Viaggio in Costa Rica, natura e oceano

Un itinerario che attraversa i Parchi Nazionali più importanti della nazione, veri e propri scrigni di biodiversità, dove coesistono più habitat differenti. Ci immergeremo in luoghi verdissimi dove vivono innumerevoli specie di flora e fauna, animali marini e terrestri e non mancheremo di ammirare le spettacolari spiagge deserte della Costa Rica. Un viaggio nella natura selvaggia e autentica di uno dei paradisi meglio conservati e tutelati del pianeta.

 

Viaggio in Costa Rica, natura e oceano
divisorio

Il viaggio giorno per giorno

Programma di viaggio in Costa Rica

1° giorno

In base alla compagnia aerea e agli orari di partenza dei voli, giornata dedicata al viaggio. Arrivo la sera a San Jose (Alajeula), incontro coi nostri referenti e trasferimento in taxi privato in ostello.

La sistemazione pensata per questo tour è in condivisione.

2° giorno 

Dalla capitale San José si partirà per visitare il vulcano Irazù.

L’Irazù è il vulcano più alto del Paese. Con i suoi 3432m di altitudine offre un’incredibile visita su tutta la regione. Nelle giornate limpide è possibile vedere sia l’Oceano Atlantico che il Pacifico. Il suo nome in lingua indigena significa “la vetta del tuono e del terremoto”. Pur essendo molto attivo, è dal 1994 che non si registrano eruzioni. All’interno del cratere chiamato Deigo Haya c’è un bellissimo lago verde.   

Rientro per la sistemazione e pernottamento.

3° giorno 

Colazione e partenza in bus pubblico per il Parco del Tortuguero. Si arriva alla stazione del bus e si prosegue con la barca.

Il Tortuguero è un parco che si trova sul mar dei Caraibi, nella parte nord della Costa Rica. È famoso tra gli umani, ma ancora più famoso tra le tartarughe marine che vengono a deporre le uova sulle sue spiagge. Tartarughe giganti come la Tartaruga Verde (Chelonia Mydas) che arriva fino a 200 chili, la Carey e la mastodontica Tartaruga Baula, che arriva fino a 500 chili!

A parte la presenza delle tartarughe il parco è di per sé meraviglioso, con una rete di canali lunghi centinaia di chilometri che scorrono placidi inoltrandosi nella vegetazione più fitta, con il verde della natura che si specchia nelle loro acque scure creando un effetto caleidoscopico. Un centinaio di metri dietro i canali l’Oceano Atlantico, con lunghissime spiagge deserte.

Arrivo in ostello e sistemazione. Pomeriggio libero per scoprire il tranquillo paesino del Tortuguero.

La sera rientro per il pernottamento.

4° giorno

In mattinata molto presto (alle 5h30) visita al Parco Tortuguero. In mattinata si effettuerà un giro in barca e in serata ci sarà l’escursione notturna alla ricerca delle tartarughe che depongono le uova (tra giugno ed ottobre) o se la stagione non è quella giusta si farà comunque un’escursione di conoscenza.

Rientro per la cena e pernottamento.

5° giorno

Dopo colazione partenza in barca e successivamente trasferimento con l’autobus fino a Cahuita, piccolo villaggio pittoresco sul mar dei Caraibi.

Pomeriggio libero e pernottamento a Cahuita.

6° giorno 

Tour organizzato per conoscere una delle ultime popolazioni indigene della Costa Rica e dell’America Centrale. Accompagnati da una referente della comunità indigena dei Bribrí, conosceremo le tradizioni e la cosmovisione dell’antica popolazione centroamericana che mantiene la propria cultura precolombiana. Si parteciperà ad un laboratorio per l’elaborazione del cioccolato e pranzeremo con delle specialità indigene. Visita alla Cascata sul fiume Sixaola con possibilità di bagno nelle fresche acque del fiume. Rientro a Cahuita.

Nel pomeriggio visita al Parque Nacional Cahuita. Il parco si trova sulle coste del mar dei Caraibi. Qui è possibile osservare parecchie specie animali tipiche della foresta tropicale umida, sempre accompagnati da una guida locale.

Una spiaggia bianca come ne avete viste poche, con l’acqua azzurra e calda. Il Parco ospita non solo vita marina ma anche diverse specie di animali terrestri. Nei suoi quattro habitat (la Foresta Paludosa, la Foresta Mista, le Mangrovie e la Vegetazione Costiera), si possono incontrare scimmie urlatrici dall’aspetto minuto ma con una possente voce, procioni, bradipi, lontre, scimmie dalla fronte bianca e diverse specie di uccelli come Martin pescatori, Ibis Versi, pappagalli, aironi e tucani.

Sistemazione e pernottamento.

7° giorno 

Dopo colazione trasferimento in bus nella zona centrale del paese, alla scoperta della foresta nubolare di Monteverde (circa 7 ore di viaggio).

Giornata dedicata completamente al viaggio. Arrivo in ostello, cena e pernottamento.

