Argentina | Salta
Salta si trova nel “Nord Ovest Argentino”, territorio al confine settentrionale con il Cile e la Bolivia ovvero le province di Jujuy, Salta, Tucuman, Catamarca, La Rioja. Un luogo dominato da montagne colorate di rosso, di cobalto, di giallo con strati azzurri. Sugli altipiani a quota 4000 risaltano abbaglianti laghi salati bianchi e lagune verdi punteggiate da fenicotteri rosa sotto un cielo intensamente blu, da filtro skylight. Ma l’immensità degli stessi altipiani disperde e cela alla vista l’estrazione mineraria, la sua odierna attività prevalente. Metalli preziosi e terre rare richiesti dalla tecnologia moderna vengono scavati, rivoltati e asportati da un nugolo di operai e macchinari. Nei villaggi le case sono di mattoni di fango, le genti e la cultura sono quelli precolombiani, l’aria coloniale si respira nella fresca penombra degli edifici, il mangiare è basato sul mais e la patata che da queste montagne proviene, i ritmi immutabili dell’agricoltura di sussistenza. Qui l’impero incaico deportò interi popoli e realizzò le infrastrutture pubbliche poi ampliate ed utilizzate dagli spagnoli per collegare il favoloso Perù all’Atlantico a Buenos Aires.
Dove si trova Salta
Salta
Salta si trova nel “Nord Ovest Argentino”, territorio al confine settentrionale con il Cile e la Bolivia ovvero le province di Jujuy, Salta, Tucuman, Catamarca, La Rioja. Un luogo dominato da montagne colorate di rosso, di cobalto, di giallo con strati azzurri. Sugli altipiani a quota 4000 risaltano abbaglianti laghi salati bianchi e lagune verdi punteggiate da […]
Approfondisci