Viaggio in Mozambico, il sorriso dell’Africa

Partenza dal 20 al 31 luglio

Alla scoperta del Mozambico, paese che offre ancora una natura incontaminata ed accoglie calorosamente chi decide di esplorare il suo grande territorio.

Il nostro viaggio inizia con con la visita a una gemma incastonata nel cuore del Mozambico, il Parco Nazionale Gorongosa. Quest’oasi della natura regala al viaggiatore grandi spazi e una natura incontaminata. Proprio per queste sue caratteristiche Gorongosa è stato scelto dal National Geographic e dal Time magazine come uno tra i migliori luoghi da visitare al mondo.

Andiamo quindi alla scoperta di Beira. Una delle città più dinamiche del Mozambico e di alcuni progetti di cooperazione. Ci trasferiamo quindi nella capitale Maputo, una città vivace simbolo di un paese in grande cambiamento, che affianca vestigia della colonizzazione portoghese, moderni palazzi e quartieri fatiscenti ma ricchi di umanità e dove è possibile trovare opere artigianali di ottima qualità.

A Maputo avremo la possibilità di vedere con i nostri occhi come dell’impegno di un piccolo gruppo di suore e di volontari locali sia nato un grande progetto che grazie al sostegno dell’Associazione SOLE e dei viaggiatori di ViaggieMiraggi offre concrete possibilità di rinascita e di autosviluppo a donne la cui vita è stata segnata dalla malattia.

Potremo poi vivere una giornata unica, saremo ospiti della famiglia Araujo, artista locale che da anni collabora a diffondere l’antica arte del batik tramandandola ai giovani.

Un viaggio che offre anche la possibilità di sperimentare la grande varietà gastronomica del paese e di ammirarne le bellezze naturali senza però dimenticare che il cuore del viaggio risiede nell’incontro con la boa gente del Mozambico e la visita ai progetti.

Viaggio in Mozambico, il sorriso dell’Africa
divisorio

Il viaggio giorno per giorno

Programma di viaggio

1° giorno

Ritrovo in aeroporto in base all’operativo del volo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione di Beira. Pernottamento in volo.

2° giorno

Arrivo a Beira e sistemazione nella struttura

Pomeriggio dedicato alla visita della città. Respiriamo l’aria dell’Oceano Indiano passeggiando sul lungo mare tra i più belli del Mozambico. Ritorno per cena in struttura.

Trattamento di pernottamento e prima colazione in camere doppie con bagno.

3° giorno

Partiamo in direzione del Parco Nazionale Gorongosa.

Questo Parco  regala al viaggiatore  grandi spazi e una natura incontaminata, non a caso è stato indicato dal National Geographic e dal Time magazine come uno tra i migliori  luoghi da visitare al mondo.

Arriviamo per l’ora di pranzo.

Nel pomeriggio, livello dell’acqua permettendo, dedichiamo la mattinata allo spettacolare Lago Urema che ospita  coccodrilli, ippopotami e una grande varietà di uccelli acquatici. Un safari fotografico in barca è il modo migliore per accedere al cuore di Gorongosa. Questa avventura include un’ora di safari in auto sulla riva del lago attraverso aree ricche di fauna. (in caso di indisponibilità del boat safari, attività alternativa safari con ranger).

Rientriamo in serata al camp dove ceniamo.

Trattamento di pernottamento e prima colazione in camere doppie con bagno.

4° giorno

Partenza per un safari di un’intera giornata, con rilassatezza e tranquillità esploreremo i diversi ecosistemi e la vastità di Gorongosa alla ricerca di animali selvatici. Ci fermiamo in un luogo panoramico per il picnic, quindi proseguiremo la nostra ricerca , terminando la giornata guardando gli ultimi raggi del sole, quindi alla ricerca di animali notturni al nostro ritorno al camp.

Trattamento di pernottamento e prima colazione in camere doppie con bagno.

5° giorno

Dopo colazione partiamo per Beira dove arriviamo per l’ora di pranzo. Incontro con gli operatori del CAM trentino, da molti anni attivi nella regione di Sofala. Ci racconteranno delle attività avviate per la ricostruzione a seguito del ciclone che ha colpito la Provincia.

Trattamento di pernottamento e prima colazione in camere doppie con bagno.

