Viaggio in Messico, tour del Chiapas di Capodanno
Volo incluso, dal 26 dicembre al 7 gennaio
Il viaggio ci permette di conoscere il Chiapas, la regione situata nell’estremo sud del Messico, al confine con il Guatemala, nella quale vivono popolazioni indigene discendenti dei Maya. Caratterizzato da una rigogliosa vegetazione, che spazia dalle foreste di conifere delle montagne degli Altos alla lussureggiante Selva Lacandona, il Chiapas, nonostante la ricchezza delle sue risorse naturali, è tra gli stati piu poveri del Messico.
Uno degli obiettivi chiave dell’esperienza è la conoscenza della realtà indigena, dato che metà della popolazione chiapaneca appartiene ad una delle 9 etnie indigene presenti e soprattutto perché si tratta di un mondo diverso dal nostro, una società basata sulla condivisione (la comunità), una cosmo visione che si basa sul forte vincolo con la madre terra e con il territorio su cui la comunità vive.
Non mancheranno le visite ai siti archeologici che hanno reso celebre questo paese come Palenque e Yaxchilan in Chiapas, colori e i profumi del mercato di San Cristobal de Las Casas, passeggiate nella giungla, escursioni dentro a spettacolari Canyon e bagni tra laghi e cascate.

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio in Messico
1° giorno – martedì 26 dicembre
Ritrovo in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione di Città del Messico
Piano voli
Compagnia | Partenza | Orario | Arrivo | Orario |
Iberia | Milano Linate | 07:50 | Madrid | 10:20 |
Iberia | Madrid | 13:05 | Città del Messico | 18:35 |
Arrivo a Città del Messico, transfer in hotel, cena libera e pernottamento.
2° giorno – mercoledì 27 dicembre
Dopo colazione incontro con la guida e andremo alla scoperta dello Zocalo, il cuore della capitale e Plaza Mayor. Qui visiteremo: la Cattedrale Metropolitana con il “Cristo del Veleno”, il Tempio Maggiore Atzeca ed il Palazzo della Nazione con gli stupendi ed impressionati murali di Diego Rivera, che illustrano la storia messicana dalle sue origini all’età moderna.
Nel pomeriggio visiteremo lo stupendo ed imperdibile Museo di Antropologia. A seguire trasferimento all’aeroporto e volo interno per Tuxtla Gutierrez. Transfer privato per San Cristobal de las Casas e sistemazione presso la posada Casa Juana
Sistemazione in camera doppia con bagno privato. Cena in città e pernottamento.
3° giorno – giovedì 28 dicembre
In mattinata inizieremo a scoprire l’affascinante cittadina coloniale immersa nella verde valle Jovel assieme ai referenti locali, passeggiando nello Zocalo, la piazza centrale e cuore vivo di tutte le città messicane, visitando la Cattedrale e il Palazzo municipale, la magnifica chiesa di Santo Domingo.
A seguire continueremo l’incontro con la cultura messicana con la visita al coloratissimo mercato dell’artigianato, dove si può ammirare una meravigliosa varietà di prodotti artigianali provenienti dalle diverse regioni dello stato, e al mercato della frutta e verdura, ricco di prodotti alimentari tipici della zona.
Nel pomeriggio conosceremo una casa di comunità che da più di 20 anni assiste le donne indigene a basso reddito nella loro gravidanza, nel processo del parto e nei mesi e anni successivi.
Cena libera e pernottamento.
4° giorno – venerdì 29 dicembre
In mattinata trasferimento nella vicina comunità indigena tzotzil di San Juan Chamula (20 min), famosa per la suggestiva chiesa in cui ci si ritroverà immersi in una ritualità che è l’espressione del sincretismo religioso che caratterizza le popolazioni indigene colonizzate.
Visiteremo poi CIDECI-UNITIERRA, centro professionale autonomo e base dello zapatismo in cittá, oltre che sede di uno dei 12 caracoles zapatisti: centri politico, amministrativi e culturali della societá autonoma zapatista. Prima contestualizzazione del processo zapatista, visita del centro professionale e, se possibile, incontro con la Giunta di Buon Governo (questo incontro non é programmabile perché dipende dalla possibilitá tempistica della Giunta).
A seguire trasferimento nella comunitá indigena tzotzil di Zinacantan (20 minuti) dove visiteremo la casa di una delle socie di una cooperativa artigiana, dove avremo la possibilità di condividere un po’ la quotidianità delle famiglie, assistere al lavoro con telaio a cintura e conoscere i progetti della cooperativa. A seguire rientro a San Cristobal e tempo libero per passeggiare tra i mercati e le stradine acciottolate della bella cittadina coloniale.
