Skip to main content

Viaggio in Thailandia, Agosto tra gli elefanti, villaggi tribali, Chiang Mai e Chiang Rai

Volo incluso dal 4 al 17 agosto

Viaggio in Thailandia, Agosto tra gli elefanti, villaggi tribali, Chiang Mai e Chiang Rai

Viaggio nella Thailandia del nord, per scoprire un lato del paese meno battuto dai grandi circuiti turistici. Dopo le mille luci di Bangkok e la mistica Chiang Mai, andremo a visitare villaggi tribali, un Elephant Camp e i templi colorati di Chiang Rai.

Il viaggio giorno per giorno

Programma di viaggio in Thailandia

1° giorno – lunedì 4 agosto

Ritrovo in aeroporto in base all’operativo del volo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione Bangkok.

Piano voli

CompagniaPartenzaOrarioArrivoOrario
Oman AirMilano Malpensa22:05Muscat6:25+1
Oman AirMuscat8:55Bangkok18:00

Pernottamento in volo.

2° giorno – martedì 5 agosto

Pick up all’aeroporto e trasporto in hotel nell’area di Banglampoo, in centro.
Accoglienza e benvenuto del nostro referente italiano in hotel.
Primi passi per la zona e cena di benvenuto.

Bangkok offre aspetti sia moderni che di grande tradizione. Il progresso continua il suo processo di omologazione ma la megalopoli è così immensa che la tipicità semplicemente si scansa di lato.

Pernottamento in stanza doppia con bagno privato.

3° giorno – mercoledì 6 agosto

Colazione e walking tour con il nostro referente italiano alla scoperta del centro storico di Bangkok a piedi e in battello.

Ci muoveremo soprattutto a piedi tra i quartieri di Rattanakosin e Chinatown, passeremo a fianco del Palazzo Reale, dell’enorme Buddha disteso al Wat Pho, rumori di traffico e angoli pacifici, fiori e odori speziati di cibo e incenso, templi coloratissimi, mercati rionali pieni di prodotti esotici, case botteghe con le famiglie che chiacchierano, grattacieli futuristici sullo sfondo. Navigheremo in barca sul fiume Chao Phraya e a fine tour, consigliatissimo, un massaggio thai rigenerante.

Rientro nel pomeriggio e tempo libero.

Cena e pernottamento in stanza doppia con bagno privato.

4° giorno – giovedì 7 agosto

Dopo colazione, con il nostro referente italiano, visita in minibus privato (1h circa) del sito archeologico di Ayutthaya.

Rientro in hotel nel primo pomeriggio. Relax, recupero bagagli e spostamento privato per la stazione.

Treno notturno per Chiang mai.

Si attraversa mezza Thailandia su un treno dotato di comode cuccette singole. Fuori del finestrino scorreranno i campi di riso immersi nella notte intervallati da cittadine e al mattino, prima di arrivare a destinazione, si avrà modo di vedere le montagna che conducono a Chiang Mai.

Pernottamento in cuccette singole in treno.

5° giorno – venerdì 8 agosto

Accoglienza in stazione del nostro referente thailandese. Trasferimento in hotel, colazione e partenza per un tour dei mercati e bancarelle di street food in tuktuk.

Il tour termina in un ristorantino locale per assaggiare una favolosa zuppa al curry.

Nel pomeriggio visita ad un progetto di sostegno a portatori di handicap attraverso diverse attività tra cui produzione di vestiti e oggetti fatti in tessuto.

Spostamento a piedi o tuk tuk per conoscere i due templi più importanti della città Wat Phra Singh e Wat Chedi Luang.

Rientro in hotel nel pomeriggio, relax e massaggio thai di un’ora per conoscere, rilassarsi e soffrire con questa antica pratica.

Cena e pernottamento in stanza doppia con bagno privato.

Situata a 700 km da Bangkok, è la città più popolosa del nord ma mantiene un’atmosfera da provincia. Fondata da re Mengrai nel 1296 (il nome Chiang Mai vuol dire “città nuova”), prese il posto di Chiang Rai quale capitale del regno Lanna. Re Mengrai fece difendere la città dagli attacchi birmani, costruendo un canale e le mura. Ancora oggi il centro storico è racchiuso in questo quadrilatero. Chiang Mai è circondata da risaie, campagne e verdi montagne. Punto di partenza ideale per i trekking verso i villaggi tribali akha, karen, lahu e altri. La città è molto cosmopolita, studentesca, ricca di artigiani locali e la sera ospita vari mercati notturni dove poter gustare piatti locali piccanti e non.

