Skip to main content

Viaggio in Marocco, Pasqua tra Marrakech ed Essaouira

Completo, con lista d'attesa

Viaggio in Marocco, Pasqua tra Marrakech ed Essaouira

Breve viaggio in Marocco per scoprire Marrakech non solo visitandone i luoghi più famosi, ma anche scoprendo le contraddizioni che il forte sviluppo sta provocando: da un lato grandi opere e lussuose strutture ricettive, ma dall’altro lato cittadine dei dintorni, come Tamesloht, che lottano contro l’emigrazione delle nuove generazioni a favore della continuità degli antichi mestieri artigianali per uno sviluppo equo e sostenibile. Accanto al fascino della città imperiale e alla laboriosa Tamesloht, scopriremo il deserto bianco a pochi passi dalla città insieme ai dromedari tra piccoli villaggi, tè e oasi. Per non tralasciare anche l’Oceano, si trascorreranno 2 giorni nella perla blu dell’Atlantico: Essaouira con una cooperativa femminile produttrice di olio di argan.

Il viaggio giorno per giorno

Programma di viaggio in Marocco

1° giorno – giovedì 17 aprile 2025

Ritrovo in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione di Marrakech.

Piano voli

CompagniaPartenzaOrarioArrivoOrario
Royal Air MarocMilano Malpensa18:05Casablanca20:15
Royal Air MarocCasablanca21:50Marrakech22:55

Arrivo e trasferimento con minibus fino al centro di Marrakech e sistemazione presso un riad (struttura ricettiva tradizionale) della medina.

Pernottamento in camere doppie o singole con bagno privato. La cena verrà offerta dalla compagnia aerea sul volo Milano-Casablanca.

2° giorno – venerdì 18 aprile 2025

Prima colazione ed incontro con il referente locale.

Visita guidata di Marrakech ai principali palazzi e monumenti della medina. Marrakech è una delle più prestigiose e emblematiche capitali dell’antico impero marocchino. Il primo nome della città fu Marroukech (“vai di fretta”) nonostante oggi molti visitatori si fermerebbero qui per sempre, tra i suoi souk (mercato) e le stradine ombrate, bevendo thè con menta, ascoltando i suoi musicisti, osservando i suoi portatori d’acqua, scrittori, incantatori di serpenti, i portatori di buona fortuna, i venditori di bibite o i saltimbanco nella famosa e frenetica Piazza Jamaa El Fna.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio possibilità di visitare i giardini Majorelle oppure musei a scelta e fino anche a sera possibilità di relax presso l’hammam tradizionale, o altra attività a scelta, su consiglio del referente locale o in autonomia. L’hammam è il bagno turco che le famiglie utilizzano come momento conviviale durante il rituale del bagno. E’ composto da più sale, divise tra uomini e donne, con sapone nero, scrub, doccia e massaggio finale.

Cena libera e rientro in riad per il pernottamento.

 

 

3° giorno – sabato 19 aprile 2025

Prima colazione e partenza con mezzo privato fino a Essaouira (circa 3 ore di viaggio). Arrivo in tarda mattinata e sistemazione presso un riad del centro, in camere doppie o singole con bagno privato.

Pranzo libero e visita guidata della medina. La città di Essaouira (il cui nome originario era Mogador, che in arabo significa “ben custodita”) fu nel XV secolo occupata dai Portoghesi quale utile avamposto africano sull’atlantico; ancora oggi spiccano i suoi splendidi bastioni, le sue maestose torrette in pietra. Il porto è tra i luoghi più ricchi di fascino della città, con i vecchi pescherecci  sormontati dalle maglie delle reti e gli scafi verniciati di blu. Oltre il porto si estendono le mura della città, dentro le quali si sviluppano, nel dedalo delle vie, la città vecchia, la Medina (dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO) ed il quartiere ebraico: memorie architettoniche di un glorioso passato.

