Skip to main content

Viaggio in Sudafrica, Natale tra Soweto, Kruger National Park e Blyde River

Speciale Natale e Capodanno

Viaggio in Sudafrica, Natale tra Soweto, Kruger National Park e Blyde River

Un viaggio alla scoperta di un paese affascinante dove convivono bellezze naturali, ricchezza culturale e un grande fermento sociale.
Il tour ha inizio a Johannesburg, una vivace metropoli che sta conoscendo un’importante rinascita creativa. Visiteremo Costitution Hill e il Museo dedicato a Nelson Mandela e alla lotta contro l’Apartheid.
Ci sposteremo al Kruger National Park dove armati di macchina fotografica ci emozioniamo di fronte alla magnificenza dei Big Five.
Il nostro viaggio continua alla scoperta degli sconfinati paesaggi sudafricani. Percorreremo la Panorama Route, in direzione della graziosa cittadina di Graskop: situata tra verdi colline, animata da locali e negozi di artigianato, è la base ideale per l’esplorazione delle meraviglie naturali che la circondano, tra le più fotografate e dipinte in Sud Africa, come le Lisbon Falls, the Pinnacle, God’s Window, Bourke’s Luck Potholes e la riserva del Blyde River Canyon, il terzo più grande al mondo.

Il viaggio giorno per giorno

Programma di viaggio in Sudafrica

1° giorno

Ritrovo in aeroporto in base all’operativo del volo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione di Johannesburg.

2° giorno

Arrivo a Johannesburg. Transfer al nostro alloggio dove lasciamo i bagagli. Raggiungiamo in taxi uno dei punti più importanti della città: Constitution HIll, oggi è sede della Corte costituzionale del Paese, che sostiene i diritti di tutti i cittadini, ma in passato è stato forte militare e prigione.

Forse non c’è altro luogo di incarcerazione in Sud Africa che abbia imprigionato l’enorme numero di uomini e donne di fama mondiale come quelli detenuti all’interno delle mura dell’Old Fort, della Women’s Jail e del Number Four. Nelson Mandela, Mahatma Gandhi, Albertina Sisulù, Winnie Madikizela-Mandela: sono solo alcuni dei nomi delle persone che qui vennero incarcerate per aver lottato contro il sistema dell’apartheid.

Sistemazione in hotel/guest house in camera doppia con bagno, trattamento in mezza pensione e prima colazione.

3° giorno

Dedicheremo la mattinata alla visita del Museo dell’Apartheid: già all’ingresso che vede due porte separate, una per “bianchi” e l’altra per “non-bianchi”, percepiamo cosa ha significato la segregazione razziale che per oltre 50 anni ha afflitto il Paese. Ripercorriamo l’incredibile storia di Nelson Mandela, dalla sua nascita in un piccolissimo villaggio rurale fino all’elezione a Presidente nel 1994.

Dopo pranzo (libero), torniamo in hotel per il ritiro dei bagagli e ci rechiamo in aeroporto, ci aspetta circa un’ora di volo per giungere a Nelspruit. Qui ritiriamo il nostro mini van e ci dirigiamo alla struttura.

Sistemazione in hotel/guest house in camera doppia con bagno, trattamento in mezza pensione e prima colazione.

4° giorno

Sveglia all’alba, dopo la colazione oggi ci attende il Kruger National Park, l’iconico e più antico parco del Sud Africa con i suoi oltre 20.000 km² di estensione.
Con binocolo e macchina fotografica ci inoltriamo a esplorare la savana alla ricerca dei Big 5.

Pranziamo in una delle aree attrezzate (pranzo libero) e nel pomeriggio continuiamo il tour all’interno del Parco a bordo del nostro minivan.

Sistemazione in hotel/guest house in camera doppia con bagno, trattamento prima colazione.

5° giorno

Dopo colazione ci aspetta la nostra guida, con jeep scoperta continuiamo la nostra esplorazione tra zebre, giraffe, kudu, ippopotami, antilopi e le oltre 500 specie di uccelli che ci riempiono gli occhi di meraviglia.

Pranziamo in una delle aree attrezzate (pranzo libero) e nel pomeriggio continuiamo il tour all’interno del Parco.

Sistemazione in hotel/guest house in camera doppia con bagno, trattamento prima colazione.

6° giorno

Dopo colazione a bordo del nostro minivan ci dirigiamo verso un’altra spettacolare area del Sud Africa, dove ci attendono fantastici panorami animati da canyon, fiumi, cascate e foreste.
Percorreremo la Panorama Route in direzione Graskop.

Iniziamo ad esplorare il Blyde River Canyon e ci dirigiamo verso the Pinnacle e quindi alla God’s Window con la sua vista mozzafiato che spazia sul low veld. Proseguiamo verso le Lisboa Falls: se volete acquistare dell’artigianato sudafricano, le bancarelle delle simpatiche signore che troveremo nei parcheggi delle cascate sono il posto giusto dove fermarsi. Rientro in serata a Graskop dove ceniamo (cena libera) in uno dei numerosi ristoranti caratteristici della cittadina e rientro in struttura.

