Skip to main content

Viaggio in Colombia, Bogotà, Parque Tayrona e Comunità indigene

Volo Incluso da 9 al 24 Agosto!

Viaggio in Colombia, Bogotà, Parque Tayrona e Comunità indigene

La Colombia è una terra affascinante e variegata, con una diversità culturale e territoriale profonda e meravigliosa. In questo viaggio passeremo dalla capitale immersa nelle Ande alla magia coloniale di Cartagena de Indias e alle spiagge bianche dei Caraibi, inerpicandoci per la Sierra Nevada de santa Marta e spingendoci su su fino alla zona selvaggia della Guajira, tra dune e saline. Conosceremo alcuni dei tanti popoli indigeni che vivono nel paese, come i Wiwa, i Wayuu o i Cogui, accamperemo nel meraviglioso parco di Tayrona e ci culleremo dormendo in amaca ascoltando le onde del mare in una casa tradizionale indigena: una full immersion nella cultura colombiana, lasciandoci trascinare dalla musica, dai colori e dall’allegria di questo straordinario popolo. Un viaggio completo, per conoscere alcuni angoli di una delle nuove destinazioni non ancora meta di un turismo di massa, dato che questo paese ha iniziato solo negli ultimi anni ad attirare visitatori da tutto il mondo, anche grazie allo stabilizzarsi della situazione politica.

Il viaggio giorno per giorno

Programma di viaggio in Colombia

1° giorno – sabato 9 agosto

Ritrovo in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione Bogotà.

Piano voli

CompagniaPartenzaOrarioArrivoOrario
IberiaMilano Malpensa 10:25Madrid12:50
IberiaMadrid16:26Bogotà19:50

Arrivo a Bogotà. Trasferimento in albergo.

Cena libera e pernottamento.
Hotel con camere doppie e bagno privato.

2° giorno – domenica 10 agosto

Dopo colazione giornata dedicata alla visita di Bogotà.

Oggi visita della capitale: inizieremo dal Cerro di Monserrat, da dove ammireremo la vista spettacolare sulla città e continueremo alla scoperta del quartiere storico de La Candelaria attraverso un viaggio per i murales del quartiere fino a raggiungere Piazza Bolivar dove si trovano il Campidoglio Nazionale, il Palazzo di Giustizia, e la Cattedrale. Visita al magistrale museo dell’oro e breve visita al museo di Botero.

Nel pomeriggio faremo un incontro di contestualizzazione storica sulla situazione della Colombia prima e dopo gli accordi di pace.

Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno – lunedì 11 agosto

In mattinata trasferimento a Zipaquira (45 minuti circa) e visita alla cattedrale di sale, una delle meraviglie della Colombia: una cattedrale fatta interamente di sale a più di 180 metri sotto terra, costruita per trasformare la miniera di sale in un monumento per i minatori di sale di questa città che lavoravano in condizioni terribili.

A seguire ritorno a Bogotá e visita del Museo dell’ Oro. Successivamente tempo libero (per chi desidera visita opzionale al museo di Botero).

La sera ritorno a Bogotá per la cena e il pernottamento.

4° giorno – martedì 12 agosto

In mattinata trasferimento all’aeroporto di Bogotá per il volo diretto alla città di Cartagena.

Sistemazione in camera doppia con bagno privato.

Nel pomeriggio conosceremo il meraviglioso centro storico, con i suoi 4 quartieri centrali.

Passeggiare per le strade del Centro Storico di Cartagena de Indias è un viaggio nel viaggio: non é solo rimanere abbagliati dall’architettura che ancora resiste nonostante gli anni, ammirare gli edifici monumentali, le facciate delle case, i cortili interni, le sale, gli archi, le finestre e i balconi finemente lavorati. Ma é anche immergersi nella musica, i suoni, gli odori, la magia di questa città Patrimonio Culturale, Materiale e Immateriale.

Rientro in hotel e pernottamento.

5° giorno – mercoledì 13 agosto

n mattinata trasferimento a San Basilio de Palenque (un’ora circa), un villaggio di afro-discendenti dichiarato come il primo territorio libero dalla schiavitù, dove conosceremo il paese, la sua gente e la sua storia.

Conosceremo un progetto musicale dove potremmo cimentarci in un piccolo laboratorio di percussioni, incontreremo un medico tradizionale e pranzeremo in famiglia.

Rientro a Cartagena nel tardo pomeriggio.

6° giorno – giovedì 14 agosto

In mattinata, dopo la colazione partenza per Aracataca (4 ore e mezza circa), un luogo dove fare il pieno di ispirazione, tranquillità e creatività.

