Viaggio in Messico, tour del sud tra Chiapas e Oaxaca
DATE SU RICHIESTA
Viaggio in Messico alla scoperta del sud del paese, tra il Chiapas e lo stato di Oaxaca, per incontrare le popolazioni indigene discendenti dai Maya e conoscere la storia della regione che fu teatro della rivoluzione zapatista. Il tour si snoda tra famosi siti archeologici e la maestosa natura messicana, dal fascino selvaggio.
Filo conduttore di questo itinerario nell’estremo sud del paese sarà la conoscenza del volto indigeno di queste terre e delle vicende storico-politiche che le hanno attraversate. Il Chiapas, malgrado le sue ricche risorse naturali, è lo stato più povero del Messico, teatro nel 1994 della rivoluzione zapatista. Dopo anni di inutili trattative con il governo messicano, gli indigeni zapatisti, in lotta per il riconoscimento dei propri diritti, hanno creato una società alternativa “dal basso”, con educazione, sanità e amministrazione autonome. Il tour offre la possibilità di conoscere a fondo questa realtà e di scoprire il sincretismo religioso che contraddistingue alcune comunità chiapaneche. Il viaggio permette poi di addentrarsi nello stato di Oaxaca che con le sue 16 diverse etnie indigene rappresenta appieno la commistione di culture, colori, musiche, e sapori di queste terre.
Questo viaggio di conoscenza e di scambio permette di incontrare popoli che continuano a credere nell’importanza delle loro radici, impegnandosi quotidianamente per conservare la propria autonomia culturale e la secolare organizzazione tradizionale, basata su valori comunitari e su principi di democrazia partecipativa.
Le visite ai siti archeologici che hanno reso celebre questo paese, come Palenque e Yaxchilan, permetteranno di avvicinarsi alla storia della civiltà Maya tra foreste, splendide cascate e laghi della maestosa natura messicana. Il mare della costa del Pacifico vi stregherà con il suo fascino selvaggio, mentre i colori dei mercati e i sapori da gustare nei comedores, faranno da contorno ad un’esperienza indimenticabile, alla scoperta di un Messico genuino, vicino alla gente.

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio in Messico
1° giorno
Volo internazionale per Cittá del Messico. All’arrivo proseguimento con volo interno per Villahermosa (1 ora), capitale dello stato del Tabasco. All’arrivo transfer a Villahermosa (20 minuti) e sistemazione presso l’hotel Provincia Express o transfer a Palenque (circa 2 ore di strada).
2° giorno
In mattinata transfer privato a Palenque (2 ore circa) e all’arrivo sistemazione presso le cabañas Kin Balam in stanze doppie o triple con bagno privato. Incontro con il mediatore culturale. A seguire visita all’imponente sito archeologico di Palenque, una delle più belle città maya.
Nel sito, immerso nella giungla, risaltano il Tempio delle Iscrizioni e il Palazzo del Governatore. Inizieremo ad avvicinarci al mondo indigeno conoscendo i fasti dei loro antenati, i Maya di allora, del passato.
Cena e pernottamento presso le cabañas.
3° giorno
In mattinata partenza da Palenque verso Frontera Corozal con sosta alle cascate di Roberto Barrios o Welib-Ja o al balneario di Albino Corzo.
All’arrivo sistemazione presso il complesso gestito da una cooperativa comunitaria Nueva Alianza, in stanza doppie o triple con bagno. A seguire visita al sito archeologico di Yaxchilan, raggiungibile solo per via fluviale.
Il sito è completamente immerso in una foresta vergine. Partendo all’alba, si arriverà al sito prima che sia affollato, in un’atmosfera surreale.
Pranzo presso le cabañas. Al rientro riposo, cena nel ristorante della struttura e pernottamento.
4° giorno
In mattinata partenza verso la comunità indigena tzeltal di Sibal (un’ora e mezzo circa, gli ultimi 15 minuti di sterrato), e visita alla meravigliosa Laguna Guineo, una meraviglia immersa nella Selva.
Il pranzo sarà condiviso in comunità e, nel pomeriggio, partenza per Ocosingo (due ora e mezza circa, quasi tutto sterrato). All’arrivo sistemazione e pernottamento in hotel.
5° giorno
In mattinata, visita ai Laghi di Colon (3 ore e mezzo), piccoli laghetti multicolori immersi in un Parco Nazionale verde e silenzioso. Una splendida passeggiata nel bosco, ci condurrà fino al sito archeologico del Lagartero, tra ruscelli e laghetti, ideali per bagni rinfrescanti.
