scandite dalle maree.

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio a Zanzibar
1-2° giorno – sabato 30 – domenica 31 dicembre 2023
Partenza dall’Italia e arrivo all’aeroporto di Stone Town.Compagnia | Partenza | Arrivo | ||
Aeroporto | Orario | Aeroporto | Orario | |
Ethiopian Airlines | Milano Malpensa | 22.30 | Addis Ababa | 07.05 |
Ethiopian Airlines | Addis Ababa | 10.20 | Zanzibar | 13.00 |
3° giorno – lunedì 1° gennaio 2024
Dopo la colazione si raggiunge l’atollo di Mnemba (1 ora e mezza di macchina e 30 minuti di traversata in barca). L’atollo è circondato da una barriera corallina meravigliosa, tra le migliori di Zanzibar dove si può praticare snorkeling.Ci si sposta poi al villaggio di Nungwi dove si potrà visitare un cantiere di fabbricazione artigianale di dhow, le barche tradizionali in legno scavate nel tronco di mango.Si visita poi il santuario delle tartarughe marine dove per chi vuole si può pranzare.Ci si sposterà quindi sulla spiaggia di Kendwa per ammirare il tramonto prima di rientrare a Jambiani.Cena e pernottamento in struttura.4° giorno – martedì 2 gennaio 2024
Dopo la prima colazione potrete visitare i luoghi tipici del villaggio di Jambiani, conoscerne usi e costumi, osservare alcune attività delle donne: la coltivazione delle alghe, la lavorazione delle fibre di cocco, la lavorazione delle materie prime per preparare i cibi locali.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio laboratorio di cucina all’interno di una casa del villaggio di Jambiani e consumare la cena preparata insieme alla famiglia che ci ospita. Odori, sapori e quattro chiacchiere conviviali (col necessario mediatore culturale e linguistico) per avvicinarsi davvero per qualche ora alla realtà delle persone che abitano a Jambiani. Un’esperienza per conoscere, sperimentare, confrontarsi con diversità culturali e sociali e imparare con semplicità cose nuove.
La popolazione di Jambiani viveva tradizionalmente soprattutto di pesca e agricoltura. A queste attività tradizionali si sono aggiunte negli ultimi decenni la coltivazione delle alghe rosse e, ovviamente, il turismo.
Anche a Zanzibar il ruolo delle donne è di fondamentale importanza per l’economia domestica delle famiglie, e della comunità. Si occupano di curare i figli (propri, ma spesso anche di parenti e vicini), badano alla casa, procurano e preparano il cibo, spesso svolgendo anche lavori faticosi e sottopagati per contribuire alle entrate domestiche. Avremo modo di vedere le donne all’opera nelle fasi di coltivazione delle alghe, della lavorazione delle fibre di cocco e delle materie prime per preparare i piatti zanzibarini.
In serata rientro nella struttura e pernottamento.
5° giorno – mercoledì 3 gennaio 2024
Dopo la prima colazione, partenza per la visita alla città di Stone Town (circa 1 ora e mezza di tragitto).
Dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, offre molte attrattive. Le architetture variano dall’arabo al coloniale, i quartieri sono multietnici dove si trovano la cattedrale anglicana, eretta sul sito dell’antico mercato degli schiavi, il tempio induista, la cattedrale cattolica e svariate moschee. Ci sono siti storici e culturali come il forte Portoghese, il Museo del Palazzo del Sultano, il vecchio dispensario o ancora quelli commerciali come il Darajani market, le viuzze centrali piene di botteghe e i Forodhani Garden che si animano al tramonto con un mercato gastronomico. Nascosti dietro a portoni di legno mirabilmente lavorati si nascondono ristoranti che offrono cucina swahili, europea, indiana e araba.
Pranzo e proseguimento per il tour delle spezie. Sarà possibile scoprire da dove vengono ricavate quelle “polveri” colorate che tutti noi conosciamo solo nella forma finale della lavorazione. Molte spezie sono frutti piccolissimi di alberi enormi, altre sono radici individuabili solo da un occhio attento ed esperto, altre ancora foglie o cortecce.
Rientro nel tardo pomeriggio per la cena e pernottamento in struttura.
6° giorno – giovedì 4 gennaio 2024
Prima colazione e partenza per la foresta di Jozani che si trova a 38 km a sud-est di Stone Town. Nel 1995 è stato istituito il Jozani Chwaka Bay Conservation Project per proteggere il più grande lembo rimanente di foresta freatica indigena che un tempo ricopriva Zanzibar. Le comunità locali sono coinvolte nel progetto e una parte del biglietto d’ingresso contribuisce a progetti di sviluppo e a risarcire gli agricoltori locali i cui raccolti sono spesso danneggiati dalle scimmie protette del parco: le Red Colobuses e le Blue Sky.