6° giorno – sabato 9 agosto

Mezza giornata dedicata alla bicicletta.
Colazione e, dopo un breve tragitto in furgoncino, oltre i confini di Chiang Mai, si inizia a pedalare nella rilassante campagna thailandese tra canali, orchidee e risaie per conoscere il sud-est rurale, tra piccoli templi, attività artigianali e gente pacifica.

Percorrenza: 23 km (livello medio, pianeggiante).*

Rientro in hotel.

Nel pomeriggio, lezione di cucina presso una fattoria organica, passeggiata per conoscere gli ingredienti che si utilizzeranno e inizio preparazione di alcuni piatti della
tradizione Thai. Cena.

Transfer all’hotel e pernottamento in hotel in stanza doppia con bagno privato.

*La giornata si può modulare a seconda delle capacità dei viaggiatori. Sempre presente un furgoncino in caso di necessità.

7° giorno – domenica 10 agosto

Colazione e trasferimento in minivan (1,5 ora) ad un eco-lodge immerso nel verde.

Dopo un tradizionale drink di benvenuto si inizia con le attività del lodge.

Passeggiata per il villaggio vicino per conoscere stili di vita, tradizioni, ancora legate all’animismo, assieme ad una guida locale. Giretto in bici per i dintorni, tra il verde della giungla thai, fino ad una piantagione di thè dove raccoglieremo le preziose foglioline e degusteremo una selezione di diversi thè. Relax presso il lodge, possibilità di sauna.

Cena e pernottamento presso il lodge in stanza doppia con bagno privato.

8° giorno – lunedì 11 agosto

Mattinata con gli elefanti presso un santuario nella natura.
Colazione e spostamento in minivan (15 minuti) al camp.

Un luogo veramente incredibile dove poter conoscerli da vicino e in maniera responsabile. Dopo aver indossato i vestiti tipici, si incontrano gli elefanti, si prepara loro il cibo, si passeggia con loro, si gioca e si fa il bagno al fiume. Si imparerà a conoscere l’importanza che hanno avuto i pachidermi nel recente passato. Nel santuario gli elefanti sono protetti, non vengono incatenati, non vengono cavalcati dai turisti e non sono trattati come fenomeni da baraccone. Gli elefanti sono animali meravigliosi e qui abbiamo la possibilità di goderli con calma in un affascinante scenario tropicale.

Pranzo presso un ristorantino locale.

Trasferimento in minivan presso un villaggio di etnia Palong nella zona di Chiang Dao.

I primi Palong sono arrivati in Thailandia nel 1982 per le persecuzioni del governo birmano. La loro religione è l’animismo ma molti sono ormai convertiti al buddismo. Coltivano tanatep, una foglia con cui si avvolgono i sigari birmani, the, peperoncino, canna da zucchero e ovviamente riso.

Cena e pernottamento presso una casa del villaggio, in stanze private o in condivisione con bagno in comune. La sistemazione è basica, in una casa tradizionale in legno. Possibilità di mancanza elettricità e acqua corrente. Si richiede adattabilità.

9° giorno – martedì 12 agosto

Colazione e partenza in minivan per le grotte di Chiang Dao e visita.
Inizio del trekking verso un villaggio di etnia Palong. (3-4 ore di trek/camminata medio-facile). Numerosi stop lungo il tragitto.

Pranzo picnic in giungla.

Visita del villaggio e conoscenza delle piante, animali, frutta e verdura del posto. Relax e possibilità di preparare la cena insieme alla guida del villaggio.

Il villaggio si inserisce all’interno della low-key community tourism. Un progetto che serve a dare l’opportunità ai viaggiatori di conoscere la realtà dei piccoli villaggi e dare modo alle famiglie ospitanti di avere una piccola entrata extra.

Pernottamento presso una casa del villaggio, in stanze private o in condivisione con bagno in comune. La sistemazione è basica, in una casa tradizionale in legno. Possibilità di mancanza elettricità e acqua corrente. Si richiede adattabilità.

10° giorno – mercoledì 13 agosto

Sveglia con i galli del villaggio. Colazione e tempo per godersi l’atmosfera. Visita alla scuola e trekking medio-facile di 2 ore verso un villaggio di etnia Karen e poi di etnia Lahu.

I villaggi si inseriscono all’interno della low-key community tourism. Un progetto che serve a dare l’opportunità ai viaggiatori di conoscere la realtà dei piccoli villaggi e dare modo alle famiglie ospitanti di avere una piccola entrata extra. Giornata dedicata alla conoscenza dei diversi aspetti che caratterizzano le etnie presenti in quest’area. Animismo e buddismo si mescolano, vestiti tipici, usanze e lingue diverse. Proviamo a capire come differenti popoli possano convivere.

Pranzo e visita ad un villaggio dove convivono due etnie diverse. Akha e Lisu.