In seguito proseguimento verso il villaggio di Imintagante Alghazoua, a circa 7 km verso sud. Conoscenza delle attività della cooperativa femminile locale di produzione d’olio di argan. L’argan (Argania spinosa o Arganiasideroxylon) è un albero diffuso negli aridi paesaggi che  caratterizzano il sud ovest del Marocco. Nonostante la scarsità di acqua nel sottosuolo, l’Argania è un albero molto longevo che può arrivare fino a 150-200 anni di età. Il frutto che produce è una bacca di  colore verde, simile ad un’oliva ma di dimensioni  maggiori. Al suo interno contiene un nocciolo particolarmente duro che a sua volta racchiude due o più mandorle da cui si estrae il famoso olio d’Argan.

Passeggiata fino alla foresta di argan (circa 600 mt) e rientro in cooperativa per la cena.

Rientro in riad per il pernottamento.

4° giorno – domenica 20 aprile 2025

Al mattino, dopo la prima colazione, partenza con mezzo privato per la grande spiaggia di sabbia fine di Sidi Kaouki a circa 30 minuti di distanza, a sud di Essaouira, visitando anche altre zone costiere.
Pranzo libero lungo la spiaggia. Sidi Kaouki è un piccolo villaggio berbero che si affaccia sull’immensa spiaggia dove è possibile praticare attività sportive, nella tranquillità più assoluta ed è lo “spot” più conosciuto dagli amanti del kite, surf e del windsurf. Sull’oceano si affaccia l’originale “Marabutto di Sidi Kaouki” che pare abbia il potere di guarire la sterilità nelle donne.

Nel pomeriggio trasferimento verso Marrakech (circa 3 ore di tragitto). Cena libera e pernottamento nel riad, in camere doppie o singole con bagno privato.

5° giorno – lunedì 21 aprile 2025

Colazione e trasferimento a Tamesloht con mezzo privato (circa 45 minuti di percorrenza) e visita agli ateliers dei principali mestieri artigianali (terracotta, tessitura, stucchi, ferro battuto). Questa cittadina, distante solo 20 km da Marrakech, ha più di 400 artigiani attivi nei diversi settori, ed ha visto nascere tra gli esperti vasai la famosa anfora di terracotta: la “tanjia” con cui si cucina il tradizionale ed omonimo piatto della vicina città imperiale.

Laboratorio di terracotta insieme ad un esperto vasaio.
Pranzo presso il centro di formazione artigianale femminile.

Nel pomeriggio trasferimento con mezzo privato al deserto di Agafay, a circa 15 minuti di strada. Passeggiata di circa 1 ora e mezza con il dromedario, visitando i villaggi sparsi, assaporando il tè nel deserto insieme ad una simpaticissima signora che vive da sola in questo piccolo angolo di mondo. Questo deserto misto sabbia e roccia è molto particolare perché cambia colore in base alla luce ed al clima: con il sole è bianco, con le nuvole sembra di sale, dopo la pioggia si aggiungono delle sfumature di verde nei campi che gli agricoltori tentano di coltivare.

Trasferimento privato nella casa-fattoria a 10 minuti dal deserto.

Cena e pernottamento in camere doppie: 4 con bagno privato ed 1 con bagno in comune.

6° giorno – martedì 22 aprile 2025

Al mattino prima colazione e trasferimento in aeroporto per la partenza. Circa 40 minuti di percorrenza.

Piano voli

Compagnia Partenza Orario Arrivo Orario
Royal Air Maroc Marrakech 10:40 Casablanca 11:15
Royal Air Maroc Casablanca 13:05 Milano Malpensa 17:05

Note di viaggio

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.

Nessun visto di ingresso e nessuna vaccinazione viene richiesta. Obbligatorio il passaporto in corso di validità per l’intera durata del viaggio. Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni facoltative consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.

Referente locale

Il viaggio è accompagnato da un referente locale, parlante italiano, della Cooperativa Asdikae Bila Houdoud (Amici Senza Frontiere), socia della Rete Mediterranea per lo Sviluppo e l’Economia Sociale la quale comprende diverse associazioni marocchine ed italiane tra cui la nostra cooperativa e l’Associazione di migranti marocchini SopraiPonti di Bologna.

Livello di difficoltà

Gli spostamenti previsti sono di breve-media durata (da 45 minuti a 3 ore) con minibus ed autista.
Le sistemazioni prevedono:
4 notti in riad, strutture ricettive tradizionali, nel centro di Marrakech e di Essaouira (medina), con camere doppie o singole con bagno privato.
1 notte in una piccola fattoria a gestione familiare, immersa in un campo di mandarini ed ulivi, a pochi minuti dal deserto di Agafay, con 4 camere matrimoniali e letto aggiunto, ciascuna con bagno privato, 1 camera doppia o twin con bagno in comune.