Dopo la visita, si prosegue a piedi verso il Pete-Jozani Mangrove Boardwalk. Si cammina attraverso la foresta di mangrovie che è estremamente cruciale per gli ecosistemi di Zanzibar, in quanto fornisce l’habitat a molte lucertole, serpenti e uccelli, oltre a prevenire l’erosione costiera.
Infine, è possibile visitare il vicino Buttefly Center gestito dalla comunità locale, dove è possibile sperimentare in prima persona tutte le fasi di vita di queste meravigliose creature.
Rientro a Jambiani per il pranzo e pomeriggio liberi.
Cena e pernottamento in struttura.
7° giorno – venerdì 5 gennaio 2024
Dopo la colazione giornata libera da trascorrere in base ai ritmi del villaggio e delle maree oppure provare un’escursione facoltativa, prenotando direttamente a Jambiani, tra cui:
- Laguna blu (mezza giornata): escursione consigliata agli amanti dello snorkeling. Ci si sposta a nord di Jambiani nel villaggio di Dongwe per arrivare su una bella spiaggia, da cui si parte con barca a motore. La traversata è molto breve, circa 20 minuti, e costeggia la riva. Si arriva in un punto in cui il fondale si abbassa velocemente per formare una laguna corallina all’interno della quale si trova una fauna marina di infiniti colori, tra i luoghi più belli dell’isola per lo snorkeling. Al termine dell’escursione è servito agli ospiti uno snack a base di frutta.
- Safari blu (giornata intera): ci si sposta per una splendida avventura nei mari del sud di Zanzibar. Da Fumba si raggiungerà in barca l’isola di Kwale (traversata di 40 minuti circa). L’isola ha una superficie di 7 km2 ed è composta da 300 ettari di foresta di mangrovie. Le acque marine circostanti sono un hotspot ecologico che ha ospitato varie specie di tartarughe, squali balena, megattere migratorie. Sistemati su una splendida lingua di sabbia, si potrà fare snorkeling tra i coralli. A pranzo verrà servita una grigliata di pesce e frutti di mare con contorno di riso, patatine e frutta. Nel pomeriggio ci sarà spazio per il relax prima di rientrare in barca a Fumba per poi tornare a Jambiani.
- I delfini di Kizimkazi (mezza giornata): la splendida baia di Kizimkazi si trova all’estremità meridionale dell’isola ed è abitata da piccoli branchi residenti di tursiopi. Animali vivacissimi e curiosi, nuotano liberi nelle acque aperte dell’oceano ormai piuttosto abituati al via vai delle barche ma pur sempre schivi e all’erta, specialmente quando hanno i cuccioli. L’incontro con i delfini pertanto non è sempre assicurato, sebbene molto frequente: sono loro che scelgono se farsi vedere o meno, per quanto tempo e quanto lasciarsi avvicinare. Contrariamente a quanto recitano molte brochure turistiche, l’uscita nel mare di Kizimkazi non offre la possibilità di nuotare e giocare con i delfini come si farebbe nei parchi acquatici, ma di osservarli liberi nel loro ambiente naturale, ricordandosi che si è ospiti a casa loro. Al termine dell’escursione, se effettuata al mattino per gli ospiti sarà preparata la colazione.
- Prison Island (mezza giornata): isola tristemente conosciuta quale luogo di quarantena degli schiavi, oggi Prison Island ospita un’ampia popolazione di tartarughe giganti di terra, molte delle quali vantano almeno un secolo di vita. Una volta arrivati a Stone Town, si prende una barca a motore e con una traversata di circa 35 minuti si approda all’isola. Effettuata la visita alle tartarughe, è possibile visitare la struttura che in origine veniva utilizzata come quarantena, oggi adibita a ristorante, e muoversi poi con la barca per fare un po’ di snorkeling intorno all’isola.
- Unguja Sud (giornata intera): la mattina si raggiunge la spiaggia di Mtende per ammirare questo gioiello incastonato tra le alte rocce e bagnato dall’oceano indiano che qui assume dei colori incredibili tra le piccole insenature che lasciano senza fiato. Il pranzo verrà servito sul promontorio di Mtende. Si raggiunge quindi la spiaggia di Kizimkazi, villaggio dove si trova una moschea shirazita che risale all’inizio del XII secolo e che è ritenuta uno dei più antichi edifici islamici della costa orientale africana. Qui si potrà fare il bagno e verso sera è prevista un’uscita in barca per ammirare il tramonto, con uno snack servito a base di frutta e soft drinks, prima di rientrare a Jambiani.
