Viaggio in Veneto, weekend in barca a vela a Venezia
Due giorni in barca a vela tra Venezia e la Laguna Veneta a bordo di un laboratorio navigante per l’innovazione sociale la tutela dell’ambiente marino, tra le isole più conosciute e quelle più nascoste, in un ecosistema fragile e bellissimo. Pernottamento a bordo.
Durante il viaggio, si avrà modo di imparare rudimenti di navigazione e grazie all’associazione sportiva dilettantistica che ci accompagna e il referente veneziano, si avrà l’occasione di conoscere le sfide sociali e ambientali che la città più bella del mondo e il suo intorno devono affrontare.

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio a Venezia
1° giorno
Arrivo in autonomia a Venezia in mattinata e vaporetto (40 min) per l’isola della Certosa.
Ritrovo con il nostro referente all’isola della Certosa e imbarco alle ore 13:00 a bordo di uno sloop, imbarcazione a vela con un albero.
La barca è molto grande, stabile, permette di stare all’ombra del tendalino a poppa o al sole a prua. È provvista di due bagni, 3 cabine matrimoniali e sotto coperta c’è un tavolo dove cenare seduti.
Prima di partire, pranzo di cicchetti a bordo e presentazione dell’itinerario.
Navigazione per la Laguna Nord, costeggiando l’isola di Sant’Erasmo, sospesi tra terraferma e mare, tra barene, canneti e specchi acquei.
Navigazione nei pressi di S.Francesco del Deserto, l’isola convento circondata da cipressi e pini marittimi e Torcello, la prima isola abitata della Laguna.
Sbarco a Burano, l’isola conosciuta per le sue coloratissime case, per un passeggiata.
Navigazione verso la Certosa costeggiando Murano.
Aperitivo e cena di pesce a bordo.
Pernottamento all’ancora nei pressi di Burano o in un marina.
2° giorno
Colazione e inizio della navigazione verso la Laguna Sud. Doppiata l’isola di S.Elena, si prosegue verso l’isola delle Grazie, antico ricovero per pellegrini di ritorno dalla Terrasanta, l’isola di S.Clemente, ex manicomio femminile, fino a Poveglia, ex lazzaretto e isola contesa tra l’associazione PovegliaPerTutti e speculazioni private.
PovegliaPerTutti è l’associazione di veneziani di tutto il mondo che ha partecipato all’asta del Demanio dell’isola di Poveglia,gioiellino in mezzo alla laguna,davanti a Malamocco.Migliaia di cittadini hanno sottoscritto l’appello perchè le altre isole della laguna sono state privatizzate, vendute, svendute, assediate. L’abbandono è la premessa per la speculazione.
Pranzo a bordo.
Sbarco indicativamente ore 16.
Saluti finali e rientro in autonomia, in vaporetto, alla Stazione.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, condizioni meteo, alle esigenze dei viaggiatori e secondo il giudizio degli skipper. L’imbarcazione è uno sloop, lunghezza 13,5 m, larghezza 4 m. La barca a vela dispone di tre cabine matrimoniali e due bagni.
Le cabine sono doppie/matrimoniali e si condividono con persone dello stesso sesso.
Sono necessari: sacco lenzuolo, scarpe da ginnastica o scarpe comode, ciabatte, k-way o poncho per sicurezza, cappellino per il sole, crema protettiva.
Referente locale
L’associazione che ci ospita a bordo è un laboratorio navigante per l’innovazione sociale la tutela dell’ambiente marino. In barca a vela è sempre presente uno skipper professionista.
Livello di difficoltà
Il viaggio non presenta difficoltà e le escursioni sono di livello turistico, adatte a qualsiasi età.
Quando
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 2 giorni, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | |||
4 persone | 6-8 persone | 9-11persone | ||
Quota viaggio | 270,00 | 270,00 | 270,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- pranzo, aperitivo e cena di pesce a bordo il 1°giorno
- colazione e pranzo a bordo il 2° giorno
- bevande alcoliche in quantità predeterminata
- navigazione in laguna secondo programma
- compensi di intermediazione
- compensi di accompagnatori
- tessera dell’associazione sportiva velica
Il costo totale espresso non comprende:
- il viaggio a/r per Venezia
- biglietti del vaporetto
- spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
- bevande alcoliche e analcoliche extra, acquistabili a bordo.
- assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano) facoltativa
- assicurazione annullamento Filo diretto Assistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 4 persone; il numero massimo è 8 persone. Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
Informazioni
Per maggiori informazioni scrivere una e-mail all’indirizzo: italia@viaggiemiraggi.org
-
a partire da
€270 - 2 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di turismo esperienziale, Viaggi in barca a vela
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Veneto
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)