6° giorno

Dedichiamo la mattinata ad un’ultima passeggiata per Beira e per la preparazione dei bagagli. Trasferimento in aeroporto dove prendiamo il volo per Maputo. Giungiamo nella capitale nel primo pomeriggio, sistemazione in hotel centrale e ci prepariamo a vivere le bellezze e le bellezze di Maputo. Passeggiamo lungo la marginal, strada che si affaccia sull’oceano per arrivare al Giardino degli innamorati dalla cui terrazza sorseggiamo un cafezinho ammirando la baia.

Rientriamo in albergo per rinfrescarci, a seguire cena tipica.

Sistemazione presso hotel. Trattamento pernottamento con colazione in camere doppie con bagno.

7° giorno

Dopo la colazione ci prepariamo a vivere una giornata unica, saremo ospiti della famiglia Araujo. Arriviamo in mattinata nel Barrio Liberdade e dopo le presentazioni impariamo a cucinare un piatto tipico della cucina mozambicana: la Matapa. Un piatto composto da foglie di cavolo o altri ortaggi, a secondo della stagione, noccioline e cocco.  Insieme cuciniamo la Matapa e altre prelibatezze. Seduti attorno al tavolo con il cibo nei piatti diventa facile parlare e conoscerci meglio. Il pomeriggio è dedicato all’arte, sotto la guida di Joao impariamo a realizzare il Batik. Scopriamo la tecnica e la grande abilità nel realizzare questa forma di arte. Joao insegna arte in una scuola secondaria di Maputo oltre ad essere uno dei migliori artisti di Batik. È una tecnica molto interessante perché coniuga disegno, colori e … cera su un’unica tela. I soggetti rappresentati sono la fotografia del Mozambico, donne che portano l’acqua , pozzi, capanne e villaggi. È l’occasione per scoprire ancora di più l’essere mozambicano attraverso l’arte.

Nel tardo pomeriggio rientriamo in Hotel e ci prepariamo per la cena.

Trattamento di pernottamento con colazione in hotel camere doppie con bagno.

8° giorno

Partiamo al mattino  con per andare alla scoperta della Riserva speciale degli elefanti, un luogo di rara bellezza naturale dove è possibile ammirare la savana e le spiagge bianche ornate da grandi dune e nel mezzo di tanta rilassante bellezza maestosi elefanti. All’ingresso ad attenderci ci sarà il ranger  che ci accompagnerà per tutta la giornata a scoprire la bellissima natura e i paesaggi di questa Riserva. A pranzo ci attende una terrazza con vista oceano.

Rientriamo nel tardo pomeriggio a Maputo . Cena in locale tipico.

Trattamento di pernottamento con colazione in hotel camere doppie con bagno.

9° giorno

Partiamo per Goba dove potremo visitare uno dei progetti che SOLE sostiene. Un piccolo asilo rurale dove, con molte difficoltà si tenta di stare accanto ai bambini del villaggio. L’allegria dei bambini ci contagia e per un attimo si dimentica la vita circostante. Al termine visiteremo due abitazioni dove, grazie al progetto Hakumana, due donne con i figli hanno un allevamento di galline ovaiole che le permette di essere indipendenti economicamente. Il pranzo lo consumeremo al sacco. Il rientro a Maputo è nel tardo pomeriggio.

Trattamento di pernottamento con colazione in hotel camere doppie con bagno.

10° giorno

Dedichiamo la mattinata alla visita di Hakumana, un bellissimo progetto sociale dove trovano ospitalità diurna e cure famiglie, mamme e bambini affetti da gravi problemi di salute.

Il progetto non solo assiste ma, grazie al sostegno di SOLE ODV e dei viaggiatori di ViaggieMiraggi, offre una possibilità di riscatto attraverso i laboratori di taglio e cucito e di lavorazione della paglia. Ci lasciamo coinvolgere dall’atmosfera e conosciamo così le donne e gli operatori che rendono questo luogo unico.

Pranziamo nei ristorantini tipici del Mercato del pesce e il pomeriggio lo dedichiamo alla scoperta della città storica. Iniziamo dalla Baixa dove possiamo ammirare la Casa di Ferro e la grande Cupola della stazione centrale, progettate da Eiffel, il mercato Centrale con le sue coloratissime bancarelle. Proseguiamo la visita della parte vecchia della città, andando alla scoperta dei giardini Tunduru, un’oasi di quiete con una notevole varietà botanica. Pranzo in un locale tipico del centro, nel pomeriggio proseguiamo la visita alla Fortezza. Proseguiamo poi con la visita al Museo della Pesca creato per promuovere la salvaguardia del patrimonio culturale della storia della pesca del paese.

