Viaggio in Argentina, tour nel cuore della Patagonia
- A partire da €2800
- 18 giorni
Nei nostri itinerari in Argentina la città di Buenos Aires e i suoi quartieri da scoprire, ma anche l’immensa pianura sconfinata, i ghiacciai e le cascate. E poi viaggi in Patagonia e nei territori a sud dell’Argentina, ai confini del mondo. Al carattere europeo della capitale si affiancano spazi ampi e selvaggi e un entroterra dove vivono ben 24 gruppi etnici distinti, organizzati in varie comunità.
Anche in Argentina, i nostri itinerari sono pensati per entrare in contatto con associazioni locali.
Tra queste, a Buenos Aires, incontriamo un’associazione formata dalle madri dei desaparecidos e una rete che si occupa di diritti umani.
Visitiamo il progetto di turismo sostenibile di una rete di cooperative, artisti e commercianti impegnata nella promozione del turismo comunitario.
Argentina: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)
L’Argentina è una terra sconfinata ed unica. Ecco perché abbiamo pensato a tour organizzati e a proposte da costruire su misura per viaggiare in questa terra dai mille volti. VeM è il tour operator per un viaggio differente in Argentina e Patagonia, anche viaggi di nozze!
Viaggiare d’inverno! In Argentina a settembre è inverno, il mese ideale per scoprire la natura selvaggia nel suo stato più puro: l’oceano, i canali, i fiordi, i monti, le steppe, e una ricca fauna di uccelli e mammiferi marini che avvisteremo addentrandoci nel sud dell’Argentina, la Terra del Fuoco. Cosa vedere in Patagonia? Scopriremo che l’Argentina ospita la Città della Fine del Mondo, Ushuaia, la città più australe del pianeta, sorta sull’ultimo lembo della costa meridionale argentina, oltre la quale si incontrano l’Oceano Atlantico e il Pacifico.
L’Argentina è un territorio ricco di arte e storia. Sono molteplici le possibilità di esplorare le culture che contraddistinguono il Paese: dal tango argentino, indissolubilmente legato all’immaginario collettivo al floklore dei gauchos della pampa, le cui tradizioni sono frutto dell’incontro tra la popolazione autoctona e i colonizzatori.
Dagli anni settanta nella capitale si ritrovano ogni giovedì le madri dei desaperecidos scomparsi. Durante il nostro viaggio in Argentina incontriamo anche l’associazione da loro costituita e, sempre a Buenos Aires, un’associazione che si occupa dei diritti umani.
Cosa si mangia in Argentina?
Libri consigliati?
Dove si trova l’Argentina? Quali sono i confini?
Quali sono i costi di un viaggio in Argentina?
Che moneta c’è in Argentina?
Servono il passaporto ed il visto turistico per entrare in Argentina?
Argentina e Patagonia quando andare, periodo migliore?
Ci sono vaccinazioni obbligatorie?
L’Argentina è un paese sicuro?