Skip to main content

Viaggio in Sardegna, Capodanno in Ebike nella Penisola del Sinis

Dal 30 dicembre al 2 gennaio

Viaggio in Sardegna, Capodanno in Ebike nella Penisola del Sinis

4 giorni per conoscere la costa centro occidentale dell’isola tra Cabras e la Penisola del Sinis, riconosciuta nel 2009 dall’ Unione Europea come destinazione d’eccellenza per il turismo sostenibile.

Un viaggio in ebike tra mare, falesie e stagni popolati da una grande varietà di specie dell’avifauna.

Un capodanno diverso tra relax e sport, a contatto con la natura e  circondati dalla bellezza di questa parte della Sardegna.

Il viaggio giorno per giorno

Programma di viaggio in Sardegna

1° giorno

Incontro con le referenti locali presso l’aeroporto di Cagliari-Elmas e trasferimento a Cabras, antico paese di pescatori, che sorge alle sponde di una delle aree umide più grandi e ricche di biodiversità d’Europa.

Pranzo di conoscenza

A seguire giro in ebike nello Stagno Mari Pontis, importante area di conservazione per la fauna e la flora locali. Osserveremo l’avifauna e ammireremo la bellezza naturale di questo ecosistema unico

Rientro in Struttura e cena in autonomia

Lunghezza km 25 Dislivello: irrilevante

Fondo: asfalto 60% Sterrato / Sentiero 40%

Difficoltà: facile

2° giorno

Dopo colazione partenza in ebike verso la costa della Penisola in un percorso ad anello che tocca le diverse spiagge dell’Area Marina Protetta, caratterizzata da un’alta biodiversità tra mare, falesie, stagni e macchia mediterranea.

Pranzo al sacco

Ritorno nella struttura ricettiva e cena di Capodanno

Lunghezza km 40 Dislivello: Positivo totale 150m Negativo totale 150m

Fondo: asfalto 60% Sterrato / Sentiero 40%

Difficoltà: facile

3° giorno

Dopo colazione partenza in ebike verso un’altra parte della Costa del Sinis tra mare e saline.

Pranzo al sacco

Rientro nella struttura ricettiva e cena libera

Lunghezza 38 km Dislivello: positivo totale 120m Negativo totale 150m

Fondo: asfalto 40% Sterrato / Sentiero 60%

Difficoltà: facile

4° giorno

Dopo colazione partenza verso l’aeroporto di Cagliari Elmas

Saluti e buon viaggio!

Possibilità di visita guidata ai quartieri storici o alla Sella del Diavolo.

Note di viaggio

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base alla programmazione del Capodanno,  al clima, e alle esigenze dei viaggiatori. 

I referenti locali segnaleranno ai partecipanti eventi culturali e festività nel territorio, di conseguenza le attività legate al programma potranno subire modifiche in accordo con il gruppo.

Si segnala che i prodotti eno-gastronomici offerti saranno esclusivamente stagionali e a Km 0, ove possibile biologici.

Il pacchetto è rimodulabile su più o meno giorni.

Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari.

(L’agenzia non si assume la responsabilità qualora si verifichino problematiche relative ad allergie o intolleranze alimentari non dichiarate)

Referente locale

Durante il soggiorno ci sarà l’affiancamento dei referenti dalla Cooperativa Sociale Mariposas de Sardinia socia di ViaggieMiraggi ONLUS

Livello di difficoltà

Il viaggio e le escursioni previste dal programma non presentano difficoltà particolari ed è accessibile a viaggiatori di tutte le età in buono stato di salute.

Quando

Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org

Per maggiori informazioni, il documento Come viaggiamo è consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.

Quanto

Quote a persona per il viaggio di 4 giorni/4 notti, per un gruppo di:

Voce Quota individuale
6 – 8 persone
Quota viaggio adulti 695,00

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo totale espresso comprende:

  • i pernottamenti in camera doppia con bagno e colazione
  • il pranzo del 1° giorno
  • i pranzi al sacco
  • il cenone di Capodanno del 2° giorno
  • minibus e mobilità interna
  • direzione Tecnica di ViaggieMiraggi
  • compenso, costi vivi e accompagnamento referente locale  

Il costo totale espresso non comprende:

  • il viaggio di a/r per Cagliari-Elma (con arrivo in mattinata, preferibilmente non oltre le ore 12:00)
  • il supplementi in camera singola (€20,00 a notte)
  • il noleggio delle ebike (30 euro al giorno)
  • Assicurazione annullamento Novis Travel acquistabile  in agenzia ed attivabile entro i 4 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
  • le cene libere
  • tassa di soggiorno
  • spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione

Condizioni di realizzazione

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 6 persone. Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero di partecipanti.

Informazioni

Per maggiori informazioni scrivere una e-mail all’indirizzo: italia@viaggiemiraggi.org


Richiedi un preventivo Stampa programma

Prossime partenze

  • 30/12/23 02/01/24

In via di conferma

Ti accompagnerà

Mariposas de Sardinia

L’Associazione Mariposas de Sardinia, che in dialetto campidanese significa Farfalle di Sardegna, nasce dall’incontro tra quattro giovani donne e soprattutto amiche: Angelica, Laura, Silvia e Viola.

Nonostante percorsi di studio, vita e lavoro differenti, si sono ritrovate a immaginare e realizzare un sogno comune: vivere e conoscere una Sardegna autentica e vitale, che stupisce ed emoziona di fronte alla sua natura selvaggia, alla potenza dei suoi antichi rituali, alle sue unicità artigianali e ai misteri della sua storia.

Promuovono un turismo sostenibile, lento, naturale ed esperienziale che immerge il viaggiatore nel vissuto e nella storia della comunità locale, toccandone tutti i sensi.

Dai magici incontri con luoghi e persone, come abili tessitrici, tessono i viaggi di VeM, ricchi di colore, passione, genuinità e poesia…

 

Viaggi di turismo esperienziale // Tutti i viaggi