Viaggio in India, alla scoperta dell’Ayurveda in Kerala
Il viaggio in India, dedicato a Il panchakarma e la scoperta dell’ayurveda, è aperto agli studenti della scuola annuale di Janani ma anche a chi già pratica, interessato ad apprendere o migliorare e approfondire le tecniche, le terapie e la medicina ayurvedica. Potranno partecipare al ritiro in India anche i curiosi che potranno avvicinarsi al Kerala e alla dimensione ayurvedica senza però impegnarsi nei momenti di classe e formazione più tecnica e avanzata. Potranno dedicarsi interamente a ricevere i trattamenti e le classi di yoga.
Durante il viaggio, oltre ad alcuni momenti dedicati alle visite e escursioni turistiche, in clinica saranno affrontati i principali temi della cultura del Kerala e della medicina Ayurvedica, esposti ai partecipanti da medici e terapeuti riconosciuti e affermati.
Il Panchakarma è una pratica depurativa e sarà al centro dello studio/esperienza durante i giorni di ritiro.
Nella terra dove l’Ayurveda è nata, potremmo conoscere e approfondire l’uso e le proprietà degli oli e delle spezie, dei cibi e dei rimedi naturali. Tratteremo temi quali la sessualità, la gravidanza, la bellezza in chiave ayurvedica; praticheremo Yoga e meditazione; riceveremo trattamenti e scopriremo i segreti per rendere quelli che facciamo efficaci e potenti. In gruppo e individualmente sapremo assaporare gli odori, i gusti e i principi che stanno alla base di una antichissima medicina, disciplina e vita. La conosceremo a tavola, durante le gite e nei momenti di scambio informale.
Il viaggio in India vuole essere un’occasione di formazione professionale (riconosciuta e attestata da un certificato valido rilasciato a fine corso), ma anche e soprattutto una opportunità di scoperta, di intuizione e conoscenza. Un’occasione che non capita tutti i giorni, ma che Janani offre ai suoi soci e amici.
DATE 2021 IN VIA DI DEFINIZIONE IN ATTESA DELLE DISPOSIZIONI GOVERNATIVE.
SPERIAMO DI POTER RITORNARE A VIAGGIARE PRESTO IN QUESTO MERAVIGLIOSO PAESE!

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio in India
1° giorno
Ritrovo in aeroporto in base all’operativo del volo. disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione di Cochin, in Kerala. Pernottamento in volo.
2° giorno
Nel primo pomeriggio check-in. A seguire definizione e origini della medicina ayurvedica.
Pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
Cena.
3° giorno
Al risveglio yoga, poi colazione. Alle 9:30 lezione teorica su Kaaya Chikitsa (i trattamenti interni).
Pranzo.
Alle 14:30 lezione teorica e pratica: Preparazione degli oli ayurvedici.
Pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
Cena e pernottamento.
4° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9:30 lezione teorica: Baala Chikitsa (pediatria).
Pranzo.
Alle 14.30 pratica: Sarvanga Abhyanga.
L’Abhyanga è il massaggio completo del corpo (compresi la testa e i piedi) con particolari e tradizionali manualità ayurvediche. Il Sarvanga Abhyanga favorisce l’eliminazione delle tossine (ama) attraverso l’apertura dei canali (srota); elimina la stanchezza fisica e mentale (prodotte dalle tossine); attenua la disarmonia e lo stress stimolando il sistema immunitario; nutre i tessuti (Dhatu) in profondità tonificando i muscoli; ha un effetto benefico sulla circolazione e sulle articolazioni; favorisce il drenaggio di liquidi; attenua il processo di invecchiamento e ha effetti altamente positivi su disturbi legati ad ansia, depressione e insonnia.
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno
5° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 lezione teorica: Graha Chikitsa (psichiatria).
Pranzo.
Alle 14.30 pratica: Udvartana.
L’Udvartana è un trattamento che apre e libera i canali della circolazione del corpo, facilita il metabolismo, attiva e migliora la carnagione della pelle.
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno
6° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 lezione teorica: Damstra Chikitsa (toxicologia, come liberarsi delle tossine).
Pranzo.
Alle 14.30 visita a uno stabilimento ayurvedico (preparazione dei medicinali, packaging, raccolta delle erbe, etc…)
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
7° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 lezione teorica: Jara Chikitsa (geriatria).
Pranzo.
