Viaggio nella Repubblica Dominicana, tour di Capodanno
Volo incluso dal 26 dicembre al 7 gennaio
Un viaggio meraviglioso alla scoperta dell’isola caraibica dove iniziò la Conquista delle Americhe, sulle tracce dell’antica civiltà indigena e degli eventi storici che hanno marcato l’identità di un popolo fiero, allegro e ospitale. Conosceremo le storie di vita dei contadini e delle donne organizzate, assaporeremo la cucina creola, ci muoveremo tra i paesaggi più straordinari e inediti delle Antille: cascate, foreste e fantastiche spiagge, sempre al ritmo della musica. Il viaggio inizia dalla capitale, risale attraversando le vallate e le montagne della Cordigliera Central fino al Nordest, con le sensazionali spiagge de Las Galeras, e termina nelle esotiche dune di Bani. Un’ottimo modo per tornare a viaggiare alla scoperta di mondi lontani, culture diverse, paesaggi meravigliosi.

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio in Repubblica Dominicana
1° giorno – martedì 26 dicembre
Ritrovo in aeroporto in base all’operativo del volo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in direzione di Santo Domingo.
Piano voli
Compagnia | Partenza | Orario | Arrivo | Orario |
Air Europa | Milano Malpensa | 11:05 | Madrid | 13:15 |
Air Europa | Madrid | 16:10 | Santo Domingo | 19:45 |
Incontro con l’accompagnatore e trasferimento in hotel per la sistemazione e pernottamento.
Cena libera.
2° giorno – mercoledì 27 dicembre
Giornata dedicata alla scoperta di Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana, città coloniale il cui centro storico risale al XVI secolo, il più antico delle Americhe.
Visiteremo la Cattedrale, le rovine del Monasterio de San Francisco, la Fortaleza Ozama e il Memorial de la Resistencia Dominicana, una sintesi della storia dell’isola dall’epoca degli indigeni originari al presente al museo del hombre dominicano.
Passeggeremo per le strade lastricate curiosando tra pittoreschi caffè e ristoranti, spesso situati all’interno di monumenti storici.
Nel pomeriggio rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
3° giorno – giovedì 28 dicembre
In mattinata dopo colazione trasferimento a La Vega ( 2 ore circa) nella zona montagnosa del Guarey.
Da qui ci sposteremo ad una comunità situata nel Distretto Municipale di Manabao, Comune di Jarabacoa, dove raggiungeremo un complesso ecoturistico, un progetto comunitario motivato a educare i visitatori all’ambiente e alla natura della zona, alla conoscenza della cultura della campagna. Ci troviamo all’estremità settentrionale della Cordillera Central, tra boschi di pino e fattorie produttrici di tayota.
Sistemazione nelle strutture del Complesso e incontro con i referenti. A seguire ci addentreremo nel mondo del caffè, conoscendo da vicino la realtà dei produttori e approfondendo le dinamiche della coltivazione e del processo di commercializzazione.
A seguire passeggiata nella foresta subtropicale, guidati dai locali che ci insegneranno l’importanza delle specie floristiche e faunistiche della zona e al termine godremo di un rinfrescante bagno in una cascata.
I pasti saranno cucinati dalle sagge mani delle cuoche del progetto, che ci faranno assaporare il meglio della cucina creola.
4° giorno – venerdì 29 dicembre
In mattinata trasferimento ad una nuova comunità (mezz’ora circa di strada), dove conosceremo il gruppo organizzato di donne che ha dato vita a “el sonido del Yaque”, uno dei primi progetti comunitari della zona montana.
Questa struttura rurale, nascosta tra le montagne della Cordigliera Centrale e sulle rive del fiume Yaque, è composta da piccole capanne interamente gestite da un gruppo di donne consapevoli dei bisogni della loro comunità che cercano di creare una fonte di occupazione che migliori la qualità della vita delle famiglie. Sarà un’occasione per avvicinarci al tema di genere, delle difficoltà che le donne vivono per riuscire ad emergere nella cultura machista latinoamericana.
Dopo aver chiacchierato e consumato un pasto delizioso, conosceremo le meraviglie della zona, la sua natura esuberante e il fiume Yaque, il cui suono non smette mai di accompagnare il tempo trascorso in quest’angolo di tranquillità, ideale per riconnettersi con la natura.
Alloggio nelle strutture del complesso ecoturistico.
5° giorno – sabato 30 dicembre
In mattinata partenza un Ecolodge a mezz’ora da Puerto Plata, salita con la teleferica sul Pico Isabel de Torres per ammirare il giardino botanico sulla sua cima e guardare il panorama dall’alto.
Pranzo al sacco e in base al tempo a disposizione, breve passeggiata sul malecòn della città e nella piazza coloniale ed eventuale sosta a Playa Costambar per un bagno.
6° giorno – domenica 31 dicembre
Dopo colazione trasferimento a Cabarete e resto della giornata di mare.
7° giorno – lunedì 1 gennaio
La mattina dopo colazione, visita delle grotte di Cabarete nel Parco Nacional El Choco e a seguire partenza in direzione di Samanà per lo spostamento verso Las Galeras (circa 4 ore di viaggio).
Sosta lungo il percorso presso San Juan dove realizzeremo una gita in barca nella laguna Gri Gri tra le mangrovie fino a raggiungere la spiaggia di Caretón, passando per la Cueva de las Golondrinas, una grotta e piscina naturale.