Siamo nella terra del Premio Nobel Gabriel García Márquez, l’ispirazione di Macondo , che fu fondata nel 1885 dopo che la maggior parte dei suoi abitanti erano rifugiati dalle crudeli guerre civili e schiavistiche nella hacienda “Santa Rosa de Aracataca”. Le strade della città sono la rappresentazione vivente delle storie narrate da Gabo in libri come Cent’anni di solitudine.

Visiteremo la Casa Museo di Gabriel García Márquez, la Statua di Remedios La Bella e La Casa del Telegrafista. Ogni strada, con la sua architettura coloniale, è intrisa di una storia diversa da vivere.

A seguire ci sposteremo a Minca, un tranquillo villaggio nascosto tra le montagne della Sierra Nevada de Santa Marta.

All’arrivo sistemazione presso la Finca San Rafael per il pernottamento.

7° giorno – venerdì 15 agosto

Oggi conosceremo Minca e il territorio che la circonda: la giungla, il suo delizioso caffè, il cielo pieno di uccelli, le montagne tutto attorno e la pace contagiosa rendono speciale ogni angolo di questo bellissimo luogo naturale. In mattinata andremo a conoscere due cascate e pozze d’acqua dove potremo nuotare e rinfrescarci.

Nel pomeriggio visita di una piantagione di caffé e una di cacao con spiegazione sulle coltivazioni interamente biologiche di queste piante che hanno conquistato il mondo: il caffè, dal chicco alla tazzina, e il cacao, dagli enormi frutti al percorso verso il cioccolato.

Pernottamento alla Finca San Rafael.

8° giorno – sabato 16 agosto

In mattinata, dopo la colazione trasferimento al Parque Tairona (un’ora circa), dove realizzeremo una camminata di due ore nel bosco fino a Cabo San Juan. Tutta la giornata sarà dedicata a conoscere le meraviglie del Parque Tairona, uno dei paradisi naturali della Colombia, una zona costiera ricca di diversità di flora e fauna, circondata da meravigliosi fiumi e costellata di baie che hanno un mare caldo e cristallino. Passeggeremo in mezzo a boschi e ruscelli raggiungendo meravigliose spiagge protette, che sono considerate una riserva naturale di questo meraviglioso ecosistema.

Tramonto in riva al mare e notte in tenda presso Cabo San Juan.

9° giorno – domenica 17 agosto

In mattinata, dopo la colazione, conosceremo un’altra spiaggia del Parque Tayrona prima di prendere la via del ritorno che può essere camminando (due ore, lo stesso percorso del giorno precedente) o a cavallo.

All’arrivo trasferimento in auto a Santa Marta (un’ora circa), dove visiteremo il centro storico di Santa Marta e tramonto sul malecon (lungomare).

Tempo libero e rientro per il pernottamento in hotel, camere doppie con bagno privato.

10° giorno – lunedì 18 agosto

In mattinata partenza per la Sierra Nevada di Santa Marta, dove raggiungeremo una comunità indigena composta da circa 50 famiglie dell’etnia Wiwa. Oggi conosceremo la cultura, i costumi, i valori e l’organizzazione sociale che sta alla base della societá degli indigeni Wiwa, discendenti dell’antico popolo Tayrona. Incontreremo il Mamo, leader spirituale della comunitá, e insieme ai nostri anfitrioni mangeremo e conosceremo le meraviglie della regione tra cui spicca la cascata Matuna, una delle cascata sacra per la comunitá dove potremo rinfrescarci e nuotare placidamente nelle sue acque cristalline.

Alloggio presso il rifugio Gotsezhy in amaca, pasti gestiti dalla comunità.

11° giorno – martedì 19 agosto

Continua la nostra immersione tra i Wiwa: oggi scopriremo come i Wiwa lavorano le fibre tessili del maguey, pianta nativa utilizzata per la produzione di zaini, portachiavi e amache. Visiteremo il villaggio e tornati a valle, andremo a rinfrescarci nella cascata di QuebraValencia, prima del trasferimento finale a Palomino.

Sistemazione in hotel, camere doppie con bagno privato.

12° giorno – mercoledì 20 agosto

La mattina dopo colazione escursione attraverso il bacino del fiume Palomino con visita alle famiglie Arhuaco e conoscenza del progetto educativo. Dopo una camminata di circa un’ora e mezza accompagnati da una guida Arhuaco arriveremo a casa di una famiglia indigena dove realizzeremo un laboratorio introduttivo di tessitura dello zaino Arhuaca. Dopo un pranzo presso un’altra famiglia e un bagno nel fiume, visiteremo il progetto educativo.

Possibilità di ritorno (opzionale) in tubing (gommoni individuali).

Nel pomeriggio ritorno a Palomino per la cena e pernottamento. 

