Viaggio a Cuba, tour natura e cultura dall’Avana a Trinidad

Un viaggio a Cuba che permette di immergersi nei colori, nei profumi e nei suoni della più grande Isola delle Antille. Ma viaggiare a Cuba significa anche e soprattutto essere pronti a cogliere la vitalità e la dignità del popolo cubano che racconta la sua storia fatta di Rivoluzione e di “resistenza” tra passato e presente, in una vita quotidiana complessa e non priva di contraddizioni. Scoprire Cuba in modo responsabile significa oggi disporsi a cogliere il “reale meraviglioso” che si esprime nella molteplicità dei suoi volti.

In questo tour di Cuba proponiamo un’immersione nella natura, nella storia e nella vitalità artistica e intellettuale dell’Isola, nella sua musica, la sua danza e il suo incontro di culture diverse. Tralasciando i cliché e gli stereotipi fatti di sigari e ruhm, questo viaggio permetterà di conoscere le molte realtà di Cuba, entrando il più possibile in contatto con la popolazione, anche attraverso momenti informali di incontro. In un tour di Cuba non possono certo mancare giorni di relax al mare, all’ombra delle palme reali e la condivisione e l’appoggio di un progetto locale di solidarietà. Quando possibile si potranno  organizzare incontri con intellettuali, associazioni e personalità del vivace panorama culturale cubano. Per chi lo desidera è possibile prenotare brevi corsi di danza e percussioni, come ulteriore momento di immersione nella cultura locale.

 

Viaggio a Cuba, tour natura e cultura dall’Avana a Trinidad
divisorio

Il viaggio giorno per giorno

Programma di viaggio a Cuba

1° giorno

Ritrovo in aeroporto in base all’operativo del volo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione dell’Avana.

Arrivo a L’Avana. Incontro con il referente del viaggio a Cuba e trasferimento in taxi nelle casas particulares per la sistemazione, cena e il pernottamento.

Le casas particulares, abitazioni di cittadini cubani che con regolare licenza affittano camere che normalmente dispongono di 2 letti e di un bagno.

2° giorno

Dopo colazione tour informale alla scoperta dei mille volti dell’Avana. Spostamenti a piedi o con taxi locali. Passeggiate sul Malecón, il lungomare dell’Avana, i, soste in differenti punti di interesse. Si visita La Habana Vieja passando per il popolare Centro Havana.

L’Habana Vieja mantiene una ricca collezione di edifici in stile coloniale spagnolo ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Fra i palazzi più rappresentativi il Palacio de los Marquéses de Aguas Claras, che si affaccia sulla Plaza de la Catedral e il Palacio de los Capitanes Generales, situato nella Plaza des Armas. Il Malecón, il viale che corre lungo tutta la costa nord dell’Avana, collega i quartieri dell’Havana Vieja, il Centro Habana, Vedado e Miramar.

Possibilità di partecipare all’esibizione del gruppo Teatro Espontaneo.

Si tratta di una compagnia teatrale interdisciplinare, composta per lo più di musicisti, attori e psicologi che forniscono servizi alla comunità, a istituzioni e a gruppi diversi, articolando il Playback Theatre, il Teatro Espontaneo e lo Psicodramma.

Cena libera e rientro per il pernottamento.

Pernottamento e cena presso le casas particulares.

3° giorno

Dopo colazione partenza con mezzo privato per Viñales.

La Valle di Viñales (Viñales), esempio unico di paesaggio carsico dove l’agricoltura è rimasta invariata nei secoli, consente di fare un viagio nel passato di Cuba, ai tempi delle piantagioni di tabacco e canna da zucchero. Il paesaggio di Viñales, ritenuto uno dei posti più belli di Cuba, è caratterizzato da verdi piantagioni e montagne (Mogotes) con forme bizzarre a causa dell’erosione dentro le quali si nascondono grotte misteriose.

Durante il tragitto possibilità di fermarsi presso il complesso eco-sostenibile Las Terrazas della zona geografica interessata.

Arrivati a Viñales, sistemazione nelle casas particulares.

