Viaggio in Messico, Eclissi negli Altipiani Centro Settentrionali
Viaggio in Messico, Eclissi negli Altipiani Centro Settentrionali
Viaggio nella zona degli altopiani centro settentrionali del Messico, una zona ricca di cultura, opere d’arte, natura, di genti. In questo viaggio ci porteremo a nord della capitale, per sbirciare tra i monti della sierra alla ricerca di vivaci città coloniali, sperdute missioni barocche, villaggi fantasma, formazioni geologiche uniche, deserti pietrosi e imponenti cascate, fiumi e lagune d’acqua cristallina immersi in meravigliosi templi naturali. Inizieremo conoscendo l’incredibile Città del Messico, cui dedicheremo un paio di giorni, per iniziare a conoscere il paese anche con la visita di uno degli esempi più maestosi del Messico preispanico: Teotihuacan, con le piramidi più grandi di tutto il Mesoamerica. Poi conosceremo la Huasteca Potosina, meraviglia naturalistica senza paragoni, il deserto di Wirikuta, terra sacra di una delle tante popolazioni native: gli Huichol, che nella zona di Real de Catorce, un suggestivo villaggio minerario, raccolgono il peyote, un fungo allucinogeno che cresce nel deserto e che utilizzano nelle loro cerimonie. Dopo la giungla, i deserti e le sierra arriveremo nel cuore del Messico coloniale, con la visita di una città d’arte ricca di storia e monumenti come Zacatecas . Il tutto, preludio a un finale di quelli che si vedono solo una volta nella vita: un eclisse di sole totale…come diceva De André, finiremo con un’Avventura a Durango!
Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio in Messico
1° giorno – mercoledì 27 marzo
Partenza nel pomeriggio/ sera e volo internazionale per il Messico.
2° giorno- giovedì 28 marzo
La mattina, dopo la colazione, la guida – con un mezzo di trasporto privato – porterà alla scoperta del centro della grande metropoli, ossia lo Zocalo, il cuore della capitale.
Previste varie visite: la Cattedrale Metropolitana con il “Cristo del Veleno”, il Tempio Maggiore Atzeco ed il Palazzo della Nazione con gli stupendi ed impressionati murali di Diego Rivera, che illustrano la storia messicana dalle sue origini all’età moderna.
Nel pomeriggio visita al magistrale museo di antropologia.
Il museo di antropolgia rappresenta una finestra speciale sulla storia e la cultura del messico prehispanico, coloniale e attuale, una possibilitá di iniziare il vostro viaggio con una contestualizzazione meravigliosa.
Ritorno all’hotel, cena e pernottamento
3° giorno – venerdi 29 marzo
La mattina, dopo la colazione, insieme alla guida con un mezzo di trasporto privato, partenza alla volta di Teotihuacàn, il più grande sito archeologico pre-colombiano del Nord America.
Teotihuacàn si trova a 40 chilometri a nord-est di Città del Messico. È stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1987. Nel momento di massimo splendore, nella prima metà di questo millennio, Teotihuacan fu la più grande città del continente americano. Sui lati dell’ampio viale centrale della città, chiamato “Viale dei Morti” sorgono ancora imponenti edifici cerimoniali, tra i quali l’immensa Piramide del Sole (la terza per grandezza al mondo), la Piramide della Luna, e molte altre piattaforme.
Sulla strada visita alla “Piazza delle tre Culture”, dove nell’autunno del 1968 vennero uccisi dall’esercito e dalla polizia oltre 400 studenti universitari, poi alla famosissima basilica della “Virgen de Guadalupe”, la seconda chiesa cattolica più visitata al mondo e veneratissima in tutto il Messico.
Pernottamento in Hotel.
4° giorno – sabato 30 marzo
In mattinata partenza per Tula (un’ora e e mezza). Visita del sito archeologico, considerato la capitale dei toltechi, famosa per i 4 atlanti, 4 guerrieri di pietra alti 4 metri e mezzo che dominano il sito dall’alto di un tempio. Dopo pranzo, proseguimento per Tolantongo-
Cena e pernottamento.
5° giorno – domenica 31 marzo
In mattinata escursione alle grotte di Tolantongo, un insieme di grotte e pozze di acqua termale veramente affascinante. Nel pomeriggioContinuazione verso Bernal(3 ore), pueblo magico caratterizato dalla particolarissima Peña, un massiccio imponente che protegge il villaggio. Sistemazione in hotel.
6° giorno – lunedi 1 aprile
Dopo colazione proseguimento per Xilitla (4 ore), attraversando l’arida e selvaggia Sierra Gorda, fino a scendere giù nella umida e rigogliosa Huasteca Potosina.