Venti caldi ed umidi dei Caraibi soffiano sui pendii della Cordillera de Tilaran e si condensano in nuvole, creando il caratteristico habitat della Riserva di Monteverde (Reserva Biologica Bosque Nuboso Monteverde), una tipica foresta nebulare della Costa Rica. La riserva è una magnifica riserva naturale che si trova all’interno delle provincie di Puntarenas e Alajuela e si estende per 10.500 ettari con dislivelli che vanno dai 600 ai 1800 metri sul livello del mare. La riserva, fondata nel 1972 da George e Harriet Powell per preservare la sua biodiversità, prende il nome dalla vicina cittadina di Monteverde.

Rientro per la cena e pernottamento.

8° giorno 

Dopo colazione giornata dedicata alla visita della foresta nubolare del Parco Monteverde. Possibilità di visitare la stazione Biologica si San Gerardo accompagnati dal referente del viaggio . Il resto del pomeriggio  libero (facoltativa visita al ranario e serpentario).

Alle 6 pm partenza per il tour notturno nella foresta nubolare. Sotto al guida di un esperto, visiteremo i confini della foresta. La notte ci riserva molte sorprese nel bosco tropicale… Osservazione di fauna, insetti e vegetazione.

A Monteverde è presente una biodiversità estremamente elevata. Nella riserva vivono oltre 161 specie di anfibi e rettili ed è conosciuta nel mondo per essere stata l’unico habitat nel mondo del rospo dorato, una specie dichiarata estinta nel 2004, ma qui avvistata per l’ultima volta nel 1989. 91 specie di uccelli migratori di lunga distanza passano attraverso Monteverde durante la loro migrazione dopo essersi riprodotti in Nord America. Anche il Quetzal splendente, l’uccello dei maya, vive in questa riserva ed è riconoscibile grazie al suo piumaggio sgargiante dai riflessi verdi ed il ciuffo di penne sul capo. La fauna di mammiferi che vivono a Monteverde comprende marsupiali, conigli, scoiattoli, primati, cervi, cinghiali, tapiri, pipistrelli e felini.

Rientro per la cena e pernottamento.

9° giorno

Dopo colazione partenza per le montagne nel centro della Costa Rica. Ci si sposterà sulla costa pacifica per godere delle sue famose spiagge. Con i mezzi pubblici si arriverà a Quepos o altra località della costa.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

10° e 11° giorno 

La mattina si rientra in capitale per la partenza verso l’Italia, pernottamento in volo e arrivo il giorno seguente.
Fine del tour.

PER CHI VUOLE POSSIBILITA’ DI ESTENDERE IL SIOGGIORNO AL MARE O IN ALTRO PARCO

Note di viaggio

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle comunità e ai progetti. Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi e il visto ESTA qualora previsto un volo con passaggio negli USA. Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.

Referente locale

Il viaggio è accompagnato da un referente italiano che accompagna gruppi e coppie da diverso tempo e conosce molto bene la realtà del paese dal punto di vista naturalistico, sociale, storico e politico.

Livello di difficoltà

Il viaggio prevede diversi trasferimenti che si effettueranno in alternanza con mezzi pubblici, barca e auto privata. Le strade non sono sempre asfaltate. Il clima è caldo, nel periodo estivo molto umido. Si dormirà in ostelli e strutture in condivisione oltre che piccoli hotel. Sarà necessaria una buona capacità di adattamento.

Quando

Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org.

È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.

Quanto

Quote a persona per il viaggio di 11 giorni, per un gruppo di:

VoceQuota individuale
6 persone
Quota viaggio adulto1650,00

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo totale espresso comprende:

  • compensi di intermediazione
  • assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
  • materiale informativo e verifica post–viaggio
  • tutti i pernottamenti in camere multiple e in condivisione
  • trasporti interni con mezzi privati/pubblici
  • copertura spese e compenso del referente locale per  i giorni di affiancamento come da programma
  • ingressi ai parchi e musei da programma
  • pasti (media 8,00 euro a pasto) e acqua ai pasti

Il costo totale espresso non comprende:

  • il volo aereo* di A/R, prenotabile presso l’agenzia ViaggieMiraggi (quota indicativa a partire da 600,00 euro in bassa stagione e 1350 in alta stagione)
  • assicurazione annullamento acquistabile in agenzia in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
  • supplemento singola a partire da 150 euro per tutto il viaggio
  • eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese
  • eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio dollaro/euro
  • i trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere
  • bevande alcoliche
  • spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate

*il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione

Condizioni di realizzazione

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 4 persone. Il viaggiatore sarà informato fino a 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.


Richiedi un preventivo Stampa programma

Ti accompagnerà

Glauco

Glauco è di Modena. Ha lavorato per circa dieci anni nella cooperazione sociale e internazionale in Italia. Ha sempre amato viaggiare, vive in Nicaragua stabilmente dal 2013. Da allora si è formato come guida e tour leader lavorando con turisti provenienti da tutto il mondo; ha accumulato molta esperienza come guida naturalistica e conosce approfonditamente gli ecosistemi tropicali tipici di queste latitudini. Accompagna gruppi in Nicaragua e Costa Rica.

Glauco
divisorio