Viaggio in Colombia, Encanto del Sud America
- A partire da €1840
- 16 giorni
La Colombia raccoglie dentro di sé alcuni tra i più svariati ambienti, climi e paesaggi del Sud America. Tutta la sua bellezza è racchiusa in una miriade di risorse naturali e culturali: spiagge caraibiche, verdi vallate e altipiani, maestose catene montuose, la flora straordinaria della foresta amazzonica, città ricche di arte coloniale, siti archeologici precolombiani, metropoli moderne e villaggi sospesi nel tempo. Durante un viaggio in Colombia si può nuotare nell’Oceano Pacifico e nel mar dei Caraibi, attraversare il deserto Tatacoa e scalare tre catene andine, oppure se lo desiderate perdersi nella foresta Amazzonica. Da fare in piccoli gruppi o perchè no? Si può pensare ad un viaggio di nozze in Colombia!
Aprile, Agosto, Novembre
Un viaggio di turismo responsabile in Colombia ti porta a conoscere cosa succede, senza stereotipi precostituiti, in uno dei paesi più affascinanti del mondo.
Conosceremo la realtà dei bambini lavoratori in uno dei quartieri più difficili di Bogotà, incontrando una ong che sta lavorando per migliorare le loro condizioni di vita.
Visiteremo la fondazione di un bogotano che per anni ha raccolto libri dalla spazzatura per farne una biblioteca comunitaria e per spedirli in tutto il paese.
Colombia: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)
La Colombia ha una delle varietà di paesaggi più incredibile del Sud America, una delle biodiversità più interessanti del pianeta.
La Colombia si affaccia su due mari: Caraibi e Oceano Pacifico. Quindi spiagge tropicali immense e incontaminate, molte sono solo frequentate dai locali. E’ facile imbattersi in feste caraibiche e musica sino a tarda sera. Nell’incontaminato Parco Tayrona si trova una delle spiagge più belle ed immense con il mare cristallino. Le meravigliose isole della Colombia sono un’alternativa alle più famose isole caraibiche: l’arcipelago del Rosario, la Isla di Providencia, la Isla Barù, la Isla Mucura, la Isla di San Andres.
Alcune città colombiane hanno un fascino senza tempo. La frenetica capitale Bogotà si è aperta al turismo, il modo più interessante di visitarla è in bicicletta e perdersi tra il museo Botero e quello dell’oro. Altre cittadine interessanti da visitare sono Barranquilla, la città natale di Shakira, spiagge e vita notturna e un carnevale patrimonio dell’UNESCO, Santa Clara dove la popolazione è afro-colombiana e dalle spiagge bianche si scorge alle spalle le cime imbiancate della Sierra Nevada. Cartagena de Indias, con le sue strade acciottolate, conserva la magia della città coloniale con il suo meraviglioso centro storico.
Le Ande colombiane regalano paesaggi molto vari, dal deserto Tatacoa alla savana nella zona della capitale. Lungo le Ande sono estese le coltivazioni del caffé, di cui la Colombia è il secondo esportatore al mondo. La Sierra Nevada è la catena montuosa costiera più alta del pianeta. E’ interessante andare alla scoperta dei villaggi indigeni disseminati lungo la cordigliera e farsi rapire dai ritmi e dai paesaggi incontaminati.
La parte più remota della Colombia cerca di scrollarsi di dosso il passato legato alle FARC, la foresta amazzonica colombiana ricopre un terzo del territorio nazionale, ed è un laboratorio vivente di vita animale e vegetale. Lungo il Rio delle Amazzoni gli sciamani riescono ancora ad incantare con il loro ruolo di intermediari con il mondo della natura e le sue forze occulte.
Cosa si mangia in Colombia?
Che lingua si parla in Colombia?
Com’è composta la popolazione della Colombia?
Le mance in Colombia
Qual è il fiume più lungo del Paese?