Visita a Torino: San Salvario, un incrocio di destini e religioni
San Salvario a Torino è il quartiere dell’accoglienza per tradizione. Situato tra la stazione di Porta Nuova e il Parco del Valentino, fin dai primi anni 50 è stato l’approdo per migliaia di migranti che dal Sud Italia venivano a cercare un futuro migliore attratti dalle fabbriche di Torino.
Negli anni San Salvario ha accolto altri migranti provenienti dall’Europa dell’Est, dall’Oriente e dall’Africa. Questo accogliere fa del quartiere un posto unico.
Il dolce “garbo parigino” descritto nelle poesie di Gozzano lo si scorge nei palazzotti di fine ‘700, le botteghe di artigiani, di artisti e di brocante si trovano ancora nelle vie a fianco dei negozi con specialità provenienti da tutto il mondo.
Durante la nostra passeggiata scopriamo anche il mercato rionale dove troviamo formaggi e carni piemontesi e freschi ortaggi provenienti dal Roero e dalle Langhe
San Salvario è anche spiritualità, qui s’incrociano Cristianità, Islam ed Ebraismo, donando al quartiere un’aria di Pace.
Il quartiere è stato la culla della grande industria del secolo scorso: FIAT, Ferrero, Nebbiolo… nelle sue vie incontriamo molte curiosità e primati nazionali. Insomma come si dice qui: ” A San Salvario c’è tutto”.

Il viaggio giorno per giorno
Programma della visita a San Salvario
Note di viaggio
Il presente programma può essere modificato su richiesta previo contatto con l’organizzazione.
La durata dell’escursione è di 4h.
È possibile su richiesta estendere il tour all’adiacente quartiere del Borgo Nuovo, dove sorgeva il ghetto ebraico, e al Parco del Valentino. Quotazione su richiesta.
Referente locale
Durante il soggiorno ci sarà l’affiancamento di un componente di ViaggieMiraggi-SOLE Onlus.
Livello di difficoltà
Il presente programma non presenta particolari difficoltà.
Quando
Il presente programma è valido tutto l’anno 2020. Attivabile su richiesta in orario mattutino.
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quota a persona per l’escursione di 1 giorno, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | ||||
6 persone | 4 persone | 3 persone | |||
Quota viaggio | 18,00 | 22,00 | 27,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- degustazione
- passeggiata per il Quartiere
- accompagnatore e referente locale SOLE Onlus
Il costo totale espresso non comprende:
- spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
L’escursione si attiva con un numero minimo di 4 persone. Il prezzo indicato è riferito ad un gruppo minimo di 4 partecipanti
L’escursione è attivabile a richiesta a un minimo di 48 ore dal contatto con il Tour Operator
Informazioni
- scrivere una e-mail all’indirizzo: sole@viaggiemiraggi.org
- telefonare ai numeri +39 348 822 2788 / + 39 335 774 4207
- a partire da
€18 - 1 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi turismo esperienziale
- Modalità Viaggi di gruppo, Viaggi in giornata
- Destinazione Piemonte
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)