Viaggi Sudafrica

Viaggi
Sudafrica

Sudafrica storia, safari e big five

Il Sudafrica è una terra straordinaria, ricca di paesaggi e di ricchezze naturali inestimabili. È molto nota per i safari nei suoi parchi dove è possibile vedere alcuni degli animali più famosi d’Africa. Sono i big five: elefante, leone, leopardo, rinoceronte, bufalo.

Il Sudafrica è anche il paese della lotta all’apartheid che ha visto come protagonista un gigante del ‘900 come Nelson Mandela, che di questo paese è stato vittima prima e presidente poi.

Parti per un viaggio in Sudafrica con ViaggieMiraggi, il tour operator del Turismo Responsabile.

Offerte viaggi Sudafrica, si parte con VeM :)

Viaggi Sudafrica: quando partire? Quando andare?

Sudafrica cosa vedere, possibili destinazioni

Sudafrica: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)

Mosaico di popoli e bellezze naturali

Il Sudafrica, affacciato tra l’Oceano Atlantico e l’Oceano Indiano, è un mix tra una natura incontaminata ed una cultura radicata e forte. Un tour del Sudafrica è un’immersione in una infinita varietà di paesaggi, etnie, costumi e colori! Gli itinerari di ViaggieMiraggi in Sudafrica spaziano dalle incredibili città sudafricane ai parchi, alla storia.

Un indimenticabile safari nel Kruger

Dalle estese savane al grande fiume Orange, dalle imponenti montagne alle onde che si infrangono sul Capo di Buona Speranza, dalle coste sabbiose e rocciose ai deserti e alle pianure, dalle balene degli oceani ai big five del Parco Nazionale Kruger: la natura in Sudafrica regala delle emozioni ineguagliabili. Il Sudafrica è la patria dei grandi predatori e un safari nel Parco Nazionale più famoso ed antico del mondo merita senza dubbio la pena. Il Parco ha una superficie di oltre 20.000 km², ed è attraversato da molte strade che permettono di visitarlo in jeep. All’interno, oltre ai Big Five d’Africa (leoni, bufali, rinoceronti, elefanti e leopardi), si possono avvistare altre specie di animali come impala, giraffe, zebre e antilopi.

La “nazione arcobaleno”

Le radici culturali del Sudafrica sono varie e per questo è stata soprannominata la “nazione arcobaleno”. Le etnie locali, come i Boscimani (o San) che abitano il Paese da almeno 40.000 anni o i Bantu, originari dell’Africa nera, che si distinguono in almeno 4 gruppi e 4 sottogruppi tra cui gli Zulu, hanno visto arrivare sul loro territorio, nel corso delle varie epoche, gli schiavi e gli europei. La tratta degli schiavi ha condotto qui persone dall’Indonesia, dal Madagascar, dall’India, dalla Malaysia, dall’Africa Orientale e Occidentale. La ricchezza mineraria, poi, ha attirato persone dal resto dell’Africa, dall’Asia, dall’America e dall’Europa; i primi insediamenti europei risalgono al 1652 e diedero vita alla nascita di una nuova popolazione: gli Afrikaaner, la cui lingua e costumi europea presero a fondersi con quelli locali.

Nelson Mandela e la lotta all’apartheid

Nobel per la pace nel 1993, Nelson Mandela, grazie ai suoi ideali e alla sua forza di volontà, è riuscito a sconfiggere uno dei mali dell’umanità nella sua terra, l’apartheid ovvero la politica di segregazione razziale istituita dal governo di etnia bianca, e che è stata in vigore in Sudafrica dal 1948 al 1991. Mandela si può considerare il padre del Sudafrica moderno; è stato presidente del Paese dal 1994 al 1999. Vi porteremo a Robben Island, dove ha trascorso 18 anni dei suoi 27 di prigionia. Oggi il Sudafrica ha una nuova storia e una nuova costituzione con una Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo tra le più evolute.

Sudafrica // Consigli e curiosità

  • Il Sudafrica è l’unica nazione al mondo ad avere tre capitali: Città del Capo è la capitale legislativa del Sudafrica, mentre Pretoria è la capitale amministrativa e Bloemfontein quella giudiziaria.
  • I confini del Sudafrica oggi sono: Namibia (nord-ovest), Botswana e Zimbabwe (nord), Mozambico (nord-est), Swaziland (est) ed interamente ricompresa nel proprio territorio l’enclave del Lesotho.
  • Il Sudafrica ospita il punto più a sud dell’Africa, Capo Agulhas, che convenzionalmente separa l’oceano Indiano dall’Atlantico.
  • Tra i meravigliosi laghi del Sudafrica spicca il lago di Santa Lucia che presenta un ecosistema unico con oltre cinquecento specie di uccelli, ippopotami e migliaia di coccodrilli del Nilo.

Curiosità cibo cultura

Quale religione si pratica in Sudafrica?
Che cosa si mangia in Sudafrica?
Il vino
Quando andare in Sudafrica: i periodi migliori

approfondisci

Informazioni utili

Passaporto
Visto Sudafrica
Che lingua si parla in Sudafrica?
Quali sono gli stati del Sudafrica?

approfondisci