Viaggio di istruzione in Spagna, tour di Siviglia
Siviglia è una città vitale, accogliente, cosmopolita, tradizionale. Antico crocevia di grandissimi commerci con le Americhe e oggi, meta turistica in crescita. Useremo la bicicletta, i nostri piedi, assaggeremo qualche tapas, proveremo a preparare con le nostre mani la paella e il gazpacho, battere la mani a tempo con del buon flamenco e ovviamente hablar un poco in spagnolo.

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio
1° giorno
Arrivo, accoglienza in aeroporto del nostro referente spagnolo (in lingua italiana) e trasferimento in centro con i mezzi pubblici fino alla struttura ricettiva per depositare le valigie.
A seconda dell’orario di arrivo possibilità di fare già una passeggiata in autonomia in centro e dintorni.
Siviglia non ha quasi bisogno di presentazioni.
Adagiata sul fiume Guadalquivir è la capitale dell’Andalusia e contiene molti stereotipi di come viene considerata la Spagna. Architettonicamente si sente forte la presenza araba, le strade sono animate grazie ad un clima piacevole ma soprattutto per via dei bar, rinomati per le deliziose tapas da accompagnare a un tinto o una cerveza (se maggiorenni!!!) con in sottofondo del buon flamenco.
In serata, incontro con il referente spagnolo e cena di benvenuto, con tipicità sivigliane e andaluse, in un ristorante locale e rientro in ostello.
La sistemazione prevede sistemazione in camere multiple con bagno in comune.
2° giorno
Colazione e mattinata dedicata alla scoperta di Siviglia in bicicletta con il referente spagnolo (in lingua italiana).
Si pedala per tutto il labirintico centro storico, lungo la muralla histórica, il Monasterio de la Cartuja, Plaza de España, la Cattedrale, la Giralda, l’Alcazar, l’Archivio delle Indie.
Con quasi 300km di piste ciclabili, Sevilla, dal 2007, è tra i maggiori sostenitori della mobilità sostenibile in Europa.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, tempo libero, a piedi o in bici.
Cena presso un ristorantino locale e pernottamento. La sistemazione prevede sistemazione in camere multiple con bagno in comune.
3° giorno
Colazione e passeggiata oltre il fiume Guadalquivir.
Tappa al mercato di Triana. Passeggiata tra aceitunas de mesa y el aceite de oliva, el azafrán y pimentón ahumado, los quesos de España y de Andalucía, el cerdo ibérico, el jamón y la chacina, frutas de la costa tropical de Andalucía.
Laboratorio, dentro il mercato, di cucina andalusa con pranzo incluso.
Si prevede la preparazione di due piatti tipici, uno freddo e uno caldo, e che poi, assieme alle bevande, andremo a gustare.
Nel pomeriggio, tempo libero.
Cena libera e pernottamento. La sistemazione prevede sistemazione in camere multiple con bagno in comune.
4° giorno
Colazione e visita del quartiere de La Macarena, un barrio popolare e operaio che ospita molti artigiani e movimenti sociali e alternativi attivi in città.
Visita della Casa del Pumarejo.
Il Pumarejo è una casa palazzo 18° secolo che stava per trasformarsi in un hotel cacciando gli abitanti dalle loro case. Attualmente è un edificio comunale, autogestito dai vicini con un’associazione che promuove inoltre attività culturali, politiche, sociali, di lotta, di festa, di mutuo aiuto.
Laboratorio di flamenco di 1h nella Casa del Pumarejo.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, tempo libero.
Cena presso un ristorantino locale e pernottamento. La sistemazione prevede sistemazione in camere multiple con bagno in comune.
5° giorno
Colazione e preparazione bagagli. A secondo dell’orario del volo di rientro ulteriore tempo a disposizione per visite libere alla città. Spostamento con i mezzi pubblici presso l’aeroporto e rientro.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Il pacchetto è rimodulabile su più o meno giorni. Il presente programma può essere modificato su richiesta previo contatto con l’organizzazione.
Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari.
(L’agenzia non si assume la responsabilità qualora si verifichino problematiche relative ad allergie o intolleranze alimentari non dichiarate)
Obbligatorio documento di identità valido. Tutti i minori devono essere in possesso di documento di identità individuale.
Referente locale
Durante il soggiorno ci sarà un referente sevillano che parla italiano presente che accompagna i visitatori e favorisce l’incontro con le specificità dei luoghi.
Livello di difficoltà
Il presente programma non presenta particolari difficoltà. Verificare con l’agenzia eventuali barriere architettoniche che potrebbero limitare le attività.
Quando
Il presente programma è valido per l’anno scolastico 2023/2024
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 5 giorni/4 notti, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale studente | |||
<20 studenti | <30 studenti | <40 studenti | ||
Quota viaggio | 485,00 | 445,00 | 420,00 | |
Gratuità docenti | 2 | 3 | 3 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Compensi di intermediazione
- Docenti accompagnatori come in tabella in camera singola
- 4 pernottamenti e prima colazione in camere multiple (10,8,4 posti letto) con bagno in comune in Ostello
- 3 cene, 1 pranzo al mercato di Triana
- Compenso e spese vive di un referente locale spagnolo che parla italiano
- Noleggio bici 2 giorno
- Walking tour al mercato di Triana
- Laboratorio di cucina andalusa
- Visita del quartiere de La Macarena
- Visita della Casa del Pumarejo
- Quote Progetti Sociali
- Assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- Copertura spese e compenso del referente locale per 5 giorni di affiancamento
Il costo totale espresso non comprende:
- Volo a/r per Siviglia
- Tasse di soggiorno 1,30 al giorno
- Transfer a/r del 1 e 5 giorno con mezzi pubblici fino all’aeroporto (costo 4 euro a tratta).
- Pranzi o cene libere
- Assicurazione annullamento acquistabile in agenzia in concomitanza con l’iscrizione al viaggio. Costo orientativo il 5% del costo del viaggio.
- Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Informazioni
Per maggiori informazioni :
- chiamare la sede dell’agenzia al numero +39 081 18894671 o inviare un fax al numero +39 081 3032254
- scrivere una e-mail all’indirizzo: viaggistruzione@viaggiemiraggi.org
- referente Viaggi Istruzione Patrizia De Rosa +39 351 7178641
-
a partire da
€420 - 5 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di istruzione e gite scolastiche
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Spagna
Ti accompagnerà
Paolo
Classe 1978, da piccolo inizia a viaggiare ricalcando con la carta carbone le mappe dell’atlante geografico. Da grande, prende una sbandata per l’Asia dopo aver letto Tiziano Terzani. Altre letture lo portano in Cile e in India, l’Erasmus in Spagna, la vespa in Turchia e in Italia, l’amore in Colombia e la curiosità in tutti gli altri posti. Si occupa di turismo responsabile anche a Venezia, la città dove vive. Confida nel potere rivoluzionario che il viaggio esercita sulle persone.

Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)