Viaggio a Cuba, tour dei Caraibi da L’Avana a Trinidad
Viaggio a Cuba, tour dei Caraibi da L’Avana a Trinidad
Un viaggio a Cuba per esplorarne la parte occidentale da L’Avana a Trinidad, nella meravigliosa costa caraibica. Un tour che, attraverso i colori, i profumi, e i suoni della più grande Isola delle Antille, racconterà la Rivoluzione e le storie di “resistenza” passate e presenti. Tralasciando cliché e stereotipi scontati, viaggeremo tra le molte realtà di Cuba entrando a contatto con il suo popolo attraverso momenti informali di incontro. Un itinerario per chi ama la storia e la cultura ma anche concedersi giorni di relax.
Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio a Cuba
1° giorno
Ritrovo in aeroporto in base all’operativo del volo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione dell’Avana. Incontro con il referente del viaggio e trasferimento in taxi nelle casas particulares per la sistemazione e il pernottamento.
Alloggio in famiglie presso casas particulares abitazioni di cittadini cubani che con regolare licenza affittano camere che normalmente dispongono di 2 letti e di un bagno.
2° giorno
Dopo colazione si inizia il cammino per le vie dell’Avana, per un tour della città vecchia, il centro storico dell’ Habana Vieja, (Patrimonio dell’Umanità-Unesco) che mantiene una ricca collezione di edifici in stile coloniale.
Fra i palazzi più rappresentativi dell’Habana Vieja il Palacio de los Marquéses de Aguas Claras, che si affaccia sulla Plaza de la Catedral e il Palacio de los Capitanes Generales, situato nella Plaza des Armas.
Partecipazione alla performance straordinaria del gruppo Teatro Espontaneo, progetto che sosteniamo con il nostro viaggio. Si tratta di una compagnia teatrale interdisciplinare, composta per lo più di musicisti, attori e psicologi che forniscono servizi alla comunità, a istituzioni e a gruppi diversi, articolando il Playback Theatre, il Teatro Espontaneo e lo Psicodramma.
3° giorno
Partenza con un mezzo privato verso Viñales con sosta al complesso ecosostenibile Las Terrazas che si alimenta energeticamente con pannelli solari: 5000 h di terra, coltivazioni biologiche, fiumi, cascate e ed eco-sentieri.
Pranzo al parco e bagno nel Rio de San Juan.
Nel tardo pomeriggio arrivo e sistemazione a Viñales nelle casas particulares.
Cena nelle case e dopo cena serata libera.
La Valle di Viñales, esempio unico di paesaggio carsico dove l’agricoltura è rimasta invariata nei secoli, è caratterizzata da verdi piantagioni e montagne (Mogotes) con forme bizzarre a causa dell’erosione e dentro le quali si nascondono numerose grotte. Passeggiare a cavallo in tranquillità nella valle è un’esperienza unica che permette di godere appieno il paesaggio naturalistico della valle.
4° giorno
Giornata completamente dedicata al relax al mare a Cajo Jutia dove ci si recherà con un mezzo privato (circa 60 km di strada). La giornata di mare si fa senza mediatore.
A 60 km da Viñales, Cayo Jutias, è un’isola meno nota rispetto alle altre località turistiche, legata alla terraferma da un pedraplen. L’unica costruzione dell’isola è il ristorante in legno da cui parte per 3 km verso nord la spiaggia di sabbia bianca finissima e un mare turchese e tranquillo, dal fondale basso. Raramente la spiaggia supera i 3 metri di larghezza.
Rientro nel pomeriggio a Viñales, tempo libero, cena e pernottamento.
5° giorno
Dopo colazione passeggiata a cavallo nella splendida cornice dei Mogotes, durante la quale potremo goderci lo spettacolare panorama che circonda le piantagioni di tabacco, sosteremo in una casa de Tabaco dove verrà spiegato come vengono fatti i sigari (chi vorrà potrà testarli e comprarli in loco).
Al termine della visita rientro ad Havana con il mezzo privato.
Cena a casa di una famiglia cubana e rientro nelle casas per la sistemazione.
6° giorno
Dopo colazione partenza con mezzo privato in direzione di Santa Clara per visitare il Mausoleo del Che Guevara.
