Viaggio in Madagascar, tour da Manakara a Tulear
- A partire da €1310
- 16 giorni
Il Madagascar è un paese meraviglioso, allontanandosi dai resort turistici e addentrandosi nell’entroterra e lungo le coste selvagge, si scopre una natura incontaminata, lemuri che saltano sugli alberi ed un popolo umile pronto ad accogliervi e raccontarvi la sua storia.
Il Madagascar è anche una destinazione particolarmente adatta per un viaggio di nozze davvero indimenticabile.
Settembre, Ottobre
Il viaggio in Madagascar è ricco di progetti di base che lavorano a diretto contatto con la popolazione locale, e soprattutto le fasce di reddito più povere e svantaggiate. Siamo riusciti a costruire un percorso formativo per un gruppi di ragazze e ragazzi, che partecipavano ai progetti sociali, che negli anni sono riusciti a professionalizzarsi nell’ambito turistico, formando una vera e propria squadra di lavoro che lavora per l’accoglienza dei viaggiatori.
Madagascar: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)
Dove si trova il Madagascar? È collocato tra Asia e Africa ed è una gigantesca isola, la quarta più grande al mondo: un luogo unico e meraviglioso.
Per molti è il paradiso dei lemuri con spiagge incontaminate e un clima mite quasi tutto l’anno. In realtà è necessario non fermarsi solo a Nosy Be per scoprire il Madagascar nella sua immensità di paesaggi, ambienti climatici e culture.
Nel cuore dell’Oceano Indiano spicca quest’isola “rossa” , la terra ricca di minerali ferrosi la rende famosa per questa sfumatura. E’ un luogo ricchissimo di biodiversità unica e irripetibile altrove, racchiude il 5% di tutta la flora e la fauna del mondo. Gli animali che hanno reso famosa l’isola in tutto il mondo sono senz’altro i lemuri, dei primati presenti solo in Madagascar. Ma ci sono anche numerose colonie di tartarughe marine.
I ritmi sono lenti e le persone di una umiltà incredibile raccontano con i loro tratti somatici la storia di una terra sospesa tra due continenti. I tratti somatici spesso sono asiatici e sono accompagnati da una pelle scura.
L’altipiano nasconde una miriade di villaggi e ambienti naturali, tra cui la foresta pluviale di Ranomafana. Con l’unica via ferroviaria ancora attiva nel paese si attraverserà tutta la foresta per arrivare lentamente sul mare di Manakara. Con le piroghe ci si immerge nella laguna attraversando villaggi e coltivazioni di vaniglia. Verso sud si attraversano sconfinate savane disseminate di baobab, parchi con i lemuri appesi agli alberi che sembrano aspettarci, mercati ancestrali in cui il commercio degli zebù è ancora l’attività principale. Nell’estremo sud ospiti di un villaggio di pescatori nei pressi di Tulear si potrà godere appieno della tranquillità e dei ritmi di questa selvaggia e incontaminata isola. La tua vacanza in Madagascar ti aspetta!
Cosa si mangia in Madagascar?
Cos’è per i malgasci il culto dei morti?
La lotta malgascia da dove arriva?
Dove vivono prevalentemente i malgasci?
approfondisciQuando andare in Madagascar?
Ci sono dei mesi più adatti?
Il Madagascar è pericoloso?
Che moneta è in uso?
Si devono fare dei vaccini?
approfondisci