Alle 14.30 pratica: Kashaya Dhara, Ksheera Dhara (pratica e preparazione)
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
8° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 pratica: Ila Kichi (preparazione e pratica)
Si tratta di fagottini preparati con foglie fresche specifiche e medicate. E’ un trattamento localizzato o che viene eseguito in tutto il corpo. La preparazione delle foglie medicate richiede un fine taglio delle medesime e la cottura con uno specifico olio medicato, inseriti nei fagottini e applicati sul corpo con particolari manovre.
Pranzo.
Alle 14.30 gita.
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
9° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 lezione teorica: Vaajikarana Chikitsa (sessualità)
Pranzo.
Alle 14.30 Dhanyamla Dhara.
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
10° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 gita giornaliera.
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
11° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 Prasooti Chikitsa (ostetricia e gravidanza)
Pranzo.
Alle 14.30 pratica Navarakizhi (preparazione e pratica).
“Navara”, la parola da cui deriva questo trattamento, è il riso usato insieme al latte per eseguire questo massaggio. Si aggiunge inoltre un’erba chiamata “sida cordifolia” al preparato. I fagottini vengono poi immersi in un decotto e verranno passati sul corpo con delle manovre specifiche. Il Navarakichi è un trattamento Rasayana (ringiovanimento).
Cena e pernottamento.
12° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 lezione teorica: Rimedi ayurvedici casalinghi.
Pranzo.
Alle 14.30 Panchakarma (teoria e dimostrazione)
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
13° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 lezione teorica: Kalari Marma.
Pranzo.
Alle 14.30 Kalari Uzhichil (massaggio con i piedi)
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
14° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 teoria e pratica: Lepanam.
Pranzo.
Alle 14.30 La terapia della bellezza con i prodotti ayurvedici.
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
15° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 preparazione per l’esame con il medico ayurvedico.
Pranzo.
Alle 14.30 gita.
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
16° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione. Alle 9.30 esame e consegna certificati.
Pranzo e pomeriggio libero.
Cena e pernottamento nella struttura in camere doppie con bagno.
17° giorno
Al risveglio Yoga, poi colazione.
Alle 9.30 check out. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
18° giorno
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Il visto di ingresso è necessario. Per soggiorni di breve periodo (massimo 60 giorni) per turismo, affari e cure mediche, i viaggiatori possono avvalersi dell’eVisa. Tale sistema consente di fare domanda di visto direttamente online sul sito https://indianvisaonline.gov.in/evisa/Registration e di ricevere in 72 ore, a seguito del pagamento effettuato anch’esso online, una mail di autorizzazione al viaggio. Il visto vero e proprio sarà rilasciato all’arrivo nell’aeroporto di entrata a seguito della presentazione dell’autorizzazione. Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi.
Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl; per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Referente locale
Il viaggio è completamente accompagnato da Ilaria e Murali, terapisti ayurvedici dell’Associazione Janani.
Livello di difficoltà
Non ci sono particolari difficoltà. Il viaggio è adatto a persone di tutte le età.
Si consiglia un abbigliamento comodo.
Quando
DATE IN VIA DI DEFINIZIONE.
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 18 giorni, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | |||
studenti scuola Janani | non studenti | |||
Quota viaggio | 1385,00 | 1585,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- compensi di intermediazione
- assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per i viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- 15 pernottamenti e colazione
- 15 cene e 15 pranzi
- le lezioni di ayurveda
- le lezioni di yoga
- le lezioni di meditazione
- transfer per/da aeroporto
- spese accompagnatori
Il costo totale espresso non comprende:
- il volo aereo* di A/R, prenotabile presso l’agenzia ViaggieMiraggi (quota indicativa a partire da 700,00 euro tasse escluse)
- eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese
- eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio dollaro/euro
- i trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere
- bevande alcoliche
- spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.
- assicurazione annullamento Filo diretto Assistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
Condizione di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 2 persone, numero massimo di 30 persone. Il viaggiatore sarà informato al più tardi 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
Informazioni e prenotazioni
Per maggiori informazioni e per prenotazioni:
- scrivere una e-mail all’indirizzo: viaggi@viaggiemiraggi.org
- chiamare Ilaria +39 347 1380936
- a partire da
€1385 - 18 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi benessere & vacanze Yoga
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione India
Ti accompagnerà
Ilaria e Murali
Ilaria e Murali fanno parte dell’Associazione Janani, la casa dell’Ayurveda, nata nel 2018 dall’unione di professionisti che hanno l’obiettivo di diffondere la cultura antica e millenaria della tradizione ayurvedica e keralese. L’associazione diffonde la tradizione, sostiene la ricerca, la formazione relativa alle tecniche del massaggio, dei rimedi naturali,della cucina tradizionale, della cultura autentica del Kerala, terra natale dell’Ayurveda.

Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)