Sistemazione in guest/house in camera doppia con bagno, trattamento solo pernottamento.

7° giorno

Dopo colazione ci rechiamo in uno dei luoghi più suggestivi del Blyde River Canyon: le Three Rondavels, antica formazione geologica la cui forma ricorda quella delle capanne tradizionali o, per taluni, le sagome delle tre mogli “combina guai” del capo. La vista che si gode dal punto di osservazione è considerata una delle più belle del Sudafrica.

Visitiamo il parco naturale Bourke’s Luck Potholes, con piscine circolari scavate nella roccia del letto del fiume.

Rientriamo nel tardo pomeriggio a Graskop.
Ceniamo in uno dei tanti locali della piccola cittadina (cena libera)
Sistemazione in guest house in camera doppia con bagno, trattamento solo pernottamento.

8° giorno

Al mattino lasciamo Graskop e ci rechiamo all’aeroporto di Nelspruit, dove prenderemo il volo per Johannesburg da dove avverrà il rientro in Italia.
Il nostro viaggio è terminato, ci portiamo via i colori, le grandi emozioni e la Storia di questo splendida Nazione Arcobaleno.

9° giorno

Arrivo in Italia

Note di viaggio

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle comunità e ai progetti.
La realizzazione in sicurezza di alcune attività dipenderà dalle condizioni atmosferiche.

Per i cittadini italiani, non è necessario il visto per soggiorni inferiori a 90 giorni. In questo caso è sufficiente presentare al posto di frontiera il passaporto e il biglietto aereo con cui si rientrerà in Italia. Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi ed almeno 2 pagine libere.
Per le regole di rientro in Italia dall’estero visitare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/
La normativa sudafricana in materia di ingresso, transito ed uscita dal Sudafrica dei minori è stata rivista nel novembre 2019. In base alle nuove disposizioni, per i minori che siano cittadini italiani e che viaggino con entrambi i genitori sarebbe in teoria sufficiente il passaporto, purché riporti i nomi dei genitori del minore. Tuttavia, e’ consigliabile, per ogni evenienza, portare con sé anche un certificato di nascita integrale plurilingue (unabridged birth certificate) dei minori, rilasciato in Italia dal Comune di residenza (o, per gli iscritti AIRE, dalla struttura consolare competente). In caso possano sussistere dubbi circa il rapporto di genitorialità rispetto ai minori (per via di cognomi diversi, significative differenze di età, nazionalità diverse o altro), sarà utile avere con sé ogni altro documento utile ad attestare la relazione parentale.
Lo stesso vale anche per i minori (cittadini italiani) che viaggiano con un solo genitore (o tutore legale) o che viaggino accompagnati da una terza persona: anche in questi casi, è sufficiente il solo passaporto del minore. Sebbene non piu’ necessario secondo l’aggiornata normativa sudafricana, potrebbe comunque risultare utile portare con se’, per eventuali controlli, oltre a una copia del certificato di nascita integrale plurilingue (unabridged birth certificate) del minore, anche una lettera di consenso scritto del genitore che non viaggia (o di entrambi se l’accompagnatore fosse una terza persona), scritta in inglese in carta semplice e corredata da un documento di identita’.
Si raccomanda in ogni caso di verificare preventivamente con le compagnie aeree la corretta applicazione della normativa sudafricana, al fine di evitare spiacevoli malintesi al momento del check-in in aeroporto.
Maggiori informazioni: https://us8.campaign-archive.com/?u=e97fb9226d1974b8d86a08224&id=bec81374f4

Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.

Referente locale

Ci accompagneranno Stefano, mediatore culturale e Presidente di SOLE Onlus, e Valeria, accompagnatrice turistica. Entrambi hanno una profonda conoscenza del paese ed hanno ricevuto dall’ente del turismo sudafricano la qualifica di South African Specialist.
Durante la visita a Constitution Hill saremo accompagnati da una guida locale.

Livello di difficoltà

Il viaggio e le escursioni previste dal programma non presentano difficoltà particolari, è particolarmente indicato per le famiglie ed è accessibile a viaggiatori di tutte le età in buono stato di salute. Tuttavia, la presenza di alcune barriere architettoniche può ostacolare la partecipazione di persone con difficoltà motorie.

Quando

Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.

Quanto

Quote a persona per il viaggio di 9 giorni/8 notti, per un gruppo di:

Voce Quota individuale
8 persone
Quota viaggio € 1.9900 ,00

Per gruppi più piccoli richiedi un preventivo personalizzato.