Il Mausoleo del Che è diviso in due parti: la prima zona ospita dall’agosto 1997 le tombe di Ernesto Guevara e di 6 suoi compagni caduti in Bolivia e di 14 combattenti uccisi in Guatemala. La seconda zona è dedicata ad un piccolo ma interessante museo con una foto-cronistoria della vita del Che fin dai primi anni di vita, integrando foto ad oggetti di proprietà del Comandante e di uso comune durante la sua attività come medico nel sud di Cuba all’epoca dello sbarco nell’isola con Fidel Castro (1956).
Proseguimento del viaggio verso Sancti Spiritu per la visita del progetto di agricoltura biologica sostenuto con il viaggio.
Pranzo assieme agli amici della finca e nel pomeriggio proseguimento per Trinidad.
Cena ognuno nelle proprie casas e dopo cena per chi vuole serata libera per una prima scoperta della città e della sua vita notturna: salsa, son, danze afrocubane e musica dal vivo presso l’ampia scalinata che sale da Plaza Mayor, verso la Casa del la Musica, o presso la Casa de la Trova o il Palenque
7° giorno
La mattina partenza presto in mezzo privato per una visita presso uno dei siti archeologici più interessanti della Valle de los Ingenios. Saremo guidati in uno dei più grandi insediamenti dell’industria dello zucchero, nelle rovine del quale potremo far riaffiorare le peculiarità del “ingenio” dove schiavi e proprietari condividevano lavoro e vita quotidiana.
Pranzo e pomeriggio di relax al mare a Playa Ancon.
Rientro a Trinidad nelle casas per la cena e pernottamento.
8° giorno
La mattina dopo colazione escursione al Parque el Cubano a circa 16 km da Trinidad con passeggiata e bagno alla cascata.
Nel pomeriggio si rientra a Trinidad per la visita della città.
Trinidad fondata nel 1514 è una delle città meglio conservate dei Caraibi, palazzi signorili si affacciano su Plaza Mayor, case popolari dai tetti rossi ed antiche chiese si sono mantenute nei loro caratteri originali.
9° giorno
La mattina tempo libero e rientro ad Havana con un taxi collettivo.
Proseguimento con un trasporto privato all’aeroporto e partenza per l’Italia.
10° giorno
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle eventuali comunità e ai progetti. Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi ed il visto che si fa online in Italia o al consolato cubano di Milano. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale.
Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria ASL; per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc… richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Referente locale
È prevista la presenza per tutto il periodo del tour di un referente locale cubano che parla italiano.
Livello di difficoltà
Il viaggio non presenta difficoltà particolari, gli spostamenti saranno in taxi, mezzi privati e autobus.
Si dormirà presso le casas particulares, case private con autorizzazione ad ospitare turisti, dove il viaggiatore si troverà a contatto diretto con le famiglie. Pur non essendo hotel tradizionali sono strutture pulite ed ordinate con camere solitamente doppie e bagno privato.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate sul sito di www.viaggiemiraggi.org
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet e il sito Viaggiare Sicuri https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CUB.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 10 giorni, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | |||
4-5 persone | 2-3 persone | |||
Quota viaggio | 1460,00 | 1.900,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Compensi di intermediazione
- Assicurazione medico-bagaglio (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- Materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post-viaggio
- Tutti i pernottamenti in camera doppia o tripla
- Trasporti interni in autobus/taxi privato come da programma
- Copertura spese e compenso del referente locale per i giorni di affiancamento come da programma
- Ingressi ai parchi e musei da programma
- Pasti e 1 bevanda ai pasti (escluso alcolici) in media 20 € al giorno
- Quota progetto per il Teatro e la Permacoltura
Il costo totale espresso non comprende:
- Volo aereo* di A/R, prenotabile presso l’agenzia ViaggieMiraggi o in autonomia
- Supplemento singola (indicativamente 150 €)
- Visto d’ingresso da fare in autonomia online
- Escursione a cavallo a Vinales circa 30 € a persona
- Noleggio attrezzature per eventuale snorkeling
- Assicurazione annullamento
- Eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese non previsti
- Trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere
- Bevande alcoliche
- Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 2 persone.
Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
-
a partire da
€1460 - 10 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di turismo esperienziale, Viaggi per famiglia
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Cuba
Prossime partenze
-
12/08/25 21/08/25
Cos’è il Turismo Responsabile?
Il turismo responsabile è un approccio turistico che pone la massima attenzione all’ambiente e alla cultura del paese visitato.
Nasce per arginare e correggere le storture del turismo industriale di massa, votato al “saccheggio” dei paesi, soprattutto quelli in via di sviluppo, e finisce per diventare una modalità di viaggio replicabile ovunque, anche nei territori vicini a casa.
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)