La sera, dopo la cena che si farà in casa, serata alla Casa della Trova o altri locali di musica.

Rientro per il pernottamento.

4° giorno

Dopo colazione escursione a cavallo nella splendida cornice dei Mogotes: nel tragitto si incontrerà un coltivatore di tabacco che ci racconterà il processo di lavorazione della pianta e la sua storia.

Rientro per la cena in famiglia e pernottamento nelle casas particulares.

5° giorno

Giornata completamente dedicata al relax al mare a Cajo Jutia dove ci si recherà con un mezzo privato (circa 60 km di strada). La giornata di mare si fa senza mediatore.

A 60 km da Viñales, Cayo Jutias, è un’isola meno nota rispetto alle altre località turistiche, legata alla terraferma da un pedraplen. L’unica costruzione dell’isola è il ristorante in legno da cui parte per 3 km verso nord la spiaggia di sabbia bianca finissima e un mare turchese e tranquillo, dal fondale basso. Raramente la spiaggia supera i 3 metri di larghezza.

Rientro nel pomeriggio a Viñales per la cena e il pernottamento.

6° giorno

La mattina rientro con mezzo privato, sistemazione nelle casas e possibilità di incontro con uno storico (professore di Antropologia presso la Universidad de la Habana) che aiuterà il viaggiatore a comprendere meglio la storia e l’attualità di Cuba.

Serata e cena in compagnia di una famiglia cubana.

Rientro alle casas per il pernottamento.

7° giorno

Dopo colazione partenza con un mezzo privato per la Penisola di Zapata che sporge nel Mar dei Caraibi a sud della provincia di Matanzas.

Scarsamente popolata e orgogliosamente protetta, la maggior parte della regione è compresa nella Riserva di Biosfera di Ciénaga de Zapata (conosciuta anche come Gran Parque Natural Montemar), habitat ideale per uccelli rari, coccodrilli e un’ampia varietà di ecosistemi. Di particolare rilievo il Parque Nacional Ciénaga de Zapata e la Laguna de las Salinas, rinomata per l’alta concentrazione di uccelli migratori. 

Dopo la sistemazione nelle casas particulares, giornata di relax dedicata al mare a Playa Larga, una delle spiagge di Cuba situate più all’interno della Bahía de Cochinos, la località della famosa invasione della Baia dei porci del 1961

Pernottamento e cena presso le casas particulares.

8° giorno

Al mattino presto escursione con guida nel Parco la Lagunas de las Salinas, dove da dicembre ad aprile si rifugiano diversi uccelli migratori tra i quali i meravigliosi flamencos rosados (fenicotteri rosa).

Come alternativa si fa un’escursione a Enigma de las Rocas da dove si possono osservare gli uccelli dal bosco e dove si trova un cenote.

Resto della giornata relax e snorkeling nelle spiagge limitrofe a Punta Perdiz.

Questa zona offre alcune delle più belle grotte dei Caraibi: qui uno spettacolare salto del fondale ha creato una enorme parete, ricoperta di spugne, gorgonie e corallo. Questi meravigliosi siti di immersione sono facilmente raggiungibili dalla riva.

La sera cena nelle case particulares.

9° giorno

Dopo colazione partenza con mezzo privato per Trinidad facendo tappa a Santa Clara per la visita al Mausoleo del Che.

Il Mausoleo del Che è diviso in due parti: la prima zona ospita dall’agosto 1997 le tombe di Ernesto Guevara e di 6 suoi compagni caduti in Bolivia e di 14 combattenti uccisi in Guatemala. La seconda zona è dedicata ad un piccolo ma interessante museo con una foto-cronistoria della vita del Che fin dai primi anni di vita, integrando foto ad oggetti di proprietà del Comandante e di uso comune durante la sua attività come medico nel sud di Cuba all’epoca dello sbarco nell’isola con Fidel Castro (1956).

Proseguimento per Trinidad e sistemazione nelle casas particulares.

Fondata nel 1514, Trinidad è una delle città meglio conservate dei Caraibi, palazzi signorili si affacciano su Plaza Mayor, case popolari dai tetti rossi e antiche chiese si sono mantenute nei loro caratteri originali.