Sistemazione nelle cabañas gestite dalla comunità. Cena e pernottamento.
6° giorno
In mattinata trasferimento a Tzimol, dove conosceremo il centro agro-ecologico Tsomanotik, un centro dove, oltre a sperimentare buone pratiche di sostenibilitá, si sviluppano progetti in ambito educativo. Dopo pranzo proseguiamo per le Cascate del Chiflon , una catena di splendide cascate tra cui spicca El Velo della Novia, alta piu di 100 metri. Nel tardo pomeriggio proseguimento per San Cristobal de las casas (un’ora e tre quarti) e all’arrivo sistemazione presso la posada Casa Juana.
7° giorno
La mattina, dopo la colazione, visita di San Cristobal de las Casas, affascinante cittadina coloniale immersa nella verde valle Jovel.
Passeggeremo nel Zocalo, la piazza centrale e cuore vivo di tutte le città messicane, visitando la Cattedrale e il Palazzo municipale, la magnifica chiesa di Santo Domingo continuando poi l’incontro con la cultura messicana con la visita al coloratissimo mercato dell’artigianato, e al mercato della frutta e verdura, ricco di prodotti alimentari tipici della zona.
Visiteremo una cooperativa indigena che ricicla carta e fibre vegetali creando prodotti originali e artistici. Nel pomeriggio conosceremo l’hogar comunitario Yachil Antzetic, dove risiedono alcune giovani ragazze madri indigene vittime di violenza, che vengono assistite nei mesi prima del parto.
Pranzo e cena in un ristorante nel centro storico della città e la sera pernottamento in hotel.
8° giorno
La mattina, dopo la colazione, visita al museo di medicina maya, gestito dall’OMIECH, un’organizazzione che mira a salvaguardare la medicina tradizionale tzotzil-tzeltal. A seguire, trasferimento con trasporto pubblico alla comunità indigena tzotzil di San Juan Chamula (20 min).
San Juan Chamula è famosa per la suggestiva chiesa in cui ci si ritroverà immersi in una ritualità che è l’espressione del sincretismo religioso che caratterizza le popolazioni indigene colonizzate.
A seguire trasferimento a Zinancantan, comunitá indigena tzotzil a 20 minuti da San Cristobal dove incontreremo le socie della cooperativa Mujeres Sembrando Vida. Mangeremo a casa di una delle socie, poi assisteremo a una dimostrazione del lavoro artigianale con il telaio a cintura, conosceremo i progetti della cooperativa e condivideremo qualche ora con loro. A seguire ritorno a San Cristobal e tempo libero.
9° giorno
Dopo la colazione trasferimento al meraviglioso Canyon del Rio La Venta (un’ora 50 minuti), dove scenderemo circa 700 gradini per arrivare al fiume: camminando dentro al canyon visiteremo la splendida cascata del Aguacero, un gioiello naturalistico che è possibile scalare in costume da bagno (da dicembre a giugno si può raggiungere la cascata dal fiume dato che il livello dell´acqua è basso; sennò si raggiunge attraverso un sentiero che costeggia il canyon); nel pomeriggio proseguimento per Ixtepec (4 ore e mezza). Sistemazione in hotel, cena pernottamento.
10° giorno
In mattinata partenza per la comunità zapoteca di Chayotepec, municipio Santa Maria Guienagati (due ore e mezzo di strada) Nel cammino passeremo per Lachiviza dove faremo un incontro coi referenti della cooperativa di caffé Uciri, una delle prime a commercializzare attraverso le reti del commercio equo. Visita della sede e dei progetti sociali e produttivi sviluppati in questi anni (micro-clinica, agroindustria…). Arrivati nella comunità rurale pranzeremo e nel pomeriggio inizieremo a conoscere il progetto di eco-turismo e le famiglie della comunità.
Cena e pernottamento presso le cabanas del progetto di eco-turismo locale.
11° giorno
Giornata di visita del progetto di eco-turismo di Santa Maria Gujenagati.
Il progetto è curato dai cafetaleros del circuito del commercio equo che vivono nella zona montagnosa. In questo giorno conosceremo il processo di coltivazione e raccolta del caffè, mungeremo le mucche insieme ai contadini e insieme faremo il formaggio. Sarà un’occasione unica di incontro, scambio e confronto con la popolazione locale.
La sera cena e pernottamento presso le cabanas del progetto di eco-turismo locale.