Situato in un edificio progettato da José Forjaz, uno dei più grandi architetti in Mozambico, questo Museo ha una collezione unica sulla storia sociale e culturale della pesca tradizionale.

Rientriamo in serata in albergo e ci prepariamo per la cena.

Trattamento di pernottamento con colazione in hotel camere doppie con bagno.

11° giorno

Dedichiamo l’ultima mattinata a passeggiare per Maputo per assorbire gli ultimi ricordi. Transfer per l’aeroporto di Maputo.

E’ giunta l’ ora di tornare a casa, salutiamo il Mozambico con le parole di Bob Dylan che ci risuonano nella mente:

“E quando è ora di lasciare il Mozambico,

Per dire addio alla sabbia e al mare,

Ti giri per dare un’ultima occhiata

E capisci perché è così unico essere

Tra le persone adorabili che vivono libere

Sulla spiaggia del soleggiato Mozambico”

12° giorno

Arrivo in Italia.

Note di viaggio

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle comunità e ai progetti

Nessuna vaccinazione obbligatoria (solo febbre gialla nel caso in cui si transiti da paesi in cui sia endemica).

Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi ed il visto che consigliamo di chiedere in Italia

Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.

E’ necessario il visto che si può ottenere o all’ingresso del paese, o direttamente in Italia all’Ambasciata del Mozambico (consigliato).

Referente locale

Ci accompagnerà un socio di  ViaggieMiraggi, Stefano, mediatore culturale e Presidente dell’Associazione SOLE Onlus che opera da 20 anni in Mozambico sostenendo progetti nel settore educativo e dello sviluppo economico.

Livello di difficoltà

Il viaggio e le escursioni previste dal programma non presentano difficoltà particolari, ed è accessibile a viaggiatori di tutte le età in buono stato di salute. Tuttavia la presenza di alcune barriere architettoniche può ostacolare la partecipazione di persone con difficoltà motorie.

Quando

Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.

Quanto

Quote a persona per il viaggio di 13 giorni per un gruppo di:

VoceQuota individuale
8 persone6 persone5 persone4 persone
Quota viaggio1.930,002.010,002.250,002.400

Per gruppi più piccoli richiedi un preventivo personalizzato

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo totale espresso comprende:

  • compensi di intermediazione
  • assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
  • materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post – viaggio
  • pernottamenti in camera doppia
  • ingressi e visite a progetti come da programma
  • ingressi e safari al parco Gorongosa
  • quota progetto
  • escursioni ed accompagnatori in loco come da programma

Il costo totale espresso non comprende:

  • i voli aerei* di A/R, prenotabili presso l’agenzia ViaggieMiraggi (quota indicativa a partire da 1250,00 euro)
  • volo interno (a partire da 150,00 euro)
  • altre escursioni non previste come incluse nel programma, concordabili direttamente sul posto
  • supplemento singola
  • assicurazione annullamento acquistabile in agenzia in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
  • i trasporti non specificatamente definiti come inclusi, taxi per spostamenti serali o per visite libere
  • pasti ove non specificati come inclusi;
  • bevande ai pasti (acqua inclusa in missione)
  • spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.
  • eventuali supplementi di carburante
  •  eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio metical/euro
  • la mancia al ristorante, alla guida locale o alla cameriera della stanza è obbligatoria. Oltre a rappresentare un apprezzamento per il servizio ha un valore vitale per le persone che le ricevono. Le mance costituiscono, infatti, una buona parte del loro stipendio e fanno la differenza per una vita dignitosa. Si conteggiano 10% del proprio conto al ristorante; 1€ a notte per la cameriera che si prende cura della vostra stanza

*il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione

 Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione

Condizione di realizzazione

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 4 persone.

Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.


Richiedi un preventivo Stampa programma

Ti accompagnerà

Stefano e Paola

L’amore di Stefano e Paola per l’Africa è iniziato 20 anni fa quando si regalarono tre mesi di viaggio nella profondità dell’Africa. Nel 2003 hanno fondato SOLE, un’associazione di volontariato che promuove i valori della giustizia sociale impegnandosi in Mozambico, Sud Africa, Burkina Faso ed Italia. Stefano oltre ad essere il Presidente di SOLE è anche mediatore culturale ed appassionato allenatore di ciclismo. Paola ha una specializzazione in Management of Development ed è accompagnatrice turistica. Entrambi sono certificati dall’Ente per il turismo sudafricano come SA Specialist, Esperti di viaggi in Sud Africa.

Stefano e Paola