Viaggio nella Cuba orientale con Radio Popolare
Viaggio volo incluso dal 29 novembre all'11 dicembre
Un viaggio nel versante orientale dell’isola, per chi vuole scoprire un altro aspetto culturale e sociale del paese. Particolare l’escursione a piedi nella Sierra Maestra, luogo storico perché rifugio di Fidel Castro e dei Barbudos prima della presa del potere.

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio a Cuba
1° giorno 29 novembre
Ritrovo in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione di Holguin.
Piano Voli
Compagnia | Partenza | Orario | Arrivo | Orario |
Lufthansa | Milano Malpensa | 07:40 | Francoforte | 09:00 |
Lufthansa | Francoforte | 10:00 | Holguin | 14:50 |
Incontro con il referente del viaggio e trasferimento con un mezzo privato a Bayamo (circa 1 ora di strada).
Sistemazione nelle casas particulares, cena e pernottamento.
Alloggio in famiglie presso abitazioni di cittadini cubani che con regolare licenza affittano camere che normalmente dispongono di 2 letti e di un bagno.
2° giorno 30 novembre
Colazione e partenza all’alba per l’escursione nella Sierra Maestra (luoghi storici della Comandancia) con una guida locale.
La Sierra Maestra è una catena montuosa che si estende nella zona sud-orientale di Cuba soprattutto nelle province di Granma e di Santiago de Cuba; essa è il più elevato sistema montuoso presente a Cuba ed è ricco di minerali, soprattutto rame, manganese, cromo e ferro. La vetta più alta della catena è il Pico Turquino (1.974 m s.l.m.). La Sierra Maestra divenne il rifugio di Fidel Castro e dei Barbudos prima della presa del potere.
L’escursione è di circa 4 ore con dislivelli fino a 150 m. Per chi non può fare l’escursione sarà possibile fermarsi al rifugio (con un punto ristoro) e aspettare il rientro del gruppo.
Al termine della visita si proseguirà verso Santiago per la sistemazione, cena e pernottamento.
Serata libera.
3° giorno 1 dicembre
La mattina, dopo colazione, visita a piedi e in taxi locali di Santiago de Cuba. Uscita alla scoperta delle vie centrali invase dai ritmi e dai colori della notte santiaguera.
Santiago de Cuba è la seconda città per grandezza, considerata patria del son cubano e culla della rivoluzione. Il 26 luglio 1953 Castro ed i suoi compagni attaccarono la caserma Moncada nel tentativo di colpire la dittatura di Batista. Fu questo l’inizio di una serie di accadimenti che hanno poi forgiato il corso della storia della rivoluzione cubana. A Santiago è sepolto (accanto alle spoglie di Josè Martì, il mentore della Patria, eroe dell’Indipendenza) l’ex-comandante Fidel Castro Ruiz.
Cena e pernottamento nelle casas.
4° giorno 2 dicembre
Dopo colazione proseguimento alla scoperta delle vie del centro storico di Santiago, dal Parque Cespedes a Plaza de Dolores. Da Plaza de Martes vista verso il Cuartel Moncada, i cui muri esterni sono ancora segnati dai proiettili del celebre attacco; visita facoltativa al museo della caserma.
Rientro per la cena e il pernottamento.
5° giorno 3 dicembre
La mattina partenza per Baracoa (4-5 ore circa di strada), arrivo nella località e incontro con le famiglie dove ci sarà la sistemazione nelle case.
Prima visita della città con il mediatore e la sera rientro per la cena.
Baracoa fu il primo insediamento spagnolo a Cuba, fondata nel 1512 da Velazquez dopo aver combattuto contro le forze indigene guidate da Hatuey. La località è immersa in una natura tropicale, accessi-bile solo via mare fino agli anni sessanta, sembra essere rimasta sospesa nel tempo.
6° giorno 4 dicembre
Dopo colazione escursione in barca al Canyon del río Yumurí e passeggiata sul fiume, pranzo in spiaggia nel ristorante familiare della comunità.
Rientro a Baracoa per la cena e pernottamento in famiglia.