- Isola Paradiso (giornata intera): sole, mare, snorkeling e pranzo a base di pesce e crostacei in un atollo disabitato e sconosciuto. Si parte dalla costa sud nel villaggio di Kizimkazi con barca a motore (la traversata è di un’ora e mezza circa) per approdare su una lingua di sabbia in mezzo all’oceano, abitata solo da gabbiani. Lì potrete pranzare, rilassarvi al sole, godere delle splendide acque cristalline e fare snorkeling per nuotare in mezzo ai moltissimi pesci colorati e alle altre creature che abitano la meravigliosa barriera corallina.
Cena e pernottamento in struttura.
8°-9° giorno – sabato-domenica 6-7 gennaio 2024
Dopo la colazione, mattinata libera.
Pranzo libero e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
Piano voli
Compagnia | Partenza | Arrivo | ||
Aeroporto | Orario | Aeroporto | Orario | |
Ethiopian Airlines | Zanzibar | 17.00 | Addis Ababa | 19.45 |
Ethiopian Airlines | Addis Ababa | 00.15 | Milano Malpensa | 04.50 |
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Nel tempo libero, è possibile scegliere fra diverse escursioni facendone richiesta direttamente in loco.
Obbligatorio il visto (si fa in autonomia al sito indicato nel “totale espresso non comprende”) ed il passaporto con validità minima 6 mesi. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale.
Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Referente locale
La guesthouse è gestita da un’associazione che da diversi anni opera nell’isola; i referenti dell’associazione saranno disponibili per fornire assistenza ai viaggiatori (in lingua italiana). Anche l’accompagnatore delle escursioni previste dal programma parla italiano.
Livello di difficoltà
Il viaggio e le escursioni previste dal programma non presentano difficoltà particolari e sono accessibili a viaggiatori di tutte le età in buono stato di salute. Tuttavia la presenza di barriere architettoniche ostacola la partecipazione di persone con difficoltà motorie.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 9 giorni:
Voce | Quota individuale | |||
10 persone | ||||
Quota viaggio | 1790,00* |
*volo aereo compreso, tasse escluse
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Compensi di intermediazione
- Volo aereo intercontinentale tariffa fissa di gruppo con la compagnia Ethiopian Airlines, bagaglio in stiva incluso
- Assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- Materiale informativo pre-viaggio e verifica post–viaggio
- 6 pernottamenti a Jambiani in camera doppia con prima colazione (nella guest house principale)
- 6 cene e 1 pranzo
- Transfer aeroporto – guesthouse andata e ritorno
- Tour del villaggio, dei mestieri e lezioni di cucina
- Escursioni come da programma con accompagnamento e trasporto
- Assistenza in loco dei referenti locali durante le visite (in lingua italiana)
Il costo totale espresso non comprende:
- Tasse aeroportuali * (circa 490 euro a persona, sia adulti che bambini)
- Supplemento pernottamenti nella struttura integrativa, totale 200 euro a persona in camera doppia
- Riduzione di totale 30 euro a persona in camera tripla
- Riduzione di totale 50 euro a persona in camera quadrupla
- Riduzione di totale 100 euro a persona per ragazzi da 12 a 18 anni non compiuti
- Riduzione di totale 200 euro a persona per bambini dai 5 ai 12 anni non compiuti
- Escursioni del tempo libero, prenotabili sul posto assieme ai referenti (a scelta tra: Laguna blu 45€ a persona inclusa attrezzatura snorkeling; Safari blu 60€ a persona incluso pranzo e attrezzatura snorkeling; Prison Island 80€ a persona; Delfini di Kizimkazi 45€ a persona inclusa colazione; Unguja Sud 80€ a persona incluso pranzo, snack serale e attrezzatura snorkeling; Isola Paradiso 90€ a persona incluso battello privato e pranzo)
- Pranzi liberi, se non sono inclusi nell’escursione o nella “quota comprende” (circa 10 euro a persona a pranzo)
- Visto di ingresso (50 dollari a persona con procedura in lingua inglese, 79 euro a persona procedura in lingua italiana; da richiedere almeno 10 giorni prima della data di partenza)
- Eventuali spese di gestione dei visti se fatti tramite agenzia
- Assicurazione annullamento acquistabile entro 3 giorni dalla conferma/invio acconto (5% sul totale: circa 112 euro)
- Trasporti extra in taxi per visite libere
- Bevande alcoliche
- Eventuali supplementi di carburante
- Eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio scellino tanzaniano/euro
- Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
*il costo delle tasse aeroportuali può variare fino al momento dell’emissione che avverrà circa 15 giorni prima della partenza.
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 10 persone.
-
a partire da
€1790 - 9 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di turismo esperienziale, Viaggi per famiglia
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Tanzania, Zanzibar
Prossime partenze
- 30/12/23 07/01/24
Partenze confermate
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)