Nel pomeriggio visita de Las Pozas, un parco bizzarro, costituito da molteplici sculture di cemento (scale che terminano nel nulla, forme immaginarie) costruite nella Selva, in un magnifico giardino tra pozze di acqua cristallina dove é possibile rinfrescarsi, costruito da Sir Edward James, misconosciuto padre del surrealismo e amico di Salvador Dalì.
Ricco ed eccentrico, frequentò artisti di grande talento, pittori, scultori e musicisti. Per il design di Las Pozas, il parco da lui creato, si ispirò alla vegetazione típica della Huasteca, combinata insieme ad elementi architettonici derivati dal movimento surrealista.
Nel tardo pomeriggio partenza per Aquisimon (un’ora).
Sistemazione all’hotel, cena e, la sera, possibile spettacolo di huapango, música tradizionale della Huasteca, la regione in cui ora ci troviamo. Cena e pernottamento.
7° giorno – martedi 2 aprile
Sveglia all’alba per ammirare il magnifico Sotano de las Golondrinas, ossia la dolina delle rondini, una formazione rocciosa carsica profondissima (tra le maggiori del mondo) in cui abitano milioni di rondini, che all’alba ci offriranno lo spettacolo della loro uscita in volo. A seguire partenza per la cascata di Tamul: qui ci sarà la possibilità di remare per un paio di chilometri sul fiume, per raggiungere la cascata dal disotto, facendo anche una sosta a un cenote, una sorta di lago sotterraneo, in una caverna. Pranzo al sacco.
Pernottamento in un hotel al centro della zona di cascate.
Cena e pernottamento.
8° giorno – mercoledi 3 aprile
Giornata interamente dedicata alla conoscenza delle meraviglie naturali della Hustaeca Potosina: conosceremo la Cascata de las Minas viejas, la Cascata del Salto del Meco, el Puente de Dios, ambienti naturali da favola dove passeggiare e rinfrescarsi nelle acque dei fiumi.
Cena e pernottamento.
9° giorno – giovedi 4 aprile
Colazione e partenza per Real de Catorce, a circa tre ore di viaggio. L’ambiente magico di questo luogo incomincia quando si passa sotto al Túnel de Ogarrio, l’accesso principale per arrivare a Real de Catorce. Sono più di due chilometri di tunnel che trasportano il viaggiatore in un altro tempo, avvolto da un’atmosfera misteriosa in mezzo a terre aride.
Real de Catorce era anticamente un importante centro d’estrazione di minerali ed argento che conobbe il suo periodo di maggiore splendore alla fine dell’ottocento. Quando la produzione diminuì a causa dell’eccessivo sfruttamento delle miniere, la popolazione si ridusse drasticamente fino ad arrivare a poche centinaia di persone.. Real de Catorce con il tempo divenne così un Pueblo Fantasma dove tra le strade acciotolate si potevano trovare solamente costruzioni abbandonate. Oggi Real de Catorce è un Pueblo Magico dedicato praticamente al turismo. Ha attirato persone che hanno ripopolato questo luogo.
Qui visiteremo la cittadina moderna e il villaggio minerario fantasma. Cena e pernottamento in hotel.
10° giorno – venerdi 5 aprile
Dopo colazione faremo un giro in jeep degli anni ’40 nel deserto intorno, ammirando il panorama naturale. Il deserto sottostante (Real de Catorce si trova a 2700 metri slm) é famoso perchè qui si trova il peyote, pianta allucinogena utilizzata dagli Huicholes, un popolo indigeno che vive a 400 Km da qui e che annualmente compie un pellegrinaggio alla ricerca di questa pianta sacra per realizzare cerimonie sciamaniche e rituali sacri. Dopo pranzo partenza per Zacatecas, una delle città minerarie più importanti e belle del nord del Messico. Arriveremo dopo quattro ore circa di viaggio. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
11° giorno – sabato 6 aprile
In mattinata visita di Zacatecas, un gioiellino nel mezzo del deserto di rocce e cactus.
Situata in una gola stretta e profonda, con piccole stradine che salgono sui ripidi versanti e case dai tetti bianchi e piatti Zacatecas presenta palazzi con elaborate decorazioni, strade di ciottoli e lanterne in ferro battuto. Le aride montagne circostanti divennero attraenti nel sedicesimo secolo quando fu scoperta una vena d’argento sul Cerro de la Bufa a nord della città.
Il centro della città è Plaza de Armas, una piccola piazza circondata dalla cattedrale e dal palazzo del governatore. La Basilica Menor, la cattedrale di Zacatecas, presenta una delle facciate tra le più belle di tutto il Messico, sicuramente il migliore esempio di barocco messicano;
Dopo la visita del centro, visitiamo la miniera dell’Eden e saliamo il Cerro de la Bufa con la teleferica. Da qui si gode uno splendido panorama sulla città. Zacatecas ospita anche un importante Museo delle maschere, ghiotta occasione per fare un appassionante “viaggio” tra le tradizioni di tutto il paese.