Pernottamento e cena in casas particulares.

10° giorno

La mattina presto visita a uno dei numerosi parchi presenti nella regione, il Parque El Cubano, dove si possono fare passeggiate e incontrare bellissime cascate che formano laghetti nei quali è possibile fare il bagno. Il tutto in una splendida cornice tropicale ricca di fiori e uccelli variopinti.

Pomeriggio relax al mare a Playa Ancon o Maria Aguilar.

Cena in casa e serata libera.

11° giorno

La mattina visita della Valle de Los Ingenios, una delle mete più affascinanti dell’arcipelago caraibico, sia dal punto di vista paesaggistico sia da quello storico e culturale. Dichiarata patrimonio dell’Unesco nel 1988, l’area della Valle si è caratterizzata per la sua natura incantevole, ma anche per un’architettura coloniale affascinante e ben conservata.

Rientro a Trinidad per la cena e il pernottamento.

12° giorno

Mattina presto partenza per la provincia di Sancti Spiritu per la visita del progetto di agricoltura biologica sostenuto con il viaggio.

Pranzo assieme agli amici della finca.

Pomeriggio proseguimento per Havana. Arrivo e sistemazione nelle casas.

13° giorno

Giornata libera prima del trasferimento all’aeroporto per il volo per l’Italia.

14° giorno

Arrivo in Italia in mattinata e fine del viaggio.

Note di viaggio

Il presente programma di viaggio a Cuba può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.

Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle eventuali comunità cubane e ai progetti (in questo viaggio nello specifico gli incontri informali ed eventuali rappresentazioni teatrali del gruppo Teatro Espontaneo, se previsto durante il viaggio). Nessuna vaccinazione obbligatoria. Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi ed il visto (targhetta turistica da avere in Italia).
Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale. Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria ASL, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc…richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.

Referente locale

Per tutto il periodo del tour è prevista la presenza di un referente locale cubano che parla italiano.

Livello di difficoltà

Questo viaggio a Cuba non presenta difficoltà particolari, gli spostamenti saranno con trasporto privato o autobus e le distanze da percorrere limitate. Si dormirà presso casas particulares, case private con autorizzazione ad ospitare turisti, sono strutture pulite ed ordinate con camere solitamente doppie e bagno privato. Si segnala che la sistemazione in camera singola equivale ad una camera doppia come prezzo.

Quando

Il presente programma di viaggio a Cuba è valido per le date indicate sul sito di www.viaggiemiraggi.org. 
È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.

Quanto

Quote a persona:

VoceQuota individuale
4-5 persone
Quota viaggio1.570 €

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo totale espresso comprende:

  • Compensi di intermediazione
  • Assicurazione medico-bagaglio (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
  • Materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post-viaggio
  • Tutti i pernottamenti in camera doppia o tripla
  • Trasporti interni in autobus/taxi privato come da programma
  • Copertura spese e compenso del referente locale come da programma
  • Ingressi ai parchi e musei da programma
  • Pasti (media pranzi 6 € e cene 10 €) e 1 bevanda ai pasti (escluso alcolici) previsti da programma
  • Quota progetto destinato al Teatro e alla Permacoltura

Il costo totale espresso non comprende:

  • Volo aereo* di A/R, prenotabile presso l’agenzia ViaggieMiraggi (quota indicativa a partire da 700 euro in bassa stagione 1200 euro in alta stagione)
  • Supplemento singola
  • Visto d’ingresso (40 €)
  • Escursione a cavallo a Vinales circa 25 € a persona
  • Noleggio attrezzature per eventuale snorkeling
  • Assicurazione annullamento Filo diretto Assistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
  • Eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita impreviste
  • Eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio cup/euro
  • Trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere
  • Bevande alcoliche
  • Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione

Condizioni di realizzazione

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 4 persone

Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.


Richiedi un preventivo Stampa programma

Prossime partenze

  • 18/11/23 01/12/23
  • 19/12/23 01/01/24

Partenze confermate

divisorio