13° giorno – giovedì 21 agosto

In mattinata partiremo per RioHacha, entrando nel territorio Wayuu della Guajira,  una delle comunità indigene più forti e conservate dell’America Latina: i Wayuu, figli della terra e della pioggia, che vivono in case di Yotocoro (il cuore del Cactus) e bajareque (terra cruda), che contrastano con i colori vivaci delle amache o chinchorros tessuti dalle donne. A Riohacha ci sposteremo in mezzi 4×4 e inizeremo la nostra avventura nella Guajira: prima tappa le miniere di sale di Manaure, dove faremo una visita guidata e dettagliata per conoscere l’intero processo di produzione del sale, e dove andremo in una rancheria dove inizieremo a conoscere il contesto Wayuu e dove faremo un pranzo tipico della regione. Da qui continueremo il nostro viaggio verso Cabo de la Vela, dove cercheremo di raggiungere in tempo il faro dal quale potremo apprezzare un bellissimo tramonto ascoltando la storia di Cabo de la Vela. Da qui ci sposteremo a una rancheria dove ci sistemeremo in cabañas.

14° giorno – venerdì 22 agosto

In mattinata, attraversando uno scenario naturale di un’imponente bellezza naturale tipica di questo ecosistema desertico, ci dirigiamo verso Pilón de azúcar e Playa Dorada, tra altipiani, scogliere rocciose e dune in riva al mare, dove godremo di un bagno rinfrescante. Poi torneremo al Cabo de Vela per un ultimo pomeriggio di mare, ottimo per metabolizzare le molte esperienze vissute e per chiudere in bellezza il viaggio.

15° giorno – sabato 23 agosto

Trasferimento a Riohacha capitale del dipartimento di La Guajira. Transfer in aeroporto per il volo di ritorno.

Piano voli

Compagnia Partenza Arrivo
Aeroporto Orario Aeroporto Orario
Iberia Riohacha 14:55 Bogotà 16:35
Iberia Bogotà 21:35 Madrid 14:15 +1

 

16° giorno – domenica 24 agosto

Arrivo in Italia e fine del viaggio.

Piano voli

Compagnia Partenza Arrivo
Aeroporto Orario Aeroporto Orario
Iberia Madrid 16:10 Milano Malpensa 18:20

Possibilità di estendere il soggiorno al mare in autonomia.

Note di viaggio

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.

Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle comunità e ai progetti.

Per maggiori informazioni vista il sito Viaggiare Sicuri

Nessun visto di ingresso obbligatorio, obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi.

Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.

Referente locale

Il viaggio è completamente accompagnato da una referente di ViaggieMiraggi che ha realizzato il viaggio, accompagna gruppi e coppie da molto tempo e conosce molto bene la realtà colombiana. Parla italiano e spagnolo.

Livello di difficoltà

In questo viaggio saranno utilizzati sia mezzi privati che pubblici, ci sono diversi spostamenti alcuni abbastanza lunghi (5-6 ore).
La presenza di barriere architettoniche ostacola la partecipazione di persone con difficoltà motorie. Si dorme presso piccoli hotel a gestione locale, la notte a Cabo san Juan sarà in tenda, e uno o 2 in amaca; in questo caso sarà necessario uno spirito d’adattamento maggiore.

Quando

Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.

Quanto

Quote a persona:

Voce Quota individuale
9 persone
Quota viaggio 3.750,00

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo totale espresso comprende:

  • Volo aereo intercontinentale tariffa fissa di gruppo con Iberia
  • Compensi di intermediazione
  • Assicurazione medico-bagaglio (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
  • Materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post-viaggio
  • Tutti i pernottamenti in camera doppia o tripla
  • Un pernottamento in tenda e uno in amaca
  • Trasporti interni in pulmino privato come da programma
  • Copertura spese e compenso del referente locale per 14 gg di affiancamento
  • Copertura spese dell’accompagnatore dall’Italia
  • Compensi per guide e accompagnatori locali
  • Ingressi ai parchi e musei da programma
  • Quota progetto per le comunità
  • 4 pranzi e 1 cena presso le comunità

Il costo totale espresso non comprende:

  • 1 Volo interno Bogotà –  Cartagena a partire da 150 €, tasse comprese
  • Tasse aeroportuali (quota indicativa a partire da 130 €)*
  • Pasti, dove non specificato (indicativamente 300,00 euro a persona)
  • Supplemento singola (dove possibile, a partire da 280,00 euro)
  • Assicurazione annullamento acquistabile in agenzia in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
  • Eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese
  • Eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio dollaro/euro
  • Trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere
  • Bevande alcoliche
  • Spese personali, mance, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.

*le tasse aeroportuali verranno riconfermate al momento dell’emissione, circa 20 giorni prima della partenza.

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione. 

Condizione di realizzazione

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di  9 persone.

Il viaggiatore sarà informato al più tardi 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.

 


Richiedi un preventivo Stampa programma

Prossime partenze

  • 09/08/25 24/08/25

Partenze confermate

Viaggi di turismo esperienziale // Tutti i viaggi