Pomeriggio libero.
12° giorno – domenica 7 aprile
Nei dintorni di Zacatecas si trovano spettacolari formazioni geologiche che ricordano le belle rocce del sud degli Stati Uniti, tipiche dell’Arizona e Texas.
La Sierra de Organos è una formazione di rocce vulcaniche, frammiste ad arenarie, che assumono una particolare conformazione a canne d’organo, come fa eloquentemente intuire il nome. In queste montagne si trovano canyons, strapiombi e panorami mozzafiato.
Proseguimento per La Quemada, località dove si trovano i resti di un importante e misterioso sito precolombiano. Rientro a Zacatecas per la cena e il pernottamento.
13° giorno -lunedi 8 aprile
In prima mattinata partenza per Durango (4 ore circa). All’arrivo sistemazione in hotel e , a seguire, preparazione per l’evento del secolo: l’eclissi solare totale!
Alle 11:55 inizierá l’eclisse a Durango e tra le 13:12 e le 13:16 l’eclisse sará totale.Terminaerá alle 14:36.
Nel pomeriggio tempo libero per passeggiare nel centro di Durango
Cena e pernottamento.
14° giorno – martedi 9 aprile
In mattinata trasferimenti in aeroporto di Durango per il volo di rientro.
15° giorno – mercoledi 10 aprile
Arrivo in Italia e fine del tour.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle comunità e ai progetti. Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi e l’ESTA in caso di transito negli USA.
Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale. Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Referente locale
Il viaggio è organizzato, gestito ed accompagnato da un collettivo, impegnato nello sviluppo del turismo responsabile (negli stati del Chiapas, Yucatan e Oaxaca) che appoggia progetti sociali soprattutto nell’area educativa. I mediatori parlano correntemente spagnolo e italiano e la loro esperienza permette approfondimenti sul paese in ambito antropologico e politico-economico. Questo viaggio prevede l’accompagnamento da parte di uno o due membri dell’organizzazione nei giorni previsti da programma.
Livello di difficoltà
Il viaggio ha un livello di difficoltà medio, dovuto alla necessità di spostamenti lunghi, in strade a volte dissestate e/o con molte curve.
Le strutture di accoglienza sono di diverse tipologie, in ogni caso si tratta di alloggi con camere pulite ma semplici e soprattutto scelte secondo i principi del turismo responsabile, ossia favorendo lo sviluppo di economie locali, familiari e sempre di proprietà messicana.
Bambini/adolescenti (fino ai 17 anni): è possibile partecipare al viaggio a qualsiasi età se accompagnati dai genitori.
Diversamente abili: il paese non offre soluzioni facili a questo tipo di viaggiatori presentando barriere architettoniche elevate. È possibile comunque studiare la realizzazione del viaggio concordando il cambio di alcune strutture e attività a seconda della disabilità dato che nella maggior parte dei casi queste non sono idonee.
Anziani: non ci sono limiti di età, dipende dalle capacità di adattamento della persona.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
Sono disponibili altre proposte, di durata e itinerario diversi. Le date di partenza e/o arrivo possono subire delle variazioni in base alla disponibilità dei posti sui trasporti scelti al momento della prenotazione. E’ possibile richiedere partenze anche in altre date rispetto a quelle pubblicate. Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 15 giorni, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | |||
12 persone | 10 persone | 8 persone | 6 persone | |
Quota viaggio | 2110,00 | 2250,00 | 2410,00 | 2590,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- compensi di intermediazione
- Assicurazione medico-bagaglio (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- Materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post-viaggio
- Tutti i pernottamenti in camera doppia o tripla
- Trasporti interni in autobus pubblici/taxi/pulmino privato come da programma
- Copertura spese e compenso delle guide e del referente locale per i giorni di affiancamento previsti
- Ingressi ai parchi, musei e siti archeologici come da programma
- Quota progetto
Il costo totale espresso non comprende:
- volo intercontinentale a partire da 1500,00 euro
- Supplemento camera singola (indicativamente 250 €) non prevista se abbinamento in camera doppia/tripla con altra viaggiatrice/ore, salvo rettifiche o annullamenti altra viaggiatrice/ore
- Pasti (indicativamente 350,00 euro a persona)
- Assicurazione annullamento acquistabile in agenzia in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
- Eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese (in genere comprese nel biglietto aereo)
- Eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio pesos/euro
- Trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere
- Bevande alcoliche
- Spese personali, mance, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
*il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione.
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 6 persone; il numero massimo è di 12 persone.
Il viaggiatore sarà informato al più tardi 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
-
a partire da
€2110 - 15 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di turismo esperienziale, Viaggi per famiglia
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Messico
Prossime partenze
-
27/03/24 10/04/24
In via di conferma
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)