7° giorno 5 dicembre
Dopo colazione escursione guidata nel Parco Humbold.
Nel 2001 il parco è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO a per la sua biodiversità e delle numerose specie endemiche che contiene, sia per quanto riguarda la flora che la fauna. I fiumi che nascono dai picchi montuosi che si trovano all’interno del parco sono fra i più grandi di tutta la regione caraibica, e per questo anche le specie ittiche mostrano una notevole diversità biologica.
Rientro a Baracoa per il pernottamento.
8° giorno 6 dicembre
Dopo colazione escursione assieme ad una famiglia di Baracoa al Charco de la Piña, una delle riserve d’acqua trasparente più spettacolari del fiume Duaba e pranzo al fiume.
Rientro nelle casas per il pernottamento.
9° giorno 7 dicembre
Partenza la mattina per il rientro a Santiago e proseguimento a Guardalavaca sul mare. Sistemazione nelle casas.
Località sul mare nota per i tratti di sabbia fine, tra cui Playa Esmeralda e Pesquero. Le acque limpide hanno estese barriere coralline a largo con una variegata vita marina. Nell’entroterra, il Museo Chorro de Maíta espone scheletri e manufatti del popolo precolombiano della regione.
10°- 11 giorno 8 – 9 dicembre
2 giornate di mare libere (trasporti non previsti).
Pernottamento nelle casas a Guardalavaca.
12° giorno 10 dicembre
Mattina libera prima del trasferimento con un mezzo privato a Holguin aeroporto e volo per l’Italia.
Piano voli
Compagnia | Partenza | Arrivo | ||
Aeroporto | Orario | Aeroporto | Orario | |
Lufthansa | Holguin | 18.00 | Francoforte | 09.45 + 1 |
Lufthansa | Francoforte | 12.35 | Milano – Malpensa | 13.45 |
Pernottamento in volo.
13° giorno 11 dicembre
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Note di viaggio
Il presente programma di viaggio a Cuba può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi ed il visto (targhetta turistica da avere in Italia). Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale.
Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria ASL; per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc… richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Referente locale
Per il periodo del tour come da programma, è prevista la presenza di un referente locale cubano che parla italiano e un giornalista della Radio Popolare.
Livello di difficoltà
Questo viaggio a Cuba non presenta difficoltà particolari, gli spostamenti saranno in bus privato con distanze di 2-5 ore di viaggio e tappe intermedie.
Si dormirà sempre presso casas particulares, case private con autorizzazione ad ospitare turisti, dove il viaggiatore si troverà a contatto diretto con le famiglie. Pur non essendo hotel tradizionali sono strutture pulite ed ordinate con camere solitamente doppie e bagno privato. Si segnala che la sistemazione in camera singola equivale ad una camera doppia..
Quando
Il presente programma di viaggio a Cuba è valido per le date indicate sul sito di www.viaggiemiraggi.org.
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona:
Voce | Quota individuale | |||
base 9 | ||||
Quota viaggio | 2.580,00 €* VOLO INCLUSO-TASSE ESCLUSE |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Volo aereo* di A/R
- Compensi di intermediazione
- Assicurazione medico-bagaglio Nobis (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- Materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post-viaggio
- Tutti i pernottamenti in camera doppia o tripla
- Trasporti interni in van privato
- Copertura spese e compenso del referente locale e del giornalista di Radio Pop
- Ingressi da programma
- Pasti (media pranzi 6 € e cene 10 €) e 1 bevanda ai pasti (escluso alcolici) previsti da programma
- Quota progetto
- Quota donazione alla Radio 100 euro
Il costo totale espresso non comprende:
- Tasse aeroportuali 280,00 €
- Supplemento singola
- Visto d’ingresso 40 €
- Noleggio attrezzature per eventuale snorkeling
- Assicurazione annullamento acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio costa il 5% del valore assicurato
- Eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita impreviste
- Eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio cup/euro
- Trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere
- Bevande alcoliche
- Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 9 persone.
Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
-
a partire da
€2580 - 13 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di turismo esperienziale
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Cuba
Prossime partenze
- 29/11/23 11/12/23
Partenze confermate
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)