12° giorno
Dopo colazione partenza, per Playa Azul dove pranzeremo in riva al mare e trascorreremo qualche ora di relax tra spiaggia e dune. A seguire proseguimento per Mazunte. Sistemazione presso la posada Ziga, di fronte all’oceano, nella meravigliosa baia di Mazunte, dove potrete trascorrere momenti di completo relax e riposo dopo le “fatiche del viaggio”.
13° giorno
Relax in spiaggia.
Possibilità di fare escursioni alle vicine spiagge di San Agustinillo, La Ventanilla o Zipolite; o al Centro mexicano de la tortuga, la cooperative di prodotti organici e a progetti produttivi locali nelle vicinanze di Mazunte: la Fábrica de Chocolate Orgánico a Toltepec, la Casa di produzione di Cacahuate y Ajonjoli Orgánico (arachidi e sesamo) a El Tomatal. Oppure escursione nei canali di mangrovie dove si possono osservare i coccodrilli nel loro habitat naturale e una grande varietà di flora e fauna della regione, escursione organizzata con la cooperativa “Servicios Ecoturisticos La Ventanilla SCL”.
Possibilità di estendere il soggiorno a mare sulla Penisola della Yucatan, affacciati sul Mar dei Caraibi, oppure rimanere nella costa pacifica del Chapas o di Oaxaca.
14° giorno
Partenza per l’aeroporto di Huatulco (un’ora circa) da dove partirá il volo interno per Cittá del Messico. A seguire volo per l’Italia.
15° giorno
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima sia in corso di viaggio, in base al clima, alle festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle comunità e ai progetti. Rispetto al programma e ai prezzi pubblicati, è possibile estendere il soggiorno a mare nei Caraibi oppure nella costa pacifica del Chapas o di Oaxaca. Nessuna vaccinazione o visto di ingresso obbligatori. Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale. Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Referente locale
Il viaggio è organizzato, gestito ed accompagnato da un collettivo di turismo responsabile che risiede a San Cristobal. Parlano correntemente spagnolo e la loro esperienza permette approfondimenti sul paese in ambito antropologico e politico-economico.
Livello di difficoltà
Il viaggio ha un livello di difficoltà medio, dovuto alla necessità di spostamenti lunghi, in strade a volte dissestate e/o con molte curve, e la presenza di pernottamenti in autobus. Le strutture di accoglienza sono di diverse tipologie, in ogni caso si tratta di alloggi con camere pulite ma semplici e soprattutto scelte secondo i principi del turismo responsabile, ossia favorendo lo sviluppo di economie locali, familiari e sempre di proprietà messicana.
Bambini/adolescenti (fino ai 17 anni): è possibile partecipare al viaggio a qualsiasi età se accompagnati dai genitori.
Diversamente abili: il paese non offre soluzioni facili a questo tipo di viaggiatori presentando barriere architettoniche elevate. È possibile comunque studiare la possibile realizzazione del viaggio concordando il cambio di alcune strutture e attività a seconda della disabilità dato che nella maggior parte dei casi queste non sono idonee.
Anziani: non ci sono limiti di età, dipende dalle capacità di adattamento della persona.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org.
È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 15 giorni, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | |||
8 persone | 6 persone | 4 persone | 2 persone | |
Quota viaggio | 1350,00 | 1430,00 | 1670,00 | 1930,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- compensi di intermediazione;
- assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano);
- materiale informativo, incontro pre viaggio e verifica post – viaggio;
- tutti i pernottamenti in camera doppia o tripla;
- trasporti interni in autobus pubblici/taxi/pulmino privato come da programma;
- copertura spese e compenso del referente locale per i giorni di affiancamento;
- ingressi ai parchi, musei e siti archeologici come da programma;
- quota progetto;
- pasti e una bevanda ai pasti (escluso alcolici ) previsti da programma.
Il costo totale espresso non comprende:
- il volo aereo* di A/R, prenotabile presso l’agenzia ViaggieMiraggi (quota indicativa a partire da 600,00 euro tasse escluse, in bassa stagione);
- supplemento camera singola (indicativamente euro 250,00) non prevista se abbinamento in camera doppia/tripla con altra viaggiatrice/ore, salvo rettifiche o annullamenti altra viaggiatrice/ore;
- assicurazione annullamento Filo diretto Assistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio;
- eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese (in genere comprese nel biglietto aereo);
- eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio pesos/euro;
- trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere;
- bevande alcoliche;
- spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.
* il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione.
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 4 persone, mentre il numero massimo è di 10 persone. Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
-
a partire da
€1350 - 16 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di nozze, Viaggi di turismo esperienziale
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Messico
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)