Spostamento in minivan verso Chiang Mai (1 ora).

Resto del pomeriggio libero.

Cena e pernottamento in hotel in stanza doppia con bagno privato.

11° giorno – giovedì 14 agosto

Colazione e spostamento con mezzo privato verso Chiang Rai.

Durante il tragitto tappa al Tempio del Loto e al White Temple.
Pranzo presso un ristorantino locale. Visita alla Black House e al Blue Temple.

Negli ultimi anni nei pressi di Chiang Rai sono nati diversi templi che hanno subito attirato le attenzioni del pubblico locale e internazionale. Forme ardite, divinità indù e animiste e altre non ben specificate espressioni contemporanee e visionarie di intendere l’arte, il buddismo e l’architettura thai.

Cena e pernottamento in stanza doppia e bagno privato.

12° giorno – venerdì 15 agosto

Colazione e tempo libero per visitare la città di Chiang Rai in autonomia.

Chiang Rai è una cittadina piccolina e facilmente visitabile a piedi o in bici. Anche quì non mancano templi molti belli, wet-market, il placido fiume Kok e la vita tranquilla di provincia.

Cena e pernottamento in stanza doppia con bagno privato.

13° giorno – sabato 16 agosto

Colazione e trasferimento in aeroporto e volo per Bangkok.

Trasferimento privato verso l’hotel e tempo libero.

Possibilità, in autonomia, di visitare in barca il quartiere di Thonburi, conosciuto per i suoi canali e i mercati galleggianti e che ha fatto soprannominare Bangkok, la Venezia dell’est.

Cena e pernottamento in stanza doppia con bagno privato.

14° giorno – domenica 17 agosto

Trasferimento privato verso l’aeroporto di Bangkok e volo internazionale per l’Italia.

Arrivo in Italia.

Piano voli

Compagnia Partenza Arrivo
Aeroporto Orario Aeroporto Orario
Oman Air Bangkok 9.10 Muscat 12.00
Oman Air Muscat 14.50 Milano Malpensa 19.45

 

Note di viaggio

Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.

Nessuna vaccinazione obbligatoria.
È necessario un visto d’ingresso che si può chiedere all’arrivo in aeroporto.
Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi.

Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.

Referente locale

Il viaggio è accompagnato da un referente locale parlante inglese a partire da Chiang Mai. A Bangkok è presente un mediatore culturale italiano.

Livello di difficoltà

Il viaggio non presenta particolari difficoltà.

Il trekking è adatto anche a principianti. Con alte temperature o durante la stagione delle piogge, il percorso può risultare più impegnativo.
Per la giornata in bici basta essere in discrete condizioni fisiche.

Le notti al villaggio richiedono un livello di adattabilità medio.

Quando

Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org

Date ed eventuali variazioni sul programma possono essere concordate con l’agenzia. Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.

Quanto

Quote a persona per il viaggio di 14 giorni, per un gruppo di:

Voce Quota individuale
9-10 persone
Quota viaggio 2650,00*

* volo aereo compreso, tasse escluse

PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA

Il costo totale espresso comprende:

  • Volo aereo intercontinentale tariffa fissa di gruppo con Oman Air
  • Compensi di intermediazione
  • Assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
  • Materiale informativo, formazione pre-viaggio e verifica post-viaggio
  • Tutti i pernottamenti in camera doppia (eccetto l’8°-9° giorno)
  • Accoglienza in italiano in hotel il 2° giorno, walking tour in italiano il 3°giorno ed escursione con referente italiano ad Ayutthaya il 4°giorno
  • Trasporti treno/pulmino privato come da programma
  • Guida Thai in inglese a partire dal 5° giorno
  • Biglietto treno Bangkok-Chiang Mai
  • Pasti (colazione, pranzo e cena; media pasto 5 €)
  • Ingressi ai parchi e musei da programma (eccetto Palazzo Reale e Wat Pho a Bangkok)
  • Quota progetto

Il costo totale espresso non comprende:

  • Tasse aeroportuali di circa 350,00 euro (soggette a riconferma fino all’emissione dei biglietti)
  • Volo interno Chiang Rai – Bangkok (a partire da 80,00 euro tasse incluse)
  • Supplemento stanza singola a partire da 250 €
  • Mance
  • Eventuali supplementi di carburante
  • Eventuali supplementi dovuti al cambio euro/dollaro
  • Bevande alcoliche
  • Assicurazione annullamento acquistabile in agenzia in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
  • Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate

 


Richiedi un preventivo Stampa programma

Prossime partenze

  • 04/08/25 17/08/25

Partenze confermate

Viaggi di turismo esperienziale // Tutti i viaggi

Viaggi per famiglia // Tutti i viaggi