Lenzuola, coperte ed asciugamani sono forniti.
Portare asciugacapelli ed occorrente per la toilette personale.

Quando

Il presente programma di viaggio è valido per le date indicate sul sito di www.viaggiemiraggi.org

Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, che è possibile consultare sul nostro sito internet o richiedere direttamente in agenzia.

Quanto

Quote a persona per il viaggio di 6 giorni, per un gruppo di 10 persone

Voce Quota individuale
10 persone
Quota viaggio 870,00*

*volo aereo compreso tasse escluse 

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo totale espresso comprende:

  • compensi di intermediazione
  • volo aereo intercontinentale tariffa fissa di gruppo con compagnia aerea Royal Air Maroc, bagaglio a mano e bagaglio in stiva inclusi
  • assicurazione Filodirettoassistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
  • materiale informativo, incontro pre viaggio e verifica post-viaggio
  • 1 pranzo a Tamesloht, 1 cena in fattoria ed 1 cena dalla cooperativa di argan, incluse bevande non alcoliche
  • tutti i pernottamenti con colazione presso strutture locali come da programma
  • trasporti interni con mezzo privato dal 3° al 5° giorno, incluso autista e carburante
  • trasferimento da/per aeroporto con mezzo privato
  • visita guidata di mezza giornata a Marrakech e a Essaouira
  • escursione di 1 ora e mezza con i dromedari nel deserto, tè incluso
  • laboratorio di terracotta a Tamesloht
  • copertura spese e compenso del referente locale per 4 giorni interi di affiancamento (il primo e ultimo giorno sarà presente l’autista per il trasferimento da/per l’aeroporto)
  • compenso per l’accompagnamento del referente locale di Tamesloht e di Essaouira
  • quota progetto

Il costo totale espresso non comprende:

  • Tasse aeroportuali (quota indicativa di 80 € a persona)*
  • supplemento pernottamento in camera singola (solo per Marrakech e Essaouira totale 50 euro)
  • bevande alcoliche (si sconsigliano per rispetto della cultura locale)
  • 5 pasti liberi (media di 8-10 euro a pasto, totale circa 50 euro a persona)
  • ingressi palazzi-musei di Marrakech (tot ingressi circa 25 euro a persona)
  • ingresso ai Giardini Majorelle (17 euro a persona)
  • ingresso hammam tradizionale (circa 25 euro a persona incluso scrub e massaggio)
  • assicurazione annullamento acquistabile al momento della conferma del viaggio (50 euro a persona)
  • eventuali supplementi di carburante o di tasse aeroportuali
  • eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio dirham/euro
  • spese personali, mance, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate

*il costo delle tasse aeroportuali può variare fino all’emissione dei biglietti che avverrà circa 20 giorni prima della partenza

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione

Condizioni di realizzazione

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 10 persone.


Richiedi un preventivo Stampa programma

Prossime partenze

  • 17/04/25 22/04/25

Completo con lista d’attesa

Ti accompagnerà

Cooperativa Asdikae Bila Houdoud (Amici Senza Frontiere)

E’ una cooperativa di turismo responsabile nata in Marocco (con sede nel Medio Atlante, a Timoulilt-Azilal) nella primavera del 2018 come risultato di un processo dal basso avviato nel 2010 con l’associazione Sopra i ponti, sviluppato poi con la Rete Mediterranea per lo Sviluppo e l’Economia Sociale e la nostra cooperativa ViaggieMiraggi. E’ formata da 11 soci tra cui i mediatori culturali che sono ex-migranti vissuti in Italia per diversi anni e che saranno i vostri “ambasciatori dal basso”: Abdelghani, Ismail, Mohamed Rafia, Said, Younes, Mouna, Mourad e Toufik. Dall’arrivo in Marocco fino alla fine del tour vi aiuteranno ad entrare nell’Altro punto di vista, per comprendere altri bagagli culturali, altre usanze, altri linguaggi, altre modalità.

Viaggi di turismo esperienziale // Tutti i viaggi