Skip to main content

Viaggio in Piemonte, trekking degli Infernot in Monferrato

Dall'8 al 10 dicembre

Viaggio in Piemonte, trekking degli Infernot in Monferrato

Il Monferrato, oltre alle sue dolci colline e ai suoi piccoli borghi, offre una rete escursionistica a molti sconosciuta. In questo viaggio andremo a conoscere questi sentieri che collegano piccoli centri abitati passando tra vigneti, campi e boschi. Visiteremo paesi e piccoli borghi caratteristici e conosceremo la storia di queste colline che dal 2014 sono Patrimonio Unesco.
I trek sono organizzati per partire la mattina sempre dalla stessa struttura ricettiva. Le nostre escursioni non saranno difficili ma servirà un po’ di allenamento, vestiti adatti e un piccolo zainetto con una riserva d’acqua e il pranzo al sacco. Giunti sulla sommità di una collina o in un punto panoramico, sarà bello vedere il percorso fatto e cercare con lo sguardo il prossimo sentiero.

Il viaggio giorno per giorno

Programma di viaggio in Piemonte

1° giorno – 8 dicembre

Ritrovo alle ore 10.30 a Cella Monte.

Il nostro tour in Monferrato partirà da Cella Monte: conosceremo la storia degli Infernot e visiteremo il paese, tra i borghi più belli d’Italia, e poi percorreremo il sentiero del Belvedere, un bellissimo trekking panoramico tra vigneti, boschi e noccioleti per conoscere la colline del Monferrato. Visita all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni.

Tra i Borghi più Belli d’Italia, il centro storico Di Cella Monte è veramente molto particolare e ben curato con i suoi edifici in pietra da cantoni. Questa pietra, nata dai sedimenti dell’antico mare che bagnava il Monferrato, baciata dal sole dona alle case molte sfumature di colori che vanno dal grigio chiaro al giallo.

Trasferimento in hotel con auto proprie , circa 20 minuti di viaggio. Cena e pernottamento in albergo.

CARATTERISTICHE PERCORSO
LUNGHEZZA:
10 km
DISLIVELLO: 280 m
DURATA: 4 ore circa
DIFFICOLTÀ: E (Escursionistica)
FONDO STRADALE: sterrato, sentieri e tratti su strada asfaltata

2° giorno – 9 dicembre

Dopo la colazione trasferimento alla partenza del trekking nel vicino Monferrato Astigiano nel paese di Montemagno. Il trekking si estende tra campi, vigneti, torri e castelli.

Sulle colline del Monferrato astigiano, conosceremo la storia di un curioso paese medioevale, Montemagno. Cammineremo tra i suoi stretti vicoli fin sotto al suo antico castello. Un sentiero tra campi e noccioleti ci porterà a Viarigi dove, oltre a vedere le strade e le piazze con i murales colorati , potremo salire sulla torre dei segnali dalla cui cima si gode una strepitosa vista sulle colline del Monferrato.


Ritorno in hotel per cena e pernottamento

CARATTERISTICHE PERCORSO
LUNGHEZZA:
18 km
DISLIVELLO: 400 m
DURATA: 6 ore circa
DIFFICOLTÀ: E (Escursionistica)
FONDO STRADALE: sterrato, sentieri e tratti su strada asfaltata

3° giorno – 10 dicembre

Colazione e trasferimento alla partenza del trekking a Rosignano, un piccolo borgo arroccato.

Faremo un’escursione più breve ma con tante curiosità. Sempre camminando vedremo i punti panoramici di Rosignano. Arriveremo ad una big bench con una vista strepitosa e tra sacro e profano vedremo una chiesetta con una sua cantina segreta. Un’ultima salita ci porterà al Castello di Uviglie, dove dopo averlo visitato, potremo salutarci con un brindisi in una cantina che oltre ai suoi vini ci stupirà con i suoi segreti.

Fine dell’escursione previsto per metà pomeriggio e ritorno a casa con mezzi propri.

CARATTERISTICHE PERCORSO
LUNGHEZZA:
10 km
DISLIVELLO: 270 m
DIFFICOLTÀ: E (Escursionistica)
FONDO STRADALE: sterrato, sentieri e tratti su strada asfaltata

Note di viaggio 

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.

Gli spostamenti avvengono a piedi durante il trek, si arriva all’appuntamento e alla struttura ricettiva con auto private.

Sono necessari: scarpe comode per camminare in montagna, borraccia almeno 1 L, kway o poncho per sicurezza, zaino per la giornata in trek, cappellino per il sole, crema protettiva, ricambi ed effetti personali.

Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari.

(L’agenzia non si assume la responsabilità qualora si verifichino problematiche relative ad allergie o intolleranze alimentari non dichiarate)

Referente locale

Wool Travel Experience è un gruppo di operatori turistici piemontesi che lavorano in rete per la promozione e la valorizzazione turistica del territorio. Ad accogliere i viaggiatori sarà una guida ambientale ed escursionistica.

Livello di difficoltà

Il viaggio non presenta difficoltà e le escursioni sono di livello escursionistico medio facile, adatte ad adulti un minimo allenati e in buono stato di salute. È indicato per ragazzi abituati a camminare, non per bambini.

Il presente programma presenta barriere architettoniche e limitazioni nel trasporto pertanto non adatto a persone con difficoltà motorie.

Quando

Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.

Quanto 

Quote a persona per il viaggio di 3 giorni, per un gruppo di:

Voce Quota individuale
10 persone
Quota viaggio adulti 255,00
Quota viaggio ragazzi (12-18 anni) 235,00

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE E NEL CASO DI BAMBINI CON ETÀ DIVERSA CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo totale espresso comprende:

  • Compensi di intermediazione
  • 3 pernottamenti in struttura ricettiva in mezza pensione bevande escluse
  • Copertura compenso del referente locale durante tutto il tour
  • Assicurazione RCT di base (copertura propria della Guida AIGAE)

Il costo totale espresso non comprende:

  • Viaggio A/R per per il luogo di ritrovo
  • Spese vive della guida (10 euro a testa direttamente in loco)
  • Pranzo al sacco del primo giorno
  • Pranzo al sacco del secondo giorno, preparato dalla struttura ricettiva (7 euro)
  • Ingresso al Castello (10 euro)
  • Degustazione del terzo giorno (35 euro)
  • Assicurazione annullamento acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
  • Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione

Condizione di realizzazione

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 10 persone, il numero massimo è di 15 persone.

Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.

Informazioni

Per maggiori informazioni:

 


Richiedi un preventivo Stampa programma

Prossime partenze

  • 08/12/23 10/12/23

In via di conferma

Ti accompagnerà

Luca

Luca è una Guida Escursionostica. Da sempre appassionato di escursioni e trekking, ha camminato su tanti sentieri del mondo e ha sciato su tante montagne.
Ha fatto trekking ed escursioni sulle Alpi, in Himalaya, in Patagonia e in tanti altri posti. Ma trova bellissimo anche camminare sulle colline vicino a casa o sulle Alpi che sempre lo emozionano. Ha sempre con sé una cartina, una mappa o un libro di trekking in cucina o sul comodino per pensare e sognare la prossima escursione .

Piemonte // Tutti i viaggi

Viaggi a piedi in Italia // Tutti i viaggi