Viaggi Campania

Viaggi
Campania

Campania viaggio tra bellezza e contrasti

La Campania è una terra eccezionale dove la bellezza sgorga dalla forza di contrasti passati e presenti, antropici e naturali, che da sempre caratterizzano questo incantevole angolo di Sud Italia. Da Napoli, città controversa, costruita ai piedi di un vulcano attivo alle sue isole, come Procida, per passare al Cilento, terra selvaggia e incantevole. Campania vuol dire anche lotta alla mafia, vuol dire Castel Volturno e Casal di Principe. Vuol dire non arrendersi e continuare a creare bellezza.

Offerte viaggi Campania, si parte con VeM :)

Viaggi Campania: quando partire? Quando andare?

Settembre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo

divisorio

Campania // Turismo responsabile

I nostri operatori locali lavorano da anni a Napoli e in Campania e hanno saputo costruire dei percorsi di Turismo Responsabile in questa terra straordinaria e per certi aspetti difficile da scoprire senza una guida adatta.

Tra i progetti ricordiamo:

  • La Paranza. Società Cooperativa Sociale Onlus operante dal 2006 nel rione Sanità di Napoli, uno dei rioni più complessi della città ma anche ricco di storia e arte.  La cooperativa è formata dai ragazzi stessi del rione. La Paranza è nata con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico-artistico del quartiere e al contempo di creare lavoro per i ragazzi del quartiere attraverso l’arte e la bellezza.
  • Maestri di strada. É una Onlus che si occupa di inclusione sociale e di lotta alla dispersione scolastica. É composta da educatori e professionisti di varia formazione per sostenere i giovani nel costruirsi un progetto di vita secondo le proprie risorse anche in condizioni difficili. I Maestri di strada sono impegnati in numerose attività e progetti formativi, con loro abbiamo inaugurato i tour esperienziali della Fiera dell’est: una sperimentazione di impresa educativa che coinvolge la comunità locale, in particolare la periferia orientale della città. 
  • NCO-Nuova Cucina Organizzata. Ristorante-pizzeria che sorge in un bene confiscato in provincia di Caserta, a Casal di Principe. E’ nato dieci anni fa, fondato dalla Cooperativa sociale Agropoli per dare una possibilità di lavoro a persone con disagio psichico. Il nome NCO riprende l’acronimo a cui negli anni Ottanta erano legate le cronache del malaffare della Nuova Camorra Organizzata. Oggi, grazie al coraggio e all’intraprendenza di chi non si è arreso alla camorra, NCO vuol dire Nuova Cucina Organizzata.

Cos'è il Turismo Responsabile?

divisorio

Campania cosa vedere, possibili destinazioni

Campania: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)