

Viaggi
Senegal
Senegal incontro con la cultura africana e paesaggi del Sahel
Il Senegal segna il passaggio dai territori dell’Africa sub-sahariana all’Africa guineana, dall’Africa bianca all’Africa nera. I viaggi di VeM vi porteranno alla scoperta della savana arborea, delle lagune costiere, delle bianche spiagge sull’Oceano Atlantico e dei primi lembi della foresta pluviale. Un viaggio di conoscenza della cultura africana e della vita quotidiana che si svolge nei villaggi rurali del Sahel.
Al momento non abbiamo viaggi in partenza per il Senegal. Sei sogni un viaggio in Africa puoi esplorare le altre destinazioni del nostro catalogo.
Senegal // Turismo responsabile
A Dakar visiteremo un centro che supporta le donne nell’avvio di piccole attività economiche. Insieme alle socie dell’associazione mangeremo il cus cus da loro prodotto.
Visiteremo due progetti di turismo comunitario, nella savana arborea del Sahel e nel delta del Sine Saloum. Le comunità che ci ospiteranno ci accompagneranno nei loro villaggi raccontandoci le tradizioni locali e mostrandoci le attività legate all’agricoltura e alla pesca. Un’esperienza di conoscenza della vita rurale di un villaggio africano.
Nel delta del Sine Saloum, visiteremo un progetto di protezione ambientale a gestione comunitaria. Pernotteremo nel Lodge comunitario sulla riva di una laguna costiera. Il referente del progetto ci racconterà come la comunità ha regolamentato l’utilizzo delle risorse marine a beneficio della conservazione della biodiversità e della comunità stessa.
Senegal cosa vedere, possibili destinazioni
Senegal: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)
Viaggio in Senegal
I paesaggi del Sahel
Nel Nord del Senegal vi porteremo a visitare il Santuario Nazionale degli uccelli di Djoudj e il Deserto di Lompoul. Nel Sud ci inoltreremo nei mangrovieti e nelle lagune costiere. Cammineremo tra le acacie della savana arborea e nelle foreste mistiche di baobab, che circondano i villaggi rurali del Sud-Ovest.
Il delta del Sine Saloum
Esploreremo l’habitat del delta del Sine Saloum, le sue lagune costiere e i canali fluviali che defluiscono nell’Oceano Atlantico. Osserveremo i numerosi uccelli che nidificano nella foresta di mangrovie. Dormiremo in una piccola isola del delta all’interno di un’area marina protetta a gestione comunitaria.
Il turismo comunitario e le foreste mistiche di baobab
Nel Nord del Senegal saremo ospitati in un villaggio rurale. Gli abitanti del villaggio ci faranno partecipi della loro vita quotidiana. Ci accompagneranno a visitare i mercati settimanali alla scoperta dei prodotti locali. Cammineremo nel villaggio accompagnati dalla gente locale, che ci mostrerà le attività legate all’agricoltura. Passeggeremo tra gli alberi di baobab e di acacie che circondano i villaggi del Sahel.
Senegal // Consigli e curiosità
- Il simbolo del paese è il Baobab
- L’isola di Joal-Fadiouth è interamente ricoperta di conchiglie
- L’acqua del Lago Retba è di colore rosa, per la presenza nelle sue acque di una micro-alga
Curiosità cibo cultura
Che lingua si parla in Senegal?
Cosa si mangia in Senegal?
Quali sono le bevande tipiche?