Laos | Vientiane
Vientiane è la capitale del Laos. La città si trova al confine con la Thailandia, in un’ansa del fiume Mekong. Il suo significato è “foresta degli alberi di sandalo del re”, nella lingua liturgica del Buddismo Theravada. La città è famosa per i suoi numerosi templi. L’antichissimo tempio Wat Si Saket conserva nel suo chiostro più di duemila statue del Buddha. Uno dei templi più importanti è il Wat Si Muang. Al suo interno si trova il “pilastro fallico” della città, considerato la dimora dello spirito protettore di Vientiane. Nella zona più elegante della città si trova, il monumento Patuxai, ispirato all’Arco di Trionfo parigino. VeM vi porterà a visitare il centro COPE di riabilitazione per le vittime di bombe e mine inespolse. Il complesso ospita un centro visitatori, che illustra con fotografie e video documentari il problema ancora attualissimo degli UXO (ordigni inesplosi), che causano feriti e vittime ogni giorno. Il Laos ha l’infelice primato di essere lo stato più bombardato sul pianeta. Il 30% delle circa 270 milioni di bombe, sganciate tra il 1964 e il 1973 sul Laos, rimane tuttora inesploso. A pochi km dalla città si può visitare Wat Xieng Khuan, il surreale parco dei Buddha che consta circa 200 statue.

Dove si trova Vientiane
Vientiane
Vientiane è la capitale del Laos. E’ famosa per i suoi numerosi templi. I più importanti sono il tempio Wat Si Saket e il Wat Si Muang.
Approfondisci