Cena libera e pernottamento.
5° giorno – sabato 30 dicembre
In mattinata trasferimento alla comunità di Pinalchen per una giornata in famiglia. Qui l’incontro genuino con la realtà famigliare e comunitaria indigena ci permetterá, insieme a un ragazzo indigena tzotzil di Pinalchen e alle donne delle famiglie, di conoscere la comunità e i dintorni e di capire da vicino la realtà della pastorizia delle pecore e di come questa attività, insieme alla tessitura dei vestiti tradizionali, sia profondamente legata all’identità Chamula. Dopo un delizioso pranzo, una passeggiata per la comunitá potremo sperimentare il tradizionale temazcal, un bagno di vapore usato nelle comunitá sia dal punto di vista terapeutico che cerimoniale. Nel tardo pomeriggio ritorno a San Cristobal, cena libera e pernottamento in posada.
6° giorno – domenica 31 dicembre
In mattinata partenza per il meraviglioso Canyon del Rio La Venta (un’ora e tre quarti), dove scenderemo circa 700 gradini per arrivare al fiume: camminando dentro al canyon visiteremo la splendida cascata del Aguacero, un gioiello naturalistico che è possibile scalare in costume da bagno. Nel pomeriggio di ritorno a San Cristobal andremo a contemplare il Canyon del Sumidero dall’alto dei miradores prima di arrivare in cittá e prepararci a ricevere il nuovo anno in piazza o in giro tra le feste.
7° giorno – lunedì 1 gennaio
In mattinata partenza per la comunitá tzeltal del Madronal, municipio di Amatenango del Valle con trasporto privato (un’ora) dove incontreremo le donne del collettivo Ajbal, un gruppo organizzato di donne con cui approfondiremo le questioni di genere nella comunità indigena, la violenza, il machismo e come loro si organizzano per affrontare queste sfide. Essendo tutte anche donne artigiane ceramiste ci daranno un dimostrazione di come lavorano l’argilla e potremo fare un piccolo laboratorio con loro. Pranzo in condivisione e, nel primo pomeriggio, partiamo in direzione della comunità di Las Nubes (4 ore circa), dove soggiorneremo presso il centro eco-turistico che si trova ai margini della Selva Lacandona e a fianco del fiume Santo Domingo, vicino a delle cascate spettacolari.
Pernottamento in cabanas doppie (bungalow) con bagno in camera.
8° giorno – martedì 2 gennaio
Oggi conosceremo Las Nubes, una comunità indigena che lavora da più di quindici anni con l’ecoturismo, basato su principi di organizzazione comunitaria e sulla gestione e conservazione delle risorse naturali, culturali e ambientali. Faremo una passeggiata nella giungla, fino a raggiungere una zona conosciuta come il labirinto di pietra, e successivamente ci andremo a rinfrescare nelle acque turchesi del fiume. Dopo un pasto delizioso e una passeggiata per il villaggio, partiremo per l‘Ejido Chajul (2 ore e mezza circa) dove pernotteremo presso il centro turistico Las Guacamayas.
Sistemazione in bungalow doppi con bagno privato.
9° giorno – mercoledì 3 gennaio
In mattinata, dopo la colazione, escursione in barca lungo il Rio LacanTun e il Rio Sendales, che rientrano nella Biosfera de Los Montes Azules, zona di Foresta Vergine. Immersi nella giungla avvisteremo coccodrilli, scimmie, tucani, pappagalli e decine di specie di uccelli. Nel pomeriggio partenza per Frontera Corozal (2 ore e mezza) lungo la carretera fronteriza che costeggia il Guatemala passando tra colline e villaggi indigeni. All’arrivo sistemazione presso le cabañas del Nueva Alianza.
Pernottamento in camere doppie con bagno privato.
10° giorno – giovedì 4 gennaio
In mattinata, dopo la colazione, partenza in barca per la zona archeologica di Yaxchilan, immerso nella giungla tropicale, che si raggiunge con 45 minuti in barca nel magnifico scenario del Rio Usumacinta, fiume che costituisce la frontiera naturale fra Messico e Guatemala.
Per la sua ubicazione, immerso nella giungle e raggiungibile solo in barca, il sito è realmente affascinante.
Nel pomeriggio partenza per Palenque e sistemazione presso le cabañas.
Sistemazione in bungalow doppi con bagno privato.
11° giorno – venerdì 5 gennaio
Visita all’imponente sito archeologico di Palenque, una delle più belle città maya immersa nella selva, dove risalta il Tempio delle Iscrizioni e il Palazzo del Governatore.