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo totale espresso comprende:

  • Compensi di intermediazione
  • Assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
  • Materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post-viaggio
  • Johannesburg, Graskop, Mapumalanga-Kruger pernottamenti in camera doppia con bagno in Guest House/hotel o in struttura self catering come da programma
  • auto a noleggio guidata da accompagnatore ViaggieMiraggi al Kruger National Park, Graskop, Blyde River Nature Reserve
  • stima trasporti locali per i transfer da/per aeroporto di Johannesburg
  • Johannesburg ingresso e visita guidata a Constitution Hill
  • Johannesburg ingresso del Museo dell’Apartheid
  • 1 safari al Parco Kruger accompagnati dai ranger con automezzo scoperto
  • escursioni ed ingressi ai parchi ed ai musei come da programma, ingresso e safari con auto propria al Kruger Park
  • ● quota destinata al progetto di SOLE odv e sostenuto anche grazie al contributo dei viaggiatori

Il costo totale espresso non comprende:

  • Volo aereo* di A/R, prenotabile presso l’agenzia ViaggieMiraggi (a partitre da 1800,00 euro a persona)
  • Voli interni
  • altre escursioni non previste come incluse nel programma, concordabili direttamente sul posto
  • supplemento singola (circa € 30 a notte )
  • i trasporti non inclusi o per visite libere
  • i pasti e le bevande non specificatamente descritti come inclusi nel programma
  • eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio rand sudafricano/euro
  • mance: la mancia al ristorante, alla guida locale o alla cameriera della stanza è da considerarsi obbligatoria. Oltre a rappresentare un apprezzamento per il servizio ha un valore vitale per le persone che le ricevono. Le mance costituiscono, infatti, una buona parte del loro stipendio e fanno la differenza per una vita dignitosa. Si dovranno conteggiare 10% del proprio conto al ristorante; rand 60 per la guida locale, 17 rand- 1€- a notte a persona per la cameriera che si prende cura della vostra stanza (in una doppia si lasciano 35 rand a notte a stanza).
  • Assicurazione annullamento acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
  • Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.

*il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione.

Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione

Condizione di realizzazione

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 3 persone.

Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.


Richiedi un preventivo Stampa programma

Prossime partenze

  • 22/12/23 30/12/23

Ti accompagnerà

Stefano

Stefano è nato con la bicicletta, ricorda ancora i primi slalom tra gli alberi dei giardini torinesi. La sua passione lo porta alle corse da giovanissimo e poi alle granfondo. La bicicletta per Stefano è sinonimo di libertà, di scoperta e di benessere. Per questo motivo ha compiuto cicloviaggi in Olanda, Danimarca e nel 2021 la Trieste Torino lungo l’argine del Po. Nelle lunghe ore in sella ama osservare il paesaggio e quando è possibile fermarsi in piccole osterie e sentire le chiacchere dei frequentatori. La bici è il mezzo per sentire il mondo circostante, il vento che cambia ad ogni curva, il sole che imperla la fronte, la pioggia che batte sulle braccia e sulle gambe, il canto di un gallo lontano… Dal 2018 anni segue i bambini di una società ciciclistica cercando di trasmettergli i valori di questo splendido sport che è il ciclismo.  Accompagnatore Cicloturistico abilitato dalla Regione Piemonte e accompagnatore e-bike SIEB Stefano è pronto per accompagnarvi alla scoperta di luoghi insoliti della sua città, Torino e delle Langhe dove ha le sue radici. Non solo ciclismo, Stefano ha fondato nel SOLE, un’associazione di volontariato che promuove i valori della giustizia sociale e dell’uguaglianza impegnandosi in Mozambico, Sud Africa, Kenya e Italia. Dal 2019 è Ability Advisor esperto di turismo accessibile. Fa parte di Italian Steps nodo della rete di ViaggieMiraggi in Piemonte ed è anche creatore e accompagnatore insieme a Paola e Valeria di tour in Sud Africa e Mozambico.

Valeria

Valeria è accompagnatrice turistica abilitata. Nata a Torino, è innamorata della sua città e della sua Regione, che non si stanca mai di esplorare e guardare con gli occhi del viaggiatore, scoprendone in continuazione nuovi angoli e aspetti sorprendenti. È specializzata nel turismo incoming per gli stranieri e fondatrice di Italian Steps, che offre soggiorni e tour in Italia con visite a località meno note del nostro Paese, abbinate all’insegnamento della lingua italiana.
È esperta di Turismo Accessibile, con qualifica di Turismo Accessibile Advisor.

Insieme a Paola e Stefano è anche creatrice e accompagnatrice di tour in Sud Africa, per quali hanno ricevuto dall’Ente del Turismo Sudafricano la qualifica di South African Specialist, e Mozambico. Con Roberta, inoltre, è accompagnatrice in Irlanda dove, molti anni fa, ha iniziato le sue esplorazioni zaino in spalla e autostop, entrando in contatto con luoghi e persone con cui ha stabilito rapporti che permangono.

Viaggi di turismo esperienziale // Tutti i viaggi