A seguire proseguimento per Las Galeras dove all’arrivo ci sistemeremo nelle cabanas.
8° giorno – martedì 2 gennaio
Giornata di conoscenza di una delle grandi attrazioni della Provincia di Samaná, in particolare nella città di Los Naranjos: la Ruta dello Zenzero. Visita del centro di produzione dello zenzero biologico, raccolta nell’orto di casa, conosceremo la preparazione del piatto tipico a base di frutti di mare preparati con zenzero e dolci, e infine termineremo la giornata a Playa Rincon, classificata da Condé Nast Traveler come una delle dieci spiagge più belle del mondo.
Playa Rincón è una lunga spiaggia di sabbia bianca incontaminata, che costeggia una baia dalle calme acque turchesi, punteggiata da palme da cocco.
Possibilità di visita all’Iguanario de Los Tocones.
Rientro per la cena e il pernottamento.
9° giorno – mercoledì 3 gennaio
La mattina dopo colazione escursione al salto El Limon, accompagnati dalle guide locali dell’associazione comunitaria. L’escursione si può realizzare a piedi o a cavallo, attraverso un percorso all’interno di una foresta incontaminata, fino a raggiungere una cascata di acqua dolce, circondata da una vegetazione lussureggiante dove potremo godere di un buon tuffo.
A seguire ci sposteremo a Playa Las Galeras dove incontreremo le guide locali che ci faranno conoscere i tesori della loro terra: da Boca del Diablo, un fenomeno geologico naturale fenomeno geologico naturale in cui il mare mare si precipita formando un getto d’acqua che può raggiungere diversi metri d’altezza, a Playa Frontón, passando per le piscine di Cabo Cabrón.
Rientro per la cena e il pernottamento.
10° giorno – giovedì 4 gennaio
Giornata libera di mare a Playa Grande o Playita, entrambe caratterizzate da acque basse e ideali per la balneazione perché protette dalla barriera corallina. Giornata libera per passeggiare, rilassarsi e giocare.
Ci sono anche numerosi piccoli pescherecci e tipici bar sulla spiaggia che offrono bevande e piatti locali.
Pranzo e cena liberi.
11° giorno – venerdì 5 gennaio
In mattinata dopo colazione partenza per Sanchez (un’ora circa) da dove prenderemo una barca per raggiungere il Parco Nazionale de Los Haitises dove, insieme ai nostri anfitrioni della cooperativa San Lorenzo, faremo un’escursione in Kayak tra grotte, mogotes e mangrovie.
Al ritorno, verso il sud dell’Isola. Direzione: deserto di Bani. Il meraviglioso paesaggio di Las Dunas de Baní, che si estendono per 15 chilometri in linea retta con una altezza massima che raggiunge i 35 metri, è un tesoro nazionale della Repubblica Dominicana, grazie alle sue alte montagne di sabbia bianca e fine e al sole caldo come in pochi luoghi del paese. Passeggeremo dentro questa riserva scientifica, situata all’interno di una foresta secca subtropicale, tra cactus e minerali.
Da qui vedremo il nostro ultimo tramonto in Repubblica Dominicana, prima del ritorno…
Sistemazione e pernottamento a Santo Domingo.
12° giorno – sabato 6 gennaio
Ultima giornata libera prima del trasferimento in aeroporto per il volo internazionale.
Piano voli
Compagnia | Partenza | Arrivo | ||
Aeroporto | Orario | Aeroporto | Orario | |
Air Europa | Santo Domingo | 21.50 | Madrid | 11.00 del giorno dopo |
Air Europa | Madrid | 15.10 | Milano – Malpensa | 17.15 |
13° giorno 7 gennaio
Arrivo in Italia e fine del tour.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle comunità e ai progetti.
Nessuna vaccinazione o visto di ingresso obbligatori. Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi.
Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Referente locale
Il viaggio è accompagnato da un referente italiano esperto di accompagnamenti in centro e Sud America che accoglierà il gruppo in aeroporto.
Livello di difficoltà
In questo viaggio saranno utilizzati sia mezzi privati che pubblici, ci sono alcuni spostamenti alcuni abbastanza lunghi (6-7 ore). La presenza di barriere architettoniche ostacola la partecipazione di persone con difficoltà motorie. Strutture ricettive sono in condivisione e richiedono adattabilità. Si dorme presso piccoli hotel a gestione locale.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona:
Voce | Quota individuale | ||||
10 persone | |||||
Quota viaggio | 2.850,00 € |
*volo aereo compreso tasse escluse
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Volo aereo A/R con Air Europa a tariffa fissa di gruppo da Milano Malpensa tasse escluse
- Assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- Compensi di intermediazione
- Materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post-viaggio
- Tutti i pernottamenti in camera doppia o tripla con bagno condiviso
- Trasporti interni in taxi, van privato e a piedi
- Copertura spese e compenso dell’accompagnatore per 13 gg di affiancamento
- Ingressi ai parchi e musei da programma
- Quota progetto
Il costo totale espresso non comprende:
- Tasse aeroportuali (quota indicativa a partire da 150 euro)*
- Pasti (media 30 € al giorno) circa 300 euro
- Bevande alcoliche
- Assicurazione annullamento acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio, costa il 5% del valore assicurato
- Eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese
- Eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio dollaro/euro
- Trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere
- Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizione di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 10 persone.
-
a partire da
€2850 - 13 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di turismo esperienziale
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Repubblica Dominicana
Prossime partenze
- 26/12/23 07/01/24
Partenze confermate
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)