Nel pomeriggio escursione presso le meravigliose cascate di Roberto Barrios, gioiellino immerso nella giungla. A seguire, trasferimento a Villahermosa per il volo interno serale a Cittá del Messico. All’arrivo transfer all’hotel. Cena e pernottamento.
12° giorno – giovedì 6 gennaio
Ultime passeggiate in centro a Città del Messico prima del transfer all’aeroporto e partenza per l’Italia.
Piano voli
Compagnia | Partenza | Arrivo | ||
Aeroporto | Orario | Aeroporto | Orario | |
Iberia | Città del Messico | 12.50 | Madrid | 06.10+1 |
13° giorno – venerdì 7 gennaio
Piano voli
Compagnia | Partenza | Arrivo | ||
Aeroporto | Orario | Aeroporto | Orario | |
Iberia | Madrid | 07.30 | Milano Malpensa | 09.45 |
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle comunità e ai progetti.
Nessuna vaccinazione o visto di ingresso obbligatori.
Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi.
Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale.
Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Referente locale
Il viaggio è organizzato, gestito ed accompagnato da un collettivo, impegnato nello sviluppo del turismo responsabile (negli stati del Chiapas, Yucatan e Oaxaca) che appoggia progetti sociali soprattutto nell’area educativa. I mediatori parlano correntemente italiano e spagnolo e la loro esperienza permette approfondimenti sul paese in ambito antropologico e politico-economico. Questo viaggio prevede l’accompagnamento da parte di uno o due membri dell’organizzazione nei giorni previsti da programma (da San Cristobal a Villahermosa), a Città del Messico c’è una guida locale parlante italiano.
Livello di difficoltà
Il viaggio ha un livello di difficoltà medio, dovuto alla necessità di spostamenti lunghi, in strade a volte dissestate e/o con molte curve.
Le strutture di accoglienza sono di diverse tipologie, in ogni caso si tratta di alloggi con camere pulite ma semplici e soprattutto scelte secondo i principi del turismo responsabile, ossia favorendo lo sviluppo di economie locali, familiari e sempre di proprietà messicana. Viene richiesto un minimo di adattamento, soprattutto nelle strutture gestite dagli ecovillaggi.
Bambini/adolescenti (fino ai 17 anni): è possibile partecipare al viaggio a qualsiasi età se accompagnati dai genitori.
Diversamente abili: il paese non offre soluzioni facili a questo tipo di viaggiatori presentando barriere architettoniche elevate. È possibile comunque studiare la possibile realizzazione del viaggio concordando il cambio di alcune strutture e attività a seconda della disabilità dato che nella maggior parte dei casi queste non sono idonee.
Anziani: non ci sono limiti di età, dipende dalle capacità di adattamento della persona.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
Sono disponibili altre proposte, di durata e itinerario diversi.
Le date di partenza e/o arrivo possono subire delle variazioni in base alla disponibilità dei posti sui trasporti scelti al momento della prenotazione.
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 13 giorni, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | |||
10 persone | ||||
Quota viaggio | 2950,00* |
*volo aereo intercontinentale compreso – tasse escluse
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Compensi di intermediazione
- Volo aereo intercontinentale tariffa fissa di gruppo con Iberia
- Assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- Materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post-viaggio
- Tutti i pernottamenti in camera doppia o tripla
- 3 pranzi presso le comunità
- Trasporti interni in autobus pubblici/taxi/pulmino privato come da programma
- Copertura spese e compenso delle guide e del referente locale per i giorni di affiancamento previsti
- Escursioni, ingressi ai parchi, musei e siti archeologici come da programma
- Quote progetto ai progetti e alle comunità visitate
Il costo totale espresso non comprende:
- Tasse aeroportuali (a partire da 170 €)
- Voli interni (a partire da 250,00 euro a persona tasse incluse)**
- Supplemento camera singola (indicativamente 250 €) non prevista se abbinamento in camera doppia/tripla con altra viaggiatrice/ore, salvo rettifiche o annullamenti altra viaggiatrice/ore
- Pasti (ad eccezione dei pranzi nelle comunità). Verranno gestiti con una cassa comune di circa 250,00 euro a persona.
- Assicurazione annullamento Filo diretto Assistance acquistabile in agenzia in concomitanza con l’iscrizione al viaggio (175,00 euro a persona)
- Eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese (in genere comprese nel biglietto aereo)
- Eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio pesos/euro
- Bevande alcoliche
- Spese personali, mance, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
**il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione.
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 10 persone.
Il viaggiatore sarà informato alò più tardi 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
-
a partire da
€2950 - 14 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di turismo esperienziale
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Messico
Prossime partenze
- 26/12/23 07/01/24
Partenze confermate
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)