Viaggi Capo Verde

Viaggi
Capo Verde

Capo Verde arcipelago di isole

Le dieci isole dell’arcipelago di Capo Verde sono un vero gioiello nell’Oceano Atlantico, a una distanza di più di 500 chilometri dalle coste africane del Senegal.
Un viaggio a Capo Verde significa certamente relax, divertimento, spiagge bianche, mare, natura incontaminata, ma anche avventura, cultura ed escursioni, ma non solo!
Scopriremo le Isole di Sottovento e i progetti culturali e sociali, lontano dai villaggi turistici all inclusive.

Offerte viaggi Capo Verde, si parte con VeM :)

Viaggi Capo Verde: quando partire? Quando andare?

divisorio

Capo Verde // Turismo responsabile

Andremo a visitare l’altra faccia dell’ arcipelago di Capo Verde, attraverso progetti che aiutano la popolazione locale per uno sviluppo e un’autonomia veri.

In particolare, sull’isola di Santiago incontreremo un’associazione locale che ha aperto una casa di accoglienza per giovani madri e i loro bambini, una struttura per la formazione professionale, un consultorio familiare e una foresteria. A Santa Cruz visiteremo anche un centro di recupero per alcolisti e un’associazione ambientale che tutela e promuove la vasta biodiversità’ dell’Isola, focalizzandosi soprattutto sulla protezione delle tartarughe marine.

Sull’isola di Fogo conosceremo una fondazione che opera a Capo Verde da anni e ha creato una vigna e una cantina per la produzione del vino, con lo scopo di supportare nel concreto la popolazione e assicurare una fonte di autofinanziamento dei progetti.

Cos'è il Turismo Responsabile?

divisorio

Capo Verde cosa vedere, possibili destinazioni

Capo Verde: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)

Viaggio a Capo Verde

Partiamo alla scoperta di Capo Verde per conoscere l’altro volto delle isole, convenzionalmente divise in Barlavento sopravento a Nord, col clima desertico, e Sotavento sottovento a Sud, più umide: natura, cultura e progetti di sviluppo.

Le spiagge di sabbia bianchissima

Capo Verde è rinomata per ospitare alcune delle più belle spiagge africane: spiagge bianche e mare cristallino. Circondate dalle acque dell’Oceano Atlantico, le isole sono un luogo ideale per rilassarsi o fare sport (in particolare windsurf e kitesurf) tra le acque azzurre, ma oltre alle famose spiagge dell’Isola di Sal, di Santo Antão e Boa Vista ne esistono molte altre meno conosciute e più tranquille, come la Praia do Tarrafal e la Salinas di Sao Jorge.

Natura ed escursioni a Capo Verde

Fin dall’arrivo a Capo Verde si percepisce l’energica natura vulcanica delle isole: dagli imponenti plateau (resti degli imponenti edifici vulcanici erosi dalla sabbia sahariana), al colore nero delle rocce contrastante con il bianco delle spiagge, al Parco Nazionale del Pico do Fogo, sull’isola omonima, il tutto circondato da una natura lussureggiante. Caratteristiche che fanno delle escursioni a Capo Verde una delle attività più piacevoli sulle isole.

Santiago, Fogo e i progetti di sviluppo

Un mix unico di influenze: africana, portoghese e caraibica. Questa è la cultura capoverdiana. A Praia, nell’isola di Santiago, ci faremo affascinare dai caratteristici mercati, dalla peculiare architettura e dalla Cidade Velha o Città Vecchia, patrimonio Unesco dal 2009. A São Felipe scopriremo la caratteristica Via della Lava, le piantagioni di caffè e i bananeti, la produzione del famoso vino di “Chã”. E in ogni luogo incontreremo i progetti rivolti a giovani, bambini e donne realizzati dalle associazioni locali.

Capo Verde // Consigli e curiosità

  • La morna è un genere musicale tradizionale e una danza tipica di Capo Verde, ricca di influenze africane, portoghesi e caraibiche. La cantante di morna più famosa è stata Cesária Évora
  • Le Ilhas do Sotavento (Isole di Sottovento) a sud sono soprannominate così in base alla separazione creata dai venti Alisei, che le dividono dalle Isole di Sopravento a nord
  • Il nome di Capo Verde deriva dalla penisola di Cap-Vert a lungo le coste del Senegal, il punto più occidentale dell’ Africa continentale
  • Le isole capoverdiane fanno parte del grande complesso denominato Macaronesia, dal greco makaron nêsoi ovvero Isole dei beati, dove si riteneva che gli eroi fossero accolti dagli dei.

Curiosità cibo cultura

Cosa si mangia a Capo Verde?
Quale lingua si parla?
Quali sono le bevande tipiche?
Qual è la danza capoverdiana per eccellenza?

approfondisci

Informazioni utili

Quando andare a Capo Verde?
Ci sono vaccinazioni obbligatorie per Capo Verde?
Serve il visto?

approfondisci