Mozambico cibo e cultura

Il cibo in Mozambico

Cereali

La base di tutti i piatti è il riso che viene utilizzato nella preparazione di primi piatti e anche di dolci.

Carne e pesce

Il pesce è davvero squisito e si trova sia fritto che alla griglia, al nord prevale l’influenza indiana e spesso è servito come piatto unico insieme al semplice arroz (riso). Un piatto dell’interno è invece il pollo alla maniera Cafra, churrasco (grigliata) di pollo con piri–piri (peperoncino piccante), abbrustolito sulle braci di carbone Non mancano la galinha (pollo) grigliato servito con le batatas (patate) fritas o cozidas.

Frutta

La frutta è ottima specialmente la papaia, il mango, le banane rosse e i gustosissimi cagiù (anacardi).

Bevande

Le marche di birra prodotte in loco sono la Manica, la Laurentina e la 2M (dois M). Il vino portoghese è in vendita solo nei negozi e alberghi delle principali città, è molto diffuso al sud il vino di palma (sura). Le nipa sono bevande fermentate e si possono trovare anche al nord del paese, sono fatte con il frutto dell’acagiù, manioca, mango e zucchero di canna. L’acqua minerale è venduta negli hotels e nei negozi nelle città, si paga circa € 1,50 alla bottiglia (lt 1.5); nei villaggi oltre alla difficoltà di riuscire a trovarla, si paga molto cara

Piatti tipici

Una specialità da assaggiare assolutamente è il “matapa” che fa ancora sentire l’influsso della colonizzazione portoghese. Il piatto è realizzato con foglie di manioca cotte con una salsa di amendoins ,arachidi e molluschi (cozze, vongole) cotti nel vino di Porto e con l’aggiunta di teneri germogli di frutti

Come comportarsi in Mozambico?

In generale la situazione di sicurezza in Mozambico è precaria. il tasso di povertà in Mozambico è molto elevato e quindi nel rispetto di tutto e di tutti meglio non ostentare. Non tenere il portafoglio nelle tasche esterne e fare attenzione ai furti quando si frequentano posti affollati come stazioni e mercati, è miglior cosa indossare una cintura porta denaro sotto i vestiti.

Sulle spiagge non lasciare incustodite le proprie cose anche quelle che ai nostri occhi sembrerebbero le più banali. Al nord e fuori dalle principali città evitare di guidare dopo il tramonto, a parte l’inesistente illuminazione, le strade sono piene di buche.

È bene viaggiare sempre con la fotocopia del passaporto autenticata. Non sostare sui ponti per fare fotografie o per altri motivi, oltre alla multa si darebbe occasione ai poliziotti di spillarvi denaro per la restituzione dei documenti